Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#1  geloneve Sab 01 Mar, 2025 09:33

.Dati, statistiche ed analisi novembre ed inverno '24/'25.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).


Media temperature minime: +3,1°c/+2,6°c;
media temperature massime: +10,7°c/+10,6°c;
media temperature: +6,6°c/+6,4°c;

temperatura minima più bassa: -2,9°c/-3,4°c (21/6);
temperatura minima più alta: +8,8°c/+8,6°c (13/13);
temperatura massima più bassa: +6,5°c/+6,4°c (17/19);
temperatura massima più alta: +14,5°c/+15,0°c (25/25);
temperatura media più bassa: +2,7°c/+2,7°c (16/16);
temperatura media più alta: +10,6°c/+10,6°c (25/25);

giorni con temperature massime >+10°c: 17/17;
giorni con temperature minime <0°c: 10/10;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 52,0 mm/52,0 mm;
giorno più piovoso: 15,6 mm/19,4 mm (14/14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7/7;
media vento: 5,0/4,8 km/h;
raffica massima di vento: 41,5 NE/45,1 km/h W (14/14);
media umidità relativa: 85/89%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_s.../NOAAMO0225.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0225.pdf

Di seguito il confronto di febbraio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
02-25

Di seguito il confronto di febbraio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
02-25

Di seguito il confronto dell'inverno '24/'25 con gli altri inverni degli altri anni a Boncellino NW (RA).
inverno-25

Di seguito il confronto dell'inverno '24/'25 con gli altri inverni degli altri anni a San Biagio (RA).
inverno-25


Boncellino NW (RA) - mese di febbraio.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese abbastanza mite e non molto piovoso nonostante l'aspetto autunnale frequente.


San Biagio (RA) - mese di febbraio.
Mese mite (+0,9°c dalla mia media storica) con temperature minime sopra media e massime sotto media. Mese non molto piovoso nonostante l'aspetto autunnale frequente.


Boncellino NW (RA) - inverno '24/'25.
Non ho una serie storica da paragonare ma è risultato un inverno mite, piovoso e nebbioso.


San Biagio (RA) - inverno '24/'25.
Inverno piovoso e mite (+0,8°c dalla mia media storica), soprattutto nelle temperature minime. Mai nessuna nevicata, solo acquaneve. Pochissimo sole, piuttosto intesa la presenza della nebbia.


Primo inverno trascorso a Boncellino (RA).
Rispetto alla mitica San Biagio (RA) si è comportato molto bene con una temperatura media media di appena +0,1°c rispetto a San Biagio (-0,2° nelle temperature medie massime, +0,4°c nelle temperature medie minime).
A livello pluviometrico è stata appena superiore a San Biagio.
Molta presenza della nebbia.

Ieri, invece, è stato l'ultimo giorno di annotazione della situazione meteo a San Biagio, dopo 14 anni e mezzo.
Continuerò, però, a registrare ed archiviare tutti i dati meteorologici e le statistiche.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7546
4061 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#2  Gab78 Dom 02 Mar, 2025 11:02

FEBBRAIO 2025

Temp. media: +8.5'

Temp. min. media: +4.1'
Temp. max. media: +12.9'

Temp. min. ass.: -0.4'
Temp. max. ass.: +17.2'

Vento max.: 47 km/h da SW

Pioggia: 136.6 mm

Giorno più piovoso: 14 Febbraio con 42 mm

Dal punto di vista termico il mese chiude a ben +1.9'C rispetto alla media 1992-2024. Da notare come si sia avuta una sola minima appena sottozero...  

In compenso, dal punto di vista precipitativo, raccoglie più del doppio dell'accumulo atteso nel periodo 2013-2024.

 
 




____________
I love Appennino...
 
Ultima modifica di Gab78 il Dom 02 Mar, 2025 11:06, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 11960
3905 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#3  Poranese457 Lun 03 Mar, 2025 07:54

Ecco Febbraio 2025 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for FEB. 2025

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1   7.2  13.0   15:10   3.6    8:20  11.2   0.0   0.2   0.0  16.1   00:00     N
 2   7.9  12.3   14:40   5.5    5:40  10.4   0.0   0.0   2.1  20.9   23:00     N
 3   8.6  12.6   13:40   6.0   00:00   9.7   0.0   0.0   6.4  29.0    5:10     N
 4   7.2  12.4   15:40   3.9    7:40  11.2   0.0   0.0   3.7  29.0    4:30     N
 5   7.8  13.7   15:20   4.0    6:10  10.6   0.0   0.0   2.7  22.5    5:00     N
 6   7.3  15.2   16:10   2.8    4:20  11.0   0.0   0.0   0.8  16.1    0:10     N
 7   6.8  13.8   14:50   2.2    7:20  11.6   0.0   0.0   0.0   6.4   15:00     S
 8   6.7  10.1   13:50   3.4    6:50  11.6   0.0   8.4   0.0   0.0     ---   ---
 9  10.6  15.8   15:50   7.8   22:30   7.8   0.0   2.4   0.0  12.9   14:40     S
10   8.5  14.4   16:10   3.8    6:50   9.8   0.0   0.6   0.0  12.9   15:50   WSW
11   8.3  12.3   14:50   4.6    6:30  10.1   0.0   0.0   0.0   3.2   14:00     S
12   8.9  12.2   14:00   7.3    8:30   9.4   0.0   2.2   0.0  11.3   11:00     S
13   9.1  11.9   13:50   7.5    6:00   9.3   0.0  11.6   0.6  16.1    7:20     S
14   7.0  10.9   15:30   4.4   00:00  11.3   0.0  15.2   0.8  22.5   16:00     S
15   4.7   7.1   15:00   2.7   22:30  13.7   0.0   2.8   9.8  38.6   11:00     N
16   5.7  12.8   15:50   1.2    7:10  12.7   0.0   0.0   0.5  22.5    8:10     N
17   6.2  10.1   16:00   2.7    1:10  12.2   0.0   0.0   0.8  19.3   21:50     N
18   6.1  12.0   15:00   1.4    7:20  12.3   0.0   0.0   0.3  16.1    1:30     N
19   4.1   5.4    0:10   3.1    8:40  14.2   0.0   4.8   0.6  19.3    8:00     N
20   5.4   9.1   16:10   3.4    3:10  12.9   0.0   4.8   0.2  11.3    4:00     N
21   8.2  15.7   15:30   2.8    3:00  10.1   0.0   0.4   0.0   0.0     ---   ---
22   9.9  15.2   13:10   4.7    7:30   8.4   0.0   0.0   0.3  14.5   14:50     S
23  10.8  15.4   13:50   6.8    7:40   7.6   0.0   0.0   0.2  14.5   14:00     S
24   9.6  10.7   14:30   8.4    3:40   8.8   0.0   4.4   0.2  11.3   18:40     S
25  10.0  11.5   13:20   8.6    5:20   8.3   0.0  15.4   0.8  17.7   23:20     S
26   9.9  14.6   15:40   5.3   00:00   8.4   0.0  13.0   1.1  24.1    8:30     S
27   7.5  12.6   13:10   3.5    7:30  10.8   0.0   0.0   0.3  12.9   11:50     N
28   8.0  14.3   14:20   2.8    7:00   7.8   0.0   0.2   0.3  20.9   16:40     S
-------------------------------------------------------------------------------------
     7.8  15.8     9     1.2    16   293.1   0.0  86.4   1.2  38.6    15       N

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 15.39 ON 25/02/25
Days of Rain: 15 (> .2 mm) 11 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese che termicamente chiude a +1.3°C dalla media 2006/2025 ma che è fuori dal podio dei Febbraio più caldi

A livello pluvio chiudiamo sopramedia quindi benissimo così  




L'inverno è stato brutto ma non pessimo, con una media complessiva di +7.33 chiude al quinto posto dei miei più caldi e con due mesi su tre sopramedia pluvio

Insomma male ma non malissimo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44502
6827 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#4  Adriatic92 Dom 09 Mar, 2025 12:23

Media Febbraio: +7,9° (max +12,4° / min +4,6°)

estremi assoluti: +0,1° / +16,3°

zero minime negative

pioggia totale mensile: 65 mm
giornata con maggiore accumulo di pioggia: 14/2 (33,2 mm)




Valutandolo nell'insieme, un'inverno un "filo" migliore dello scorso anno (e ci credo, peggio non poteva arrivare   ) ma sempre in un range pessimo. Dicembre forse da abbonare per la buona dinamicità tra pioggia e neve sull'Appennino alle quote medie, cosa che non capitava da tempo immemore di osservare le festività natalizie in compagnia della neve sui nostri comprensori sciistici con il manto rimasto a terra fino a Capodanno. Gennaio e Febbraio impietosi, con il freddo vero assente. La neve anche stavolta mai vista per il secondo inverno di fila, neanche a dire un fiocco sceso per sbaglio    ... frustrante per queste zone che fino a qualche tempo fa erano abituate a veder scendere un pò di coreografia o nella migliore delle ipotesi una spolverata   Giornate quasi sempre miti e le gelate rarissime, di tutta la stagione se siamo arrivati a 2-3 minime sottozero è un miracolo, valori poi che hanno raggiunto di un soffio la cifra negativa, attorno a -0,5   . A livello pluviometrico escluso Dicembre, siamo rientrati in un regime avaro, sottotono e per lo più in deficit come piovosità, al momento non così importante e lontani dallo spettro della siccità. Di buono c'è che l'inverno per quanto sia stato mite nel complesso, non ha visto grandi anticicloni duraturi piazzati nel Mediterraneo  

Ricapitolando e se potessi suddividere quindi i tre mesi come voto:
Dicembre 7
Gennaio: 3
Febbraio: 4

4/5 la valutazione generale dell'inverno 2024/2025
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16620
5439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#5  Caldonevone Dom 09 Mar, 2025 14:57

Dò gli stessi voti che ha dato Adriatic92, inverno pessimo ma migliore del precedente grazie ad un dicembre accettabile (in grado comunque di sciogliere badilate di neve in un lampo). Rimango sempre più basito anche per la drastica riduzione delle nebbie persistenti, che potrebbero dare una parvenza di freddo alle pianure, contrastando fintamente il riscaldamento climatico. Grande delusione anche per marzo, che spesso produce un vero colpo di coda invernale. Voto finale 4 +
 



 
Ultima modifica di Caldonevone il Dom 09 Mar, 2025 15:00, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 483
412 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#6  and1966 Dom 09 Mar, 2025 15:55

Purtroppo l' inverno "vero" pare aver preso una brutta, bruttissima piega.

Quassù per la prima volta in 13 anni non ho visto attecchimento della neve al suolo, e solo un paio di fugaci fioccate, una delle quali proprio al debutto dicembrino.
Ciò aveva creato qualche illusione, prontamente frustrata.

Certo, sopra i 1500 m è stato qualcos' altro, ma niente di eclatante, checché ne pensino i moderni utenti delle alte quote (quassù presenti a frotte), ai quali basta poter godere della settimana bianca e di qualche altro WE sciistico per dire che "tutto va ben, madama la marchesa" e che il GW è solo un bug nelle menti dei catastrofisti.

Un po' meglio l' aspetto termico, con Gennaio che a lungo ha visto minime negative.

Piogge discrete, ma per quelle qui abbiamo il resto dell' anno, estate compresa ( 2024).

Vero disastro Febbraio, ma qui ormai è dal 2018 che questo mese ha, metereologicamente parlando, l' encefalogramma piatto dal punto di vista invernale.

Voto complessivo 4.5 (generosamente arrotondato per eccesso). In dettaglio

Dic.: 5.5 (comunque generoso)
Gen.: 5.5 (idem c.s.)
Feb.: 2

Ps: vedendo una foto ed un articolo su un sito meteo, riflettevo sul fatto che ancora nel 2014 nemmeno Lampedusa poteva sentirsi esentata da possibili scorribande nevose, mentre ormai vediamo che anche in diverse conche appenniniche, oltreché qui in gran parte della PP, la neve a terra sta diventando una chimera .....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Dom 09 Mar, 2025 16:02, modificato 3 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13132
3382 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#7  zeppelin Lun 10 Mar, 2025 11:41

Febbraio mite e soprattutto privo di emozioni. Meno caldo dello scorso e di qualcun'altro ma insomma due p...e proprio. Unico fatto positivo tanta pioggia, 40 mm più della media.
Temperature +1,7 rispetto la media trentennale 1993-2022.

Inverno in generale pessimo ma meno di altri recenti, magra consolazione, grazie a un dicembre decente e a gennaio e febbraio caldi ma non caldi come altri.  

In classifica davanti nella classifica dei più caldi ci sono l'inarrivabile scorso 23/24 che spero rimanga primo fino a che campo anche se ne dubito, il 19/20, il 15/16 e, anche se di poco, il 06/07, il 22/23, e il 13/14. Questi ultimi 3 sono comunque tutti preferibili a questo inverno perchè almeno in tutti e tre riuscii a vedere una nevicata decente. Questo invece è stato il secondo inverno a fila senza neanche un cm di neve a terra ma che dico, senza neanche una fioccata coreografica! E' un primato assoluto, non era mai successo da che campo di passare due anni di fila senza vedere un ticchio di neve.

 immagine_2025_03_10_111838
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 10 Mar, 2025 11:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8438
1757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#8  Fili Lun 10 Mar, 2025 18:53

FOLIGNO VIALE FIRENZE: 117mm caduti (1° posto assoluto degli ultimi 16 anni, +90%). Media termica +8,4: mezzo grado superiore alla media 2010/2025.

Inverno 24/25 al terzo posto (+8,0°) dopo il mostruoso anno scorso e dopo il caldissimo 2019/2020, ma di un solo decimo. Come piovosità siamo leggermente sopra media, con 238mm abbiamo un surplus del 20% circa. Pochissime le gelate e tutte molto risicate, appena 3 in Dicembre e nessuna a Gennaio e Febbraio!!!. Ovviamente zero neve, solo qualche fiocco fradicio a dicembre nelle zone periferiche verso l'Appennino. Voto totale 4,5.

LA FRANCA: per l'Appennino folignate un febbraio decisamente anonimo, con una sola spolverata di neve dopo metà mese, nessuna giornata di ghiaccio ad oltre 800m e solo 4 gelate risicate (-0.7° il valore più basso). Da ricordare che questa località NON risente assolutamente di inversioni termiche. Media +5.1° (+0.7° sopramedia) e pioggia per 126mm (+40%)

Inverno 24/25: l'episodio nevoso, stupendo, dei giorni antecedenti al Natale salva in parte il voto, pur non arrivando alla sufficienza, direi 5,5. Gennaio e Febbraio assolutamente scialbi, senza uno straccio di ondata fredda degna di questo nome. Nessuna giornata di ghiaccio. Alla fine, con +4,9 si colloca mezzo grado sopra la media degli ultimi 15 anni. Pioggia invece in perfetta media, con circa 290mm caduti.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 10 Mar, 2025 19:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38628
5390 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#9  Burian Express 94 Oggi alle 18:16

Febbraio 2025 a Deruta  

Temp media : 7,7
Minima più fredda : -1,0
Media minime : 3,8
Minima più calda : 9,0
Massima più fredda : 7,1
Media massime : 12,9
Massima più calda : 17,9
Pioggia : 105,5mm

 img_9393

Febbraio dinamico e piovoso, non eccezionalmente freddo ma comunque un buon mese invernale divertente in epoca GW  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 30
Messaggi: 6428
2697 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni

#10  zeppelin Oggi alle 22:25

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[/img]

Febbraio dinamico e piovoso, non eccezionalmente freddo ma comunque un buon mese invernale divertente in epoca GW  


Non eccessivamente freddo?Divertente? Ma dici sul serio Gianlu, o ci hai fatto una supercazzola?
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8438
1757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML