[MEDIO TERMINE] Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il testo completo del proverbio è "Settembre secca le fonti o scarca li ponti".
Nel periodo 1993-2016, rispetto al precedente con dati 1954-70, a Foligno ha confermato la sua buona piovosità, con accumulo minimo nell'ultimo quindicennio di 39 mm: non male!
Secca le fonti perchè veniamo dalla siccità estiva e può aggravarla.
Detto questo, la tempesta equinoziale è una figura così frequente del nostro clima che penso alla fine prevarrà.


Avete siccità estiva da quelle parti quest'anno Luis?


I dati sono incredibilmente variegati da zona a zona. Complessivamente sui monti è andata bene, anche se Agosto è stato poco democratico. Nel solito fondovalle sahariano fra Cannara e Sterpete alla fine abbiamo chiuso sottomedia, circa un -10% complessivamente nei tre mesi. Ma basta andare su Sant'Eraclio, alla periferia sud, per tornare in linea.
Temperature nella media 2003-2016, senza picchi eccessivi con massima assoluta sui 37 gradi.

Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Può capitare qualche volta e di rado che sia complessivamente secco, questo non lo metto in dubbio, dico soltanto che tendenzialmente erano cmq frequenti gli episodi di maltempo in questo periodo, cito ad esempio le gravi alluvioni del passato nell'anconetano, come nel '56 ad Ancona o nel 2006 ad Osimo, ricordo altre annate piovose a Settembre.. senza andare troppo lontano, lo scorso anno pure ci furono innumerevoli giornate di pioggia con quasi 200 mm


Non confondiamo gli episodi con le medie, non confondiamo tempo e clima.
Settembre è un mese in cui possono capitare benissimo periodi anche lunghi caratterizzati da HP. Come possono arrivare anche 2/3 perturbazioni.
Se si vuole standardizzare sempre tutto, troveremo sempre il modo per vedere anomalie ovunque :roll:


Si si, parlo anche a livello di statistica e di medie, non so da voi, ma i mesi più piovosi qui sono quelli autunnali, già da Agosto (seconda parte) la piovosità media inizia ad aumentare, fino a raggiungere i massimi a Novembre.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Grafico della pressione. Calma piatta direi....

graphe4_1000_12_3695_43_1511

Titolo: Re: Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Mentre si riduce la durata del "caldo" di questa settimana, si riduce anche la possibilità di un intervento deciso dell'Atlantico che ponga fine alla stagnazione.
Praticamente dopo questi due-tre giorni di temperature decisamente alta quantomeno di giorno, si scenderà lievemente sulla +15 e si dovrebbe rimanere pressappoco lì per un sacco di tempo, il che renderebbe certamente gradevole il clima (a parte le maledette zanzare che proliferano come non mai) ma con un sopramedia costante che ricorda sempre più il 2011.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Sì, oggi purtroppo cede anche Reading, che si allinea a GFS sull'andamento della terza decade.
Vero che è ancora molto presto, ma sono un po' calate le possibilità di vedere uno sblocco nel medio-lungo periodo. Speriamo che come a volte è accaduto, la svolta possa iniziare a vedersi da un run all'altro.
Per ora solo HP, e temperature estive.

Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mentre si riduce la durata del "caldo" di questa settimana, si riduce anche la possibilità di un intervento deciso dell'Atlantico che ponga fine alla stagnazione.
Praticamente dopo questi due-tre giorni di temperature decisamente alta quantomeno di giorno, si scenderà lievemente sulla +15 e si dovrebbe rimanere pressappoco lì per un sacco di tempo, il che renderebbe certamente gradevole il clima (a parte le maledette zanzare che proliferano come non mai) ma con un sopramedia costante che ricorda sempre più il 2011.


E si pare sene uscirà molto lentamente, anche se oltre le120h le carte stanno cambiando tantissimo ad ogni run, probabilmente anche per il "disturbo" legato all'uragano Helene, che a seconda della sua traiettoria potrà modificare le linee del getto in Atlantico.

Comunque, soprattutto domani, ma anche Venerdì e in parte Sabato, potremo avere qualche disturbo da instabilità, in un contesto che rimarrà comunque caldo-umido. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Da orticellista, bastiolo e un po' egoista dico "meno male , palio quasi salvo 8)) "

Da amante della pioggia dico "sembra un settembre orribile :? "

Ultima modifica di MilanoMagik il Mar 11 Set, 2018 17:14, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Buongiorno, con degli spaghi così che vancanze si prospettano? (settimana prossima ad Avola - Sicilia)
Possibile che ci siano tutte ste precipitazioni? :-(
Grazie.

Ultima modifica di Cubbano650slm il Mer 12 Set, 2018 10:15, modificato 2 volte in totale

graphe3_1000___15.13937_36.9084_.gif
Descrizione:  
Dimensione: 38.27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

graphe3_1000___15.13937_36.9084_.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Blocco totale: se escludiamo un un timido calo pressorio tra domani e venerdì, il dominio anticiclonico sarà il protagonista indiscusso fino alla terza decade, anzi poi subito dopo è visto in rafforzamento a causa di quel ciclone che andrà a inserirsi poi nel flusso occidentale atlantico :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Blocco totale: se escludiamo un un timido calo pressorio tra domani e venerdì, il dominio anticiclonico sarà il protagonista indiscusso fino alla terza decade, anzi poi subito dopo è visto in rafforzamento a causa di quel ciclone che andrà a inserirsi poi nel flusso occidentale atlantico :ohno:


Beh, dagli spaghi qualche accenno di movimento si vede dopo il 23-24, in zona equinozio ...

Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Dagli spaghi non mi sembra così "drammatica" la situazione, anzi


graphe3_1000___12.72352_42.82685_-1.gif
Descrizione:  
Dimensione: 43.27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

graphe3_1000___12.72352_42.82685_-1.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Fino a Metà Settembre Estate Ancora In Forma
La situazione non è affatto drammatica, anzi si prospettano 10 giorni di clima ottimale, leggermente più fresco di ieri e oggi. Però se vista in una prospettiva "settembrina" la situazione è persistentemente anomala senza una via d'uscita chiara e soprattutto senza nessuna speranza di far schiattare tutte le miriadi di zanzare che ci sono in giro, in pianura, collina, dappertutto! :ohno: :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
Non so voi ma io queste giornate le trovo perfette :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione non è affatto drammatica, anzi si prospettano 10 giorni di clima ottimale, leggermente più fresco di ieri e oggi. Però se vista in una prospettiva "settembrina" la situazione è persistentemente anomala senza una via d'uscita chiara e soprattutto senza nessuna speranza di far schiattare tutte le miriadi di zanzare che ci sono in giro, in pianura, collina, dappertu8tto! :ohno: :wall:

Le zanzare iniziano a non pungere con temperature medie attorno ai 20 gradi, cambierebbe ben poco con la pioggia, anzi... Bisogna attendere le prime freddate serie.

Ultima modifica di zerogradi il Mer 12 Set, 2018 14:34, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Fino A Metà Settembre Estate Ancora In Forma
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione non è affatto drammatica, anzi si prospettano 10 giorni di clima ottimale, leggermente più fresco di ieri e oggi. Però se vista in una prospettiva "settembrina" la situazione è persistentemente anomala senza una via d'uscita chiara e soprattutto senza nessuna speranza di far schiattare tutte le miriadi di zanzare che ci sono in giro, in pianura, collina, dappertu8tto! :ohno: :wall:

Le zanzare iniziano a non pungere con temperature medie attorno ai 20 gradi, cambierebbe ben poco con la pioggia, anzi... Bisogna attendere le prime freddate serie.


Qui ad Orvieto Scalo siamo invasi, si svegliano attorno alle 17 del pomeriggio e per un paio d'ore fanno il panico.

A Porano va meglio ma ieri mi è comparsa la prima cimice in casa con grande gioia del mio gatto che ne è un cacciatore spassionato.


Pagina 4 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2096s (PHP: -65% SQL: 165%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato