Fenomeno nevoso sulla ciociaria


Titolo: Fenomeno nevoso sulla ciociaria
Scusate chi mi sa spiegare questa cosa?

Cioè... nella zona nevica bene anche a quote basse. Perchè?

forsinate

Titolo: Re: Fenomeno Nevoso Sulla Ciocaria
Per il semplice motivo che c'è un buon sbarramento orografico e che lo scirocco nel suo incedere da W verso E non ha ancora colpito la zona, in più la posizione del minimo non indurrà scaldate veementi come su di noi perchè le correnti si manterranno più blande...
Nel corso del giorno in ogni caso girerà a pioggia anche li, si potrà salvare solo qualche conca stretta fra i rilievi laziali-abruzzesi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fenomeno Nevoso Sulla Ciocaria
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il semplice motivo che c'è un buon sbarramento orografico e che lo scirocco nel suo incedere da W verso E non ha ancora colpito la zona, in più la posizione del minimo non indurrà scaldate veementi come su di noi perchè le correnti si manterranno più blande...
Nel corso del giorno in ogni caso girerà a pioggia anche li, si potrà salvare solo qualche conca stretta fra i rilievi laziali-abruzzesi.


Infatti

http://www.meteoferentino.it/index.php

lo dimostra anche la ventilazione ancora da NW

appena ho scritto NW è girata a SE gli ho portato una discreta sfiga
:muhehe: :muhehe:

Ultima modifica di nubes il Lun 11 Feb, 2013 15:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Fenomeno Nevoso Sulla Ciocaria
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il semplice motivo che c'è un buon sbarramento orografico e che lo scirocco nel suo incedere da W verso E non ha ancora colpito la zona, in più la posizione del minimo non indurrà scaldate veementi come su di noi perchè le correnti si manterranno più blande...
Nel corso del giorno in ogni caso girerà a pioggia anche li, si potrà salvare solo qualche conca stretta fra i rilievi laziali-abruzzesi.


Confermo. Ero ad Anagni proprio lunedì scorso, si tratta di una vallata piuttosto stretta tra l'Appennino ad est ed i monti Lepini ad ovest, che superano i 1200-1400 metri di altezza.

Titolo: Re: Fenomeno Nevoso Sulla Ciocaria
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Confermo. Ero ad Anagni proprio lunedì scorso, si tratta di una vallata piuttosto stretta tra l'Appennino ad est ed i monti Lepini ad ovest, che superano i 1200-1400 metri di altezza.

Si, puo' essere quella la spiegazione ;)

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0812s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato