Fronte temporalesco dell'11 maggio


Titolo: Fronte temporalesco dell'11 maggio
Le ETA vedono per domattina una bella incursione fredda da NW proprio sopra di noi

wrh7018

ma mi chiedo :confuso: alle 22,20 del giorno prima:

A'NDO' STA?????? E' già passato o è quella robina sul Golfo di Genova?

Mah....

met_ir_web

Titolo: Re: Fronte temporalesco dell'11 maggio
Robina...? In Piemonte sono caduti 60mm in un paio d'ore e continua il nubifragio..... :-)
Per quanto riguarda il temporale di ieri verso Nocera Umbra so solo una cosa: Massy mi ha riferito di smottamenti e piccole frane, ma niente grandine per fortuna. In pratica soltanto una vagonata d'acqua, ma alla fine neanche troppi disagi. :bye:

Titolo: Re: Fronte temporalesco dell'11 maggio
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Robina...? In Piemonte sono caduti 60mm in un paio d'ore e continua il nubifragio..... :-)
Per quanto riguarda il temporale di ieri verso Nocera Umbra so solo una cosa: Massy mi ha riferito di smottamenti e piccole frane, ma niente grandine per fortuna. In pratica soltanto una vagonata d'acqua, ma alla fine neanche troppi disagi. :bye:


La robina non era il corpo principale, evidentissimo, ma i primi cumulonembi collegati al minimo che si andava attivando sul Golfo di Genova intorno alle 23. Si vedevano a stento. Comunque davvero impressionante confrontare il LAMMA di stamattina con la mappa delle velocità verticali a 700 hpa previste per stamattina da ETA, run di ieri z12. Perfettamente coincidenti.

Riposto questo link perché con il run 00 l'immagine è stata spostata alle ore 18, che non è importante.

wrh7006

wrh7009

Titolo: Re: Fronte Temporalesco Dell'11 Maggio
x zerogradi: te e massy sapreste dirmi se il Topino ed il Tescio hanno risentito del nubifragio? le quantità in mm? Scusate ma questi dati mi servono per la tesi quinquennale che sto preparando sul bacino del Fiume Chiascio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fronte Temporalesco Dell'11 Maggio
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x zerogradi: te e massy sapreste dirmi se il Topino ed il Tescio hanno risentito del nubifragio? le quantità in mm? Scusate ma questi dati mi servono per la tesi quinquennale che sto preparando sul bacino del Fiume Chiascio.


Sento Massy e cerco di rimediarti i dati... :bye:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1027s (PHP: -57% SQL: 157%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato