Dopo giorni e giorni di tentennamenti e di speranze sembra ormai certa l'apertura di un periodo moderatamente perturbato con inizio segnato proprio dal passaggio tra Ottobre e Novembre.
La vasta area di alta pressione che imperversa sull'Italia da diversi giorni, e che sta raggiungendo i suoi massimi proprio oggi con valori prossimi ai 1025hpa, si allontanerà rapidamente dall'Italia in maniera davvero molto rapida tra domani e dopodomani.
Guardate qua:

Tutto questo calo barico, ripeto piuttosto rapido, sarà causato da una sostanziale spinta del VP verso il basso, complice del rilancio di basse pressioni in sede italica: la prima, appunto, vista proprio per il pomeriggio di Lunedì e la mattinata di Mercoledì.


Tale centro di bassa pressione, una GL in piena regola, causerà come da copione intense precipitazioni su tutto il comparto centrale italico con maggiore esposizione dei settori occidentali ma in ogni caso con una discreta omogeneità precipitativa.

Sarà probabilmente, quello di lunedì, il peggioramento più intenso di tutta la settimana, quello capace di portare in dote il maggior millimetraggio.
Ciò non significa che saranno quelle le uniche precipitazioni: infatti è previsto un reiterato sviluppo proprio di basse pressioni in area mediterranea specialmente Mercoledì quando da diversi giorni viene vista una nuova GL anche se, nell'ultimo run, la sua potenza è stata notevolmente ridotta:

E che dire pure di questo bel cerchietto visto da GFS per Venerdì???




Insomma, non vi sarà alcun record di precipitazioni, però di sicuro la pluviometria di questo fin'ora (per alcuni) poco proficuo autunno verrà notevolmente risollevata e spero, lo credo pure, davvero che le precipitazioni siano sufficienti per tutti.
Le premesse ci sono, speriamo di non esser traditi dal nostro amico Autunno



