Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Fenomeni Atmosferici: Hiroshige, un grande artista giapponese del XIX sec

#1  marvel Lun 15 Giu, 2009 17:52

Inserisco qui, visto che non credo esista una sezione dedicata alla Meteo nell'Arte... e non essendo in OT credo possa essere inserito qui.

A chi capitasse di andare a Roma quest'estate consiglio di andare a vedere una mostra un po' "sui generis", quella di Utagawa HIROSHIGE (1797-1858), famosissimo pittore giapponese chiamato anche "Il maestro della natura" per la sua capacità di rappresentare la natura in modo strabiliante con paesaggi del Giappone del 19° secolo, cascate, fiumi, gorghi d'acqua, natura ed animali, in un tale dinamismo da ridargli quasi vita.
E' stato anche il primo pittore a dedicarsi ai fenomeni atmosferici, tanto da arrivare a rappresentare la pioggia, nevicate bellissime, vento, tempeste, nebbia, foschie, ecc...

Molti di voi avranno presente la famosissima onda (Tsunami)

great-wave

In realtà lui non stava rappresentando l'onda di un maremoto ma solo un'onda.

hiroshige2_17

hiroshige3_25

hiroshige3_26

fa-20610-20drum-20bridge-20and-20setting-sun-20-20hill-20by-20hiroshige-20utagawa

hiroshige_1024-768






E' uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo, che ebbe una notevole influenza sulla pittura europea e soprattutto sull’impressionismo e post-impressionismo. Imitato da numerosi artisti del XIX secolo, primo fra tutti Vincent Van Gogh che si ispirò profondamente alla sua tecnica e alle sue tematiche e riprodusse in modo fedele alcune delle sue opere in quadri famosissimi.

A me è piaciuta molto.  

Link del Museo

17 marzo – 13 settembre 2009 (visto il successo della mostra, che doveva chiudere il 7 giugno, si è deciso di prolungarla fino al 13 settembre)
Museo del Corso
Via del Corso
Roma
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 15 Giu, 2009 18:19, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fenomeni Atmosferici: Hiroshige, un grande artista giapponese del XIX sec

#2  marvel Lun 15 Giu, 2009 17:54

A proposito di gorghi, vortici, ecc...
guardate queste:
wing-vortices

hiroshige-rapids

clouds-kh2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fenomeni Atmosferici: Hiroshige, un grande artista giapponese del XIX sec

#3  Poranese457 Lun 15 Giu, 2009 18:09

Che belle Massy!!!

Alcune sembrano davvero dare idea di movimento!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fenomeni Atmosferici: Hiroshige, Un Grande Artista Giapponese Del XIX Sec

#4  il fosso Lun 15 Giu, 2009 23:16

Eh, eh!
Qui si scende nel mio campo è!
Grande artista sicuramente,
ma da appassionato di arte posso affermare senza dubbi che i più grandi artisti
che si sono interessati di fenomeni atmosferici, sono da ricercare nell'800 europeo...
Turner su tutti...
 t1
 t2
 t3

incommentabili... e ne ho prese 3 così a caso.
Ma centinaia sono le opere d'arte che prendono come spunto il paesaggio e i fenomeni atmosferici, sin dal medioevo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fenomeni Atmosferici: Hiroshige, un grande artista giapponese del XIX sec

#5  marvel Mar 16 Giu, 2009 11:44

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh, eh!
Qui si scende nel mio campo è!
Grande artista sicuramente,
ma da appassionato di arte posso affermare senza dubbi che i più grandi artisti
che si sono interessati di fenomeni atmosferici, sono da ricercare nell'800 europeo...

Ma centinaia sono le opere d'arte che prendono come spunto il paesaggio e i fenomeni atmosferici, sin dal medioevo.


E lo so, i fenomeni atmosferici hanno interessato artisti fin dagli albori della pittura, ma Hiroshige non solo "li rappresenta", ma gli dona movimento, li rende vivi...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron