A chi capitasse di andare a Roma quest'estate consiglio di andare a vedere una mostra un po' "sui generis", quella di Utagawa HIROSHIGE (1797-1858), famosissimo pittore giapponese chiamato anche "Il maestro della natura" per la sua capacità di rappresentare la natura in modo strabiliante con paesaggi del Giappone del 19° secolo, cascate, fiumi, gorghi d'acqua, natura ed animali, in un tale dinamismo da ridargli quasi vita.
E' stato anche il primo pittore a dedicarsi ai fenomeni atmosferici, tanto da arrivare a rappresentare la pioggia, nevicate bellissime, vento, tempeste, nebbia, foschie, ecc...
Molti di voi avranno presente la famosissima onda (Tsunami)

In realtà lui non stava rappresentando l'onda di un maremoto ma solo un'onda.





E' uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo, che ebbe una notevole influenza sulla pittura europea e soprattutto sull’impressionismo e post-impressionismo. Imitato da numerosi artisti del XIX secolo, primo fra tutti Vincent Van Gogh che si ispirò profondamente alla sua tecnica e alle sue tematiche e riprodusse in modo fedele alcune delle sue opere in quadri famosissimi.
A me è piaciuta molto.

Link del Museo
17 marzo – 13 settembre 2009 (visto il successo della mostra, che doveva chiudere il 7 giugno, si è deciso di prolungarla fino al 13 settembre)
Museo del Corso
Via del Corso
Roma