Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ecco perché la terra trema in Umbria??? Che ne pensate?

#1  marvel Mar 09 Mar, 2010 23:18

Mi rivolgo ai più esperti del forum in tema geologia e sismologia... a me qualcosa non torna, soprattutto sulla parte sulla CO2  

ECCO PERCHE’ LA TERRA TREMA IN UMBRIA
lunedì, marzo 8, 2010
By Web & Books

Grazie ad uno studio effettuato da tre ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e pubblicato su Lithosphere (Vol.1, n.2, 2009), rivista della Geological Society of America, è stato chiarito il meccanismo che porterebbe al sollevamento dell’Appennino Centrale e alla conseguente liberazione dell’energia sismica  che accompagna questo processo, causa di terremoti. I tre ricercatori dell’INGV (Claudio Chiarabba, Pasquale De Gori e Fabio Speranza), in seguito allo studio di terremoti che si sono verificati tra il 2000 e il 2007 nell’Appennino centrale tra la Toscana, l’Umbria, le Marche e il Lazio hanno riscontrato “uno sprofondamento di una parte della crosta e del sottostante mantello facenti parte della ‘micro-placca adriatica”. Lo studio della distribuzione degli ipocentri dei terremoti lungo un piano inclinato verso Ovest, le caratteristiche della crosta individuate dalla tomografia sismica, e l’analisi dei meccanismi focali, hanno portato i ricercatori INGV a ricostruire, fino a una profondità di circa 60 km, il cosiddetto ‘piano di Benioff’ lungo il quale parte della crosta inferiore sprofonda insieme al mantello. Associato a questo fenomeno c’è anche il rilascio di anidride carbonica la quale, risalendo attraverso le fratture della crosta, sembra costituire uno dei meccanismi di innesco dei terremoti appenninici, come quelli di Norcia (1979), Colfiorito (1999) e L’Aquila (2009). Secondo  Claudio Chiarabba, portavoce del gruppo, “vi sono eventi compressivi che avvengono in profondità sotto la catena nella zona marchigiana, bilanciati da terremoti distensivi che avvengono nella crosta superiore (tipo Colfiorito). Questo tipo di processo è comunque tipico dell’Appennino Centrale e significativamente diverso da quello che produce i forti terremoti in altre porzioni di Appennino”. Secondo il Prof. Enzo Boschi, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è un risultato fondamentale per la comprensione della geodinamica mediterranea, una delle zone più complesse del nostro Pianeta; inoltre è un lavoro che evidenzia l’importanza del contributo dell’anidride carbonica (CO2) proveniente dall’interno della Terra.
F.C.

da www.ternimagazine.it
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ecco Perché La Terra Trema In Umbria??? Che Ne Pensate?

#2  icchese Mer 12 Mag, 2010 18:03

Questo articolo sinceramente mi era sfuggito. Le considerazioni riportate sono il risultato di approfondimenti di argomentazioni ben note e documentata da quando io ero studente. Niente di nuovissimo secondo me. Parla poi di "piano di Benioff" con ipocentri a soli 60 km di profondità mi sembra un pò forzato..

Sul ruolo della CO2 questo è si un bell'argomento.
A tal proposito vorrei segnalarvi una grossa emissione di CO2 a poco più di un km da Umbertide (PG) conosciuta come Megapolla di Umbertide dalla quale, secondo le uniche misurazioni eseguite uscirebbero 15 tonnellate/giorno di CO2 ad una temperatura di 13° più una piccola quantità di anidride solforosa da cui la puzza di uova marce.

Per rendervi l'idea guardatevi questo video che ho girato con una macchina fotografica per cui perdonerete la qualità. L'acqua che si vede è piovana,dato che dal sottosuolo esce solo gas, un piccolo "vulcano freddo" dietro casa.


YouTube Link


Per chi volesse approfondire vi segnalo quest sito: http://googas.ov.ingv.it/

Per chi invece volesse visitare di persona la Megapolla di Umbertide, una raccomandazione: non scendete sul fondo della depressione o se lo fate rimaneteci poco in quanto la CO2 essendo un gas pesante tende a stratificarsi e può raggiungere concentrazioni letali. Okkio quindi.
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco perché la terra trema in Umbria??? Che ne pensate?

#3  marvel Mer 12 Mag, 2010 18:40

wow!
Ma come, i serristi ancora non hanno preso provvedimenti contro madre natura per tappare quella falla di CO2!
Una bella multa ci starebbe proprio bene!  

Qualche anno fa, a Viterbo, presso le famose Bulicame, sorgenti di acqua solfurea (calda) con tanto di vasconi e pozze anche naturali, dove molti vanno a fare il bagno, un ragazzo venne risucchiato nelle profondità della terra, si pensa a causa di gas (presumibilmente CO2) che risalì improvvisamente verso il vascone.
In pratica l'acqua, con la risalita del gas, scese improvvisamente in un "camino" che si aprì sotto a dove stava lui, risucchiandolo in un attimo sotto gli occhi degli amici che stavano a poca distanza da lui.
Poi, in un istante, essendosi esaurita la fuoriuscita di gas, l'acqua e il fango, tornarono a chiudere la falla e del ragazzo non si seppe più niente.
Una fine assurda!
Dopo quell'episodio non sono più andato in quei posti e, sinceramente, sconsiglio chiunque ad improvvisarsi in sorgenti non custodite di quel tipo.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco perché la terra trema in Umbria??? Che ne pensate?

#4  Icestorm Mer 12 Mag, 2010 18:59

Ho visto che uno delle persone che hanno dato vita al progetto che ha linkato il buon icchese è Carlo Cardellini, il mio Prof. di Geochimica che l'anno prossimo mi farà lezione...un plauso a lui, davvero bravo.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco Perché La Terra Trema In Umbria??? Che Ne Pensate?

#5  riccardodoc80 Mer 12 Mag, 2010 19:38

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qualche anno fa, a Viterbo, presso le famose Bulicame, sorgenti di acqua solfurea (calda) con tanto di vasconi e pozze anche naturali, dove molti vanno a fare il bagno, un ragazzo venne risucchiato nelle profondità della terra, si pensa a causa di gas (presumibilmente CO2) che risalì improvvisamente verso il vascone.
In pratica l'acqua, con la risalita del gas, scese improvvisamente in un "camino" che si aprì sotto a dove stava lui, risucchiandolo in un attimo sotto gli occhi degli amici che stavano a poca distanza da lui.
Poi, in un istante, essendosi esaurita la fuoriuscita di gas, l'acqua e il fango, tornarono a chiudere la falla e del ragazzo non si seppe più niente.
Una fine assurda!
Dopo quell'episodio non sono più andato in quei posti e, sinceramente, sconsiglio chiunque ad improvvisarsi in sorgenti non custodite di quel tipo.
 


      ...ma è fondata questa notizia Massimiglià????  
Sono stato innumerevoli volte in tutte le pozze presenti nel viterbese ma questa storia mi mancava.
Per di più il fondo delle pozze è si fangoso, ma 10cm sotto c'è un bel lastrone di cemento....
Magari questo ragazzo si è immerso in una pozza non usata di solito....o per lo meno è avvenuto anni anni fa!   ...scusate l'OT.
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco Perché La Terra Trema In Umbria??? Che Ne Pensate?

#6  marvel Mer 12 Mag, 2010 20:52

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qualche anno fa, a Viterbo, presso le famose Bulicame, sorgenti di acqua solfurea (calda) con tanto di vasconi e pozze anche naturali, dove molti vanno a fare il bagno, un ragazzo venne risucchiato nelle profondità della terra, si pensa a causa di gas (presumibilmente CO2) che risalì improvvisamente verso il vascone.
In pratica l'acqua, con la risalita del gas, scese improvvisamente in un "camino" che si aprì sotto a dove stava lui, risucchiandolo in un attimo sotto gli occhi degli amici che stavano a poca distanza da lui.
Poi, in un istante, essendosi esaurita la fuoriuscita di gas, l'acqua e il fango, tornarono a chiudere la falla e del ragazzo non si seppe più niente.
Una fine assurda!
Dopo quell'episodio non sono più andato in quei posti e, sinceramente, sconsiglio chiunque ad improvvisarsi in sorgenti non custodite di quel tipo.
 


      ...ma è fondata questa notizia Massimiglià????  
Sono stato innumerevoli volte in tutte le pozze presenti nel viterbese ma questa storia mi mancava.
Per di più il fondo delle pozze è si fangoso, ma 10cm sotto c'è un bel lastrone di cemento....
Magari questo ragazzo si è immerso in una pozza non usata di solito....o per lo meno è avvenuto anni anni fa!   ...scusate l'OT.


Anche io ci rimasi male, ma sui giornali c'er scritto proprio così.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco perché la terra trema in Umbria??? Che ne pensate?

#7  marvel Mer 12 Mag, 2010 20:58

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho visto che uno delle persone che hanno dato vita al progetto che ha linkato il buon icchese è Carlo Cardellini, il mio Prof. di Geochimica che l'anno prossimo mi farà lezione...un plauso a lui, davvero bravo.


Marco, conosci il Prof. Giorgio Minelli... io si
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco Perché La Terra Trema In Umbria??? Che Ne Pensate?

#8  icchese Gio 13 Mag, 2010 09:52

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco, conosci il Prof. Giorgio Minelli... io si


Ma stiamo parlando del mitico G. Minelli di Spello???
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecco perché la terra trema in Umbria??? Che ne pensate?

#9  Icestorm Gio 13 Mag, 2010 14:52

Si si..tutti i geologi del forum lo conoscono..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Stagionali... perché non parlarne? burjan Meteocafè 5 Dom 15 Lug, 2007 10:04 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Caso WANNA MARCHI... che ne pensate? Francesco Off-Topic 3 Sab 11 Feb, 2006 11:59 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Oggi fa caldo perché la bella stagione è... marvel Meteocafè 8 Ven 08 Mag, 2015 00:06 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel