#46 menca92 Mar 11 Gen, 2022 21:44
Per me è preciso con la visione dei lamma e non mi sembra a sud
Se fosse visibile ne potremmo anche parlare, diversamente tocca sperare che vada come vedono i modelli a livello di traiettoria e attendere il transito in appennino. Da una parte meglio così, c'è più effetto sorpresa semmai cadesse qualcosa
Secondo me è esattamente dove deve essere. Secondo i LAM il centro passa esattamente sopra il Conero. Con traiettoria verso ESE/SE
Esatto, scivola da e/ne verso s/sw. Traiettoria ottima per "schiantarsi" perpendicolare all'appennino ma fatico a vederci precipitazioni degne di queste nome. Vediamo, ormai manca poco.
+3.7° in calo
Si ovviamente da sostituire E con W.
Comunque io l'avrei preferito 50 km a nord. 
Saranno questi 50km più a sud a farci contenti vedrai 
A te sicuro. Pigge bianca sicuro.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 30
- Messaggi: 3975
-
615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#47 Frasnow Mar 11 Gen, 2022 21:45
Per me è preciso con la visione dei lamma e non mi sembra a sud
Se fosse visibile ne potremmo anche parlare, diversamente tocca sperare che vada come vedono i modelli a livello di traiettoria e attendere il transito in appennino. Da una parte meglio così, c'è più effetto sorpresa semmai cadesse qualcosa
Secondo me è esattamente dove deve essere. Secondo i LAM il centro passa esattamente sopra il Conero. Con traiettoria verso ESE/SE
Esatto, scivola da e/ne verso s/sw. Traiettoria ottima per "schiantarsi" perpendicolare all'appennino ma fatico a vederci precipitazioni degne di queste nome. Vediamo, ormai manca poco.
+3.7° in calo
Si ovviamente da sostituire E con W.
Comunque io l'avrei preferito 50 km a nord. 
Saranno questi 50km più a sud a farci contenti vedrai 
A te sicuro. Pigge bianca sicuro. 
Ah guarda, per sbiancà qua ne deve aver fatta almeno 30cm nel Perugino
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mar 11 Gen, 2022 21:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15508
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#48 Danimeteo Mar 11 Gen, 2022 22:06
Max +11,8°c e min di +1,0°c. Giornata serena con vento di grecale.
Attualmente cielo sereno e +6,1°c.
____________ Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi.
- Giordano Bruno -
L'illuminismo è l'uscita dell'uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a se stesso.
- Immanuel Kant -
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 19
- Messaggi: 2177
-
2203 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#49 Fili Mar 11 Gen, 2022 22:14
è buffo notare come qualsiasi nucleo instabile IN TEORIA dovrebbe prendere forza col passaggio sul mare.
questo invece sembra letteralmente sparire (per i modelli) al transito sull'Adriatico
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 39
- Messaggi: 36889
-
3212 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#52 Carletto89 Mar 11 Gen, 2022 22:40
Se fate un giretto di webcam croate vedrete belle buferette.
https://on.windy.com/62gd7
Considerando che lavora esclusivamente con l'umidità che trova, prima di arrivare in Italia trova l'Adriatico.
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 5502
-
1043 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#53 il fosso Mar 11 Gen, 2022 22:44
Se fate un giretto di webcam croate vedrete belle buferette.
Sbaglio o il radar nonostante questo sia scarico? Tra l'altro mi sembra si sia accesso tra edicolante e fermano.
Tipico delle irruzioni continentali. Il radar legge il differenziale termico suolo/alte quote, di conseguenza coi bassi strati freddi il differenziale si riduce molto…
Mettici in più che sono prevalentemente nubi medio/basse.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 40
- Messaggi: 10506
-
2615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#54 Porano444 Mar 11 Gen, 2022 22:46
Dp in crollo.
Temp a +2.7
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 43
- Messaggi: 1317
-
125 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#55 Verglas Mar 11 Gen, 2022 22:49
Se fate un giretto di webcam croate vedrete belle buferette.
Sbaglio o il radar nonostante questo sia scarico? Tra l'altro mi sembra si sia accesso tra edicolante e fermano.
Tipico delle irruzioni continentali. Il radar legge il differenziale termico suolo/alte quote, di conseguenza coi bassi strati freddi il differenziale si riduce molto…
Mettici in più che sono prevalentemente nubi medio/basse.
Grazie mille
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 27
- Messaggi: 1232
-
673 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Faleria 202 m - Castel Sant'Elia 210 m - Nepi 227 m
-
#56 il fosso Mar 11 Gen, 2022 22:53
Se fate un giretto di webcam croate vedrete belle buferette.
https://on.windy.com/62gd7
Considerando che lavora esclusivamente con l'umidità che trova, prima di arrivare in Italia trova l'Adriatico.
Questo fa una bella differenza… io quel che mi aspetto l’ho scritto stamattina, ma speriamo vada anche oltre le mie ottimistiche attese
Intanto qui temperatura entrata in lieve territorio negativo…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mar 11 Gen, 2022 22:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 40
- Messaggi: 10506
-
2615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#57 Sottozero Mar 11 Gen, 2022 22:55
Allora a che ora la sveglia???
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 38
- Messaggi: 679
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#58 Gab78 Mar 11 Gen, 2022 22:59
Allora a che ora la sveglia???
Troppo stanco, un ce la fo...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 44
- Messaggi: 9861
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#59 Frasnow Mar 11 Gen, 2022 23:06
Se fate un giretto di webcam croate vedrete belle buferette.
https://on.windy.com/62gd7
Considerando che lavora esclusivamente con l'umidità che trova, prima di arrivare in Italia trova l'Adriatico.
Questo fa una bella differenza… io quel che mi aspetto l’ho scritto stamattina, ma speriamo vada anche oltre le mie ottimistiche attese
Intanto qui temperatura entrata in lieve territorio negativo…
Giusto pourparler, in anticipo e un pelo più a sud il nucleo?
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mar 11 Gen, 2022 23:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15508
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#60 alex 76 Mar 11 Gen, 2022 23:06
cielo sereno, vento moderato da NE
temperatura + 3.6° nuova minima di giornata
estremi odierni: Temp. min. + 3.6°; Temp. max. + 8.7°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 46
- Messaggi: 7349
-
2789 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|