Oggi la massima, per il momento, è a +15,8(ora +15,1)
Negli ultimi 50 anni solo tre volte fece "meglio" in giugno:
5.6.76 +14
18.4.94 +15
2.6.97 +14
In casa ho +19,4 in camera, 19,9 in corridoio, e 20,3 in sala e studio(come in gennaio, allora con il riscaldamento).
Mare:
Freddo come il 3 giugno 1991: +17 !
ma si veniva da un maggio il più freddo degli ultimi 50 anni.
Ecco di seguito le T mare al 3.6 degli ultimi anni:
1991 +17
92 +19,5
93 +20
94 +21
95 +18,5
96 +22
97 +18
98 +21,5
99 +22,5
2000 +22
01 +23
02 +19
03 +22
04 +18
05 +21
06 +17
Io non mi lamento di certo!
Stamani prima di recarmi al molo per i miei "soliti riti", sono passato in centro, era difficoltoso il camminare per i tanti turisti che impossibilitati di recarsi in spiaggia sono accorsi dalla zona mare e da Bellaria a Riccione a visitare il centro storico di Rimini, con i suoi bei monumenti antichi: Arco d'Augusto, Ponte di Tiberio, Rocca e Tempio Malatestiano, vecchia Pescheria....
Sembrava essere a Venezia i gg del carnevale!
Nello specchio di mare adiacente al molo, decine di serfisti si divertivano a cavalcare le belle onde che da un paio di gg la bora contribuisce a rinvigorire.
Ciao,
Giorgio
P.S.
Cosa eccezionale: stamani dal molo si scorgevano sul crinale Appenninico Forlivese, le virga nevose(portate dallo stau Appenninico) che si avvicinavano al Poggio Scali mt 1520, e Falterona mt 1658.-