#76 burjan Mar 24 Nov, 2009 21:55
Con tutto quello che i popoli indigeni hanno sofferto e devono soffrire per colpa dei disboscatori, allevatori e petrolieri, certe tesi lette qua sopra sono davvero campate in aria e moralmente indecenti.
E' perfettamente chiaro che se ci sono scienziati truffatori, ladri e disonesti, questi vanno smascherati, sputtanati e puniti.
Adesso saranno tutti contenti quelli che per anni hanno pagato fior di milioni di dollari per fare disinformazione sul GW e mascherare le responsabilità dell'industria petrolifera. Un bel colpo, non c'è che dire. Questo è il vostro momento di gloria.
Adesso in molti potranno pensare di continuare ad inquinare, sperperare, disboscare e sprecare come e più di prima. Tanto, non è vero che se in 100 anni butteremo in atmosfera tutto il carbonio fossile, si innescherà un effetto serra a valanga. Le risorse sono infinite, sono solo quei pazzi di ambientalisti ed i paraculi che vi si accodano a trasmetterci i messaggi sul limite allo sviluppo.
Questo è il messaggio che minaccia di passare. Anche il circolo virtuoso puramente economico di cui parlava Snow può arrestarsi, se davvero manca la volontà politica.
A prescindere dalle analisi distorte di alcuni, anche l'IPCC, nei documenti preparatori della Conferenza di Bali, ammoniva sul rischio che nei prossimi 10 anni (ormai 9) l'effetto favorevole del ciclo solare potesse mascherare il cambiamento climatico indotto dall'attività antropica. Nessuno ha mai parlato di catastrofi domattina.
Abbiamo 10, massimo 20 anni per invertire la rotta. Hic Rhodus, hic salta.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#77 marvel Mar 24 Nov, 2009 22:42
Dai Luisito, non prenderla cosí, l'avevo premesso che anch'io reputo quella notizia (quella di Survival) un po' catastrofista, nel senso inverso. Tra l'altro, a dirla tutta, credo si tratti soprattutto di un tentativo di far rumore per mettere sotto i riflettori di Copenhagen anche i problemi di queste minoranze... e come dargli torto?
Leggo molta, forse troppa demagogia nel giudizio che dai dell'accaduto.
Evidentemente tu hai una grande fiducia in quei personaggi e, nonostante tutto, continui a pensare che la strada intrapresa sia la migliore, anche se potrebbe essere frutto di un semplice, costosissimo miraggio.
Per come sono fatto resto dell'opinione che non esistano giustificazioni sufficienti per non seguire una strada scientifica... cercare di costruire un Nuovo ed Artificiale Ordine Mondiale basato su di un "ideale lotta ad un nemico comune", per ripulire il mondo dalla sporcizia e dalle ingiustizie, mi pare un'azione molto debole, ingenua ed illusoria.
PS: poi chissá dove trovi tutta questa sicurezza sulla capacitá "effetto serra" della CO2, nemmeno quelli dell'IPCC, in cuor loro, ne sono tanto sicuri  (carta canta..., no, anzi, 1073 email cantano  )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 25 Nov, 2009 10:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#78 melelao Mar 24 Nov, 2009 23:28
Mah! Io sono d'accordo con Burjan. Qui rischia di passare il messaggio: consumiamo, sfruttiamo, disboschiamo, tanto il GW non esiste! Non credo che sia così semplice. Tra l'altro il fatto che queste mail siano magicamente saltate fuori proprio alla vigilia del vertice di Copenhagen mi puzza...
Io preferisco basarmi su parametri tangibili. Lasciamo perdere i modelli matematici (io ci lavoro tutti i giorni, anche se sun un altro campo di applicazione, e so che se uno vuole può aggiustarseli come gli pare), guardiamo ai fatti oggettivi. Pensate al ritrovamento della mummia del Similaun, sulle Alpi Tirolesi. Il fatto che il corpo si sia conservato perfettamente per 6000 anni per poi essere ritrovato solo nel 1991 (mi sembra) significa che mai nei millenni precedenti il ghiaccio si era ritirato così tanto...
Leggevo sul NYT che in Canada è comparsa una nuova specie di Orso. Un incrocio tra Grizzly e Orso Polare. A quanto pare gli Orsi Polari, non riescono più a cacciare le foche poichè il pack è troppo sottile o non esiste più in molte zone, così si spingono a sud. Nello stesso tempo i grizzly si spostano verso nord grazie alle temperature relativamente più miti.
Alle Maldive stanno pensando seriamente di chiedere asilo politico all'Australia. In Australia, nella fascia meridionale con clima Mediterraneo non piove con regolarità da quasi 10 anni (noi potremmo fare una fine analoga).
Le dolomiti si stanno letteralmente sbriciolando perchè non c'è più il ghiacci ocjhe le tiene insieme. Il leccio, pianta simbolo della macchia mediterranea (in Umbria abbiamo alcune delle leccete primigenie meglio conservate del bacino del Mediterraneo) è stata dichiarata "pinata invasiva" in Inghilterra dove sembra che dai giardini di qualche tizio amante delle vacanze in Costa Azzurra e Toscana, si stia ambientando molto bene nella dolce campagna inglese.
Poi c'è la tropicalizzazione del Mediterraneo, i ritocchi fotografici fatti fare dal George W per nascondere la ritirata dei ghiacci a largo dell'Alaska, la battaglia geopolitica per il controllo del Polo Nord e del Passaggio a Nord-Ovest che nel giro di pochi anni diventerà navigabile tutto l'anno...
Ho un caro amico che lavora presso il Centro per il Cambiamento Climatico di Potsdam: lui mi dice le stesse cose, e vi assicuro che lui non è il tipo da falsificare i dati!
Alla fine io penso che la verità stia nel mezzo. Forse (e sottolineo forse) questi hanno fatto i i furbi e manipolato i dati, ma non si sono inventati il riscaldamento globale di sana pianta.
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 42
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#79 snow96 Mer 25 Nov, 2009 00:44
A prescindere dalle analisi distorte di alcuni, anche l'IPCC, nei documenti preparatori della Conferenza di Bali, ammoniva sul rischio che nei prossimi 10 anni (ormai 9) l'effetto favorevole del ciclo solare potesse mascherare il cambiamento climatico indotto dall'attività antropica. Nessuno ha mai parlato di catastrofi domattina.
Abbiamo 10, massimo 20 anni per invertire la rotta. Hic Rhodus, hic salta.
Se mi posso permettere non hanno parlato di catastrofi domattina, ma di catastrofi ieri mattina. Ho qui dietro alla mia testa una pila di riviste da Science a Focus a Airone a Alp degli anni '80/'90. Non è successo quello che veniva dato per certo in quegli anni li, proprio per niente. Nella quantità praticamente nessuna previsione azzeccata. E qualcuna fallita anche nel fatto in se.
Riguardo a Bali e all'IPCC, come fa riflettere il fatto che le mail siano saltate fuori prima di Copenaghen, allora dobbiamo riflettere sul fatto che dopo anni e anni in cui l'IPCC minimizzava (o trascurava completamente) gli effetti del sole sul clima, di fronte a una moderata inversione di tendenza delle T globali, hoplà, il sole diventa salvatore della terra e delle teorie. Comode coincidenze?
Invertire la rotta in 20 anni? (Non so quante volte ho ripetuto sta cosa...) Se la concentrazione assoluta di CO2 è proporzionale all'effetto serra (IPCC docet), scordiamocelo, è IM-POS-SI-BI-LE. Andiamo verso la catastrofe. C'è una sola possibilità: una crisi economica mondiale e catastrofica. Quindi o catastrofe come causa, o come conseguenza.
Per questo tifo per gli antiserristi: perché c'è solo da sperare che abbiano ragione loro. Oppure illudersi che per la PRIMA VOLTA NELLA STORIA l'uomo si comporti contro il profitto e secondo l'etica, a livello di MASSE e GOVERNI. Il mio razionalismo (cinismo?) non me lo permette, chiedo scusa.
Sono d'accordo che non si butta il bambino con l'acqua sporca, ma le mie riserve qui sopra, le vogliamo ammettere o no?
Eh, suvvia, veniamoci incontro!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#80 zerogradi Mer 25 Nov, 2009 09:14
Sembra che lo sai tu...
Qui dentro non ne sa niente nessuno, nè io nè tu nè nessun altro.
Sono sempre stato convinto che sia i serristi che gli antiserristi si coprano di ridicolo ogni volta che parlino...non sanno come argomentare se non controbattendo l'altro. E qui dentro si fa lo stesso, più o meno.
Io non ho mai giudicato i dati raccolti dal Noaa, ne li ho confrontati con il passato. Me ne è sempre fregato molto poco. Sono abituato di più ad osservare la natura e l'ambiente. E l'ambiente purtroppo in questi anni sta male, tracolla... inquinamento si, ma anche altro...cementificazione incontrollata, deforestazione etc.
Tra tutto è innegabile anche che l'andamento dei ghiacciai di tutto il mondo negli ultimi 20-30 abbia vissuto un drastico trend al ritiro. Troppo caldo o poche precipitazioni??? Credo di più la prima.
Quale sarà il futuro non lo sappiamo, non lo sa nessuno...
Mi spiace dirlo ma non ti ritengo oggettivo in questo argomento...tu vedi tutto bianco...i serristi tutto nero.
Credo che ci voglia uno spettro visivo capace anche di percepire il grigio... 
Alessa', ma hai letto la discussione?
Sai di che cosa si parlava?
Non ti interessa?
Allora perchè sei intervenuto? 
Stavo a scherzà, volevo farvi infervorare...!!! Se non vi scannate non sono contento...!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#81 marvel Mer 25 Nov, 2009 11:30
Mah! Io sono d'accordo con Burjan. Qui rischia di passare il messaggio: consumiamo, sfruttiamo, disboschiamo, tanto il GW non esiste! Non credo che sia così semplice. Tra l'altro il fatto che queste mail siano magicamente saltate fuori proprio alla vigilia del vertice di Copenhagen mi puzza...
Io preferisco basarmi su parametri tangibili. Lasciamo perdere i modelli matematici (io ci lavoro tutti i giorni, anche se sun un altro campo di applicazione, e so che se uno vuole può aggiustarseli come gli pare), guardiamo ai fatti oggettivi. Pensate al ritrovamento della mummia del Similaun, sulle Alpi Tirolesi. Il fatto che il corpo si sia conservato perfettamente per 6000 anni per poi essere ritrovato solo nel 1991 (mi sembra) significa che mai nei millenni precedenti il ghiaccio si era ritirato così tanto...
Leggevo sul NYT che in Canada è comparsa una nuova specie di Orso. Un incrocio tra Grizzly e Orso Polare. A quanto pare gli Orsi Polari, non riescono più a cacciare le foche poichè il pack è troppo sottile o non esiste più in molte zone, così si spingono a sud. Nello stesso tempo i grizzly si spostano verso nord grazie alle temperature relativamente più miti.
Alle Maldive stanno pensando seriamente di chiedere asilo politico all'Australia. In Australia, nella fascia meridionale con clima Mediterraneo non piove con regolarità da quasi 10 anni (noi potremmo fare una fine analoga).
Le dolomiti si stanno letteralmente sbriciolando perchè non c'è più il ghiacci ocjhe le tiene insieme. Il leccio, pianta simbolo della macchia mediterranea (in Umbria abbiamo alcune delle leccete primigenie meglio conservate del bacino del Mediterraneo) è stata dichiarata "pinata invasiva" in Inghilterra dove sembra che dai giardini di qualche tizio amante delle vacanze in Costa Azzurra e Toscana, si stia ambientando molto bene nella dolce campagna inglese.
Poi c'è la tropicalizzazione del Mediterraneo, i ritocchi fotografici fatti fare dal George W per nascondere la ritirata dei ghiacci a largo dell'Alaska, la battaglia geopolitica per il controllo del Polo Nord e del Passaggio a Nord-Ovest che nel giro di pochi anni diventerà navigabile tutto l'anno...
Ho un caro amico che lavora presso il Centro per il Cambiamento Climatico di Potsdam: lui mi dice le stesse cose, e vi assicuro che lui non è il tipo da falsificare i dati!
Alla fine io penso che la verità stia nel mezzo. Forse (e sottolineo forse) questi hanno fatto i i furbi e manipolato i dati, ma non si sono inventati il riscaldamento globale di sana pianta.
No, qui si vuole far passare il messaggio reale che:
1) esiste un Global Warming, anche se non è dato di saperne le reali proporzioni rispetto al passato... o meglio, i dati (NON quelli manipolati ANCHE nel famoso e smascherato, giochino dell'Hockey Stick... di M. Mann. uno dei signori delle email che, nonostante l'imbroglio (stampato e protocollato per i potenti della Terra ed alla base delle bozze dei trattati sul CLima!) sta ancora al suo posto ai vertici del CRU-IPCC!!!  )... insomma, i dati veri ci dicono che ci sono stati periodi più caldi di quello odierno!
2) non ci sono prove che il riscaldamento degli ultimi decenni (ora siamo fermi o in lieve discesa) sia da attribuirsi alle emissioni di CO2, sia per i dati storici/climatologici che provano, casomai, il contrario, sia per i nuovi studi sulla CO2, sul vapore, ed altri (tutti studi autorevoli che l'IPCC continua ad ignorare), mentre c'è una forte correlazione con l'andamento dell'attività solare!
3) le email sono saltate fuori ora perché, molto probabilmente, qualcuno interno all'organizzazione contrario ai metodi utilizzati per le loro cause, ha voluto denunciare una realtà poco edificasnte (molti in precedenza l'hanno fatto, con il semplice risultato di essere espulsi dall'organizzazione, denigrati ed emarginati! (proprio dei bei metodi).
Poi è chiaro che l'abbia fatto nel momento ritenuto da lui più opportuno... anche se credo che non avesse considerato l'omertà della stampa e dei politici... tutti già proiettati a Copenhagen!
4) sui modelli sono pienamente d'accordo... chi ci ha lavorato (anche io all'Università) sa che sono dei bei giochini che difficilmente sono in grado di avvicinarsi alla realtà... e per avvicinarli alla realtà (ai dati oggettivi) basta smanettare su una miriade di parametri finché, magicamente, ci si avvicinino.
La cosa grave, invece, è che agli "scienziati" di questo ente... non sia bastato ritoccare i modelli, ma abbiano agito sui DATI RILEVATI perché essi stessi confermassero i risultati dei loro modelli!
QUESTO è ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE!! Si cambia realtà per confutare la loro TEORIA!
Ma che favole ci raccontano questi?
Come dice Snow96, ci hanno riempito riviste scientifiche da decenni con queste previsioni e, secondo loro, sulle Alpi oggi non doveva più nevicare!
Antartide, Groenlandia ed Artico dovevano essere praticamente fusi!
L'Africa doveva essere quasi un deserto (ed anche la Sicilia!)!
Ma tutte queste previsioni sbagliate si basavano sul fatto che fosse colpa della CO2!
Peccato che il riscaldamento teorizzato avrebbe dovuto palesarsi in media Troposfera e ciò non è affatto accaduto (mentre la teoria del riscaldamento da CO2 vuole e necessita che sia così!)!
MA DI CHE STIAMO PARLANDO ALLORA?
SU CHE COSA SI DOVREBBERO BASARE LE POLITICHE MONDIALI IN FATTO AMBIENTALE?
Non sarebbe, forse, il caso di fare le cose per bene, mirando a risolvere i problemi gravi del pianeta, sia naturali che sociali, invece che puntare a NEMICI IMMAGINARI facendo fare una fortuna a chi specula sul CLIMA? Al Gore ci ha fatto i miliardi!
Poi tu citi una marea di "catastrofi" annunciate ed imputabili al Riscaldamento Globale (ma ce ne sono molte di più) di cui molte assolutamente e dichiaratamente false, ma nessuno nega che il clima sia cambiato negli ultimi decenni, ma la cosa più sorprendente è che IL CLIMA E' GIA' STATO UGUALE A QUELLO CHE VIVIAMO DECINE, CENTINAIA DI VOLTE IN PASSATO!!! (Quando l'uomo non sapeva nemmeno che cosa fosse il petrolio)
Tu stesso palri della Mummia di Similaun (si è sepolta da sola 5000 anni fa???) eppure le Dolomiti non si sgretolarono allora, come non l'hanno fatto nemmeno 1000 anni fa durante un periodo più caldo (e molto lungo) dell'attuale... evidentemente il collante che le tiene in piedi, per fortuna, non è ghiaccio  (ma lo sai da quanti
milioni di anni le Dolomiti stanno in piedi??? E lo sai che sono passate anche per periodi moooolto più caldi di quelli sopra descritti?)
Poi c'è da sottolineare che la vita dei ghiacciai non è dovuta solo alle temperature, ma molto lo si deve anche alle precipitazioni (in alcuni è il fattore preponderante)... Kilimangiaro docet... un ghiacciaio scomparso nonostante non sia andato mai sopra lo sero termico (a 6000 metri di quota) "solo" perchè la deforestazione della regione in cui si trova ha ridotto moltissimo precipitazioni ed umidità atmosferica, moltiplicando a sproposito anche la sublimazione.
IL PROBLEMA STA NEL FATTO CHE SI E' SBAGLIATO ANCORA AD INCENTRARE TUTTO QUESTO POTERE NELLE MANI DI POCHI!
La scienza non funziona così, la scienza è libera circolazione di idee che tutti possano confutare o no (è impossibile mettere le mani sui dati delle ricerche che vengono pubblicate dall'IPCC) e se a VOI interessa solo che si blateri su cose assurde e non provate, purché si parli di ambiente, state facendo demagogia e state agendo CONTRO GLI STESSI INTERESSI DELL'AMBIENTE!
Perché se le cose all'IPCC stanno andando in questo modo è perché QUALCUNO ha voluto che andassero così.
CONTROLLARE un unico ORGANISMO, l'unico ad essere "legittimato" a sentenziare sull'ambiente, è molto più semplice che cercare di condizionare migliaia di ricercatori ed enti separati.
Insomma, in poche parole, come la STORIA INSEGNA, ogni volta che pochi hanno un potere immenso, le cose non vanno a finire bene!
Peccato che il mondo non cambi mai e che, anche in questo caso, nonostante le evidenze, la gente si sia fatta imbambolare e convincere che è giusto così!!!
Mi dispiace ma io non ci sto e non voglio essere complice di questa assurdità.
Ma veramente siete convinti che sia giusto dare ancora questo potere a chi dovrebbe giudicare su basi scientifiche e che invece le basi scientifiche non le ha???
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#82 marvel Mer 25 Nov, 2009 11:42
Vorrei mettere un accento su questo punto, ormai assodato dall'esperienza di molti scienziati che si sono visti rifiutare ripetutamente le ricerche che potessero tornare scomode ai serristi (possibile che tutte dovessero essere per forza rifiutate???), e tornato d'attualità perché sistematicamente riconfermato nelle email pubblicate:
"bloccare le pubblicazioni, o indirizzare gli editor mediante pressioni a fare una pre-selezione mirata dei lavori, significa bloccare le carriere che non sono solo un fatto personale ma di pubblico interesse, perché significa che in un posto direttivo ci andranno a finire gli appartenenti ad una determinata lobby."
Insomma, questo è un modo molto "semplice" per creare una comunità di scienziati che ubbidisca alla gerarchia che "colloquia" con i potenti del mondo, distruggendo un sano confronto scientifico!
Questa non è Scienza, è un fatto veramente grave!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#83 marvel Mer 25 Nov, 2009 12:07
Ma poi, senza dilungarsi tanto in dibattiti, chiacchiere e quant'altro:
da quanto emerso, questi personaggi avrebbero imbrogliato le carte, avrebbero nascosto le incertezze dei loro studi vendendo molto fumo, avrebbero negato verifiche esterne sui dati da loro pubblicati, avrebbero impedito il confronto scientifico, avrebbero ostacolato altre ricerche, facendo scempio del metodo scientifico, vendendo fischi per fiaschi, condizionando pesantemente scelte a livello planetario!
E, in ragione di ciò, sarebbero delegittimati a continuare, e con loro verrebbe automaticamente delegittimato tutto ciò che hanno prodotto!
(e andrebbero pure processati... pensate che hanno pure rifiutato indagini della polizia sull'accaduto (le email) dicendo che avrebbero avviato indagini interne!!!)
Certo che si deve indagare (già, ma in caso, chi lo farà?), e se confermato, ricominciare da capo, mi pare ovvio, scontato e NECESSARIO!
Stiamo scherzando?!?!
Ma dico, ce n'è abbastanza o no?
Che serve di più, che venga fuori che Al Gore è diventato miliardario con le quote CO2???
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#84 ginghe Mer 25 Nov, 2009 13:07
fa davvero ridere, alla luce di queste cose, l'articolo messo su repubblica (stavo razzolando lì per vedere se c'era qualcosa al riguardo di queste manipolazioni sui dati di cui si parla in questo 3D....ma nulla ho trovato)
Citazione: 2050, anche New York a rischio
"Intervenire sulle emissioni"
I punti critici del Pianeta a causa del global warming, secondo un rapporto del Wwf. E le assicurazioni: "Anche noi dobbiamo capire quali sono i pericoli del futuro" di ANTONIO CIANCIULLO
ROMA - Gli scenari dell'Ipcc, la task force degli scienziati Onu sul clima, ci mostrano un futuro inquietante e drammatico, ma non completamente fuori controllo. Frenando subito le emissioni serra potremmo restare sotto i due gradi di aumento nell'arco del secolo riducendo così l'impatto del caos climatico. Se però le emissioni continueranno a crescere, aumenteranno anche le possibilità di un collasso devastante di alcuni ecosistemi e di alcune aree geografiche già oggi in delicato equilibrio. Sono i cosiddetti tipping point, i punti critici. Un'analisi delle conseguenze innescate dal superamento di queste soglie limite è contenuta nel rapporto preparato dal Wwf e dalla società di assicurazione Allianz: Major Tipping Points in the Earth's Climate System and Consequences for the Insurance Sector.
CALCOLA LA TUA IMPRONTA DI CARBONIO
Ecco ciò che potrebbe accadere senza un'azione immediata di abbattimento delle emissioni serra.
Innalzamento di mezzo metro del livello del mare entro il 2050 con danni nelle 136 principali città portuali del mondo di circa 25 mila miliardi di dollari. Le cinque città a maggior rischio sono: Guangzhou (Canton), Miami, Calcutta, Shanghai e New York.
Siccità e incendi fuori controllo. La California sarà probabilmente colpita da periodi di siccità ed aridità simili al Dust Bowl del 1930. I danni annuali causati dagli incendi potrebbero decuplicarsi rispetto ai costi di oggi raggiungendo i 2,5 miliardi di dollari all'anno entro il 2050 e aumentando fino a 14 miliardi di dollari entro il 2085.
Click here to find out more!
Blocco del monsone estivo in India e in Nepal. Due terzi della popolazione attiva potrebbe essere a rischio di siccità in India anche perché circa il 60 per cento dell'area coltivata in India non è irrigato e dipende dalle piogge monsoniche. Si stima che il futuro costo dei periodi di siccità crescerà fino a raggiungere un aumento di 40 miliardi di dollari ogni decina d'anni fino alla metà del secolo.
Scomparsa della foresta amazzonica. Il 70 per cento della foresta amazzonica potrebbe scomparire entro la fine del secolo: sarebbero 4 milioni di chilometri quadrati ricchi di biodiversità cancellati dalle mappe e i costi potrebbero raggiungere i 9 mila miliardi di dollari. Inoltre la scarsità d'acqua avrebbe gravi impatti sull'economia brasiliana a causa della perdita dei raccolti, della distruzione della rete di trasporti attraverso il fiume e dei contraccolpi energetici (l'85 per cento dell'elettricità brasiliana è idroelettrica).
Uragani. L'innalzamento del mare nella capitale economica degli Usa sarebbe accompagnato da un aumento della frequenza e della gravità di eventi catastrofici come gli uragani. Il doppio colpo rappresentato dalla crescita del livello degli oceani e da un uragano di categoria 4 che colpisse New York potrebbe causare danni fra 200 miliardi e 1.000 miliardi di dollari.
"Come assicuratori ed investitori dobbiamo preparare i nostri clienti a questi scenari mentre abbiamo ancora la possibilità di agire", ha dichiarato Clemens von Weichs, Ceo di Allianz Reinsurance. "Stabilire premi sostenibili e adeguati al rischio è di vitale interesse per tutti coloro che sono coinvolti perché questo è l'unico modo per garantire che le soluzioni assicurative continuino ad esistere".
____________ Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#85 Fede Mer 25 Nov, 2009 13:09
Ma poi, senza dilungarsi tanto in dibattiti, chiacchiere e quant'altro:
q uesti hanno imbrogliato le carte, hanno nascosto le incertezze dei loro studi vendendo molto fumo, hanno impedito verifiche esterne sui dati da loro pubblicati, hanno impedito il confronto scientifico, hanno ostacolato altre ricerche, quindi hanno fatto scempio del metodo scientifico vendendo fischi per fiaschi!
E quindi, in ragione di ciò, sono delegittimati a continuare, e con loro viene automaticamente delegittimato tutto ciò che hanno prodotto!
(e andrebbero pure processati... pensate che hanno pure rifiutato indagini della polizia sull'accaduto (le email) dicendo che avrebbero avviato indagini interne!!!)
Certo che si deve ricominciare da capo, mi pare ovvio, scontato e NECESSARIO!
Ma dico, ce n'è abbastanza o no? Stiamo scherzando?!?! 
Non avendo molti dubbi su quello che dici ma mantenendo invece dei dubbi sulla certezza che hai nella suddivisione del bene e dal male, della verità e dalla menzogna dei buoni e dai cattivi, da profano (e come me la grandissima maggioranza della popolazione) allora suppongo che tutte le iniziative che si sono moltiplicate in questi anni (concerti, trasmissioni, progetti) portate avanti da gente che immagino fosse assolutamente in buona fede (Jovanotti che nei suoi concerti calcolava le emissioni di CO2 e conseguentemente bilanciava il giorno dopo....oppure Caterpillar su Radio2....per fare due esempi banali) sono state una perdita di tempo. Io bene o male seppure profano mi sono documentato, sono venuto a conoscenza in un settore di (micro) nicchia dell'informazione della notizia della truffa e quindi ho potuto rafforzare un idea che già mi ero fatto. Tutti gli altri milioni che continuano a ritenersi responsabili del surriscaldamento del pianeta e che magari negli ultimi 10 anni hanno modificato dei comportamenti come mai le generazioni precedenti avevano fatto, non pensi che ora affrontando la questione con livore, sottolineando principalmente la disonestà dei truffatori e l'inghippo piuttosto che la attendibilità delle altre teorie, non pensi dicevo che possano tornare sui propri passi ritenendo che quelle come altre iniziative simili siano delle emerite prese in giro?
Terminato il legittimo sfogo non sarebbe piuttosto meglio iniziare una campagna di informazione più corretta e capillare in modo che anche mia moglie e il mio vicino sappiano come stanno realmente le cose nel GW e come sarebbe il caso di modificare i propri comportamenti?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#86 melelao Mer 25 Nov, 2009 13:26
Ma poi, senza dilungarsi tanto in dibattiti, chiacchiere e quant'altro:
da quanto emerso, questi personaggi avrebbero imbrogliato le carte, avrebbero nascosto le incertezze dei loro studi vendendo molto fumo, avrebbero negato verifiche esterne sui dati da loro pubblicati, avrebbero impedito il confronto scientifico, avrebbero ostacolato altre ricerche, facendo scempio del metodo scientifico, vendendo fischi per fiaschi, condizionando pesantemente scelte a livello planetario!
E, in ragione di ciò, sarebbero delegittimati a continuare, e con loro verrebbe automaticamente delegittimato tutto ciò che hanno prodotto!
(e andrebbero pure processati... pensate che hanno pure rifiutato indagini della polizia sull'accaduto (le email) dicendo che avrebbero avviato indagini interne!!!)
Certo che si deve indagare (già, ma in caso, chi lo farà?), e se confermato, ricominciare da capo, mi pare ovvio, scontato e NECESSARIO!
Stiamo scherzando?!?!
Ma dico, ce n'è abbastanza o no?
Che serve di più, che venga fuori che Al Gore è diventato miliardario con le quote CO2??? 
Guarda sul fatto che questi scienziati si siano comportati contro la deontologia professionale non ci piove (per non scadere nel volgare), sopratutto visti in miliardi in ballo (questo mi pare di averlo già scritto). Basti pensare al business dei biocarburanti. La corsa alla produzione di mais da destinare alla produzione di etanolo sta spingendo moltissimi agricoltori in USA e Canada a "pompare" ancor di più le loro già iper-intensive coltivazioni. Alla fine il petrolio in più bruciato per aumantere la produzione supera di gran lunga la riduzione di emissioni dovuta ad un maggior utilizzo dell'etanolo come carburante. Inoltre si creano perturbazioni incredibili nei mercati internazionali delle commodity con ripercussioni tremende per i paesi poveri. Quindi i soldi in ballo ci sono e sono parecchi. Non c'è alcun dubbio a riguardo.
Quello che voglio dire è: anche se si fossero inventati qualcosa, siamo sicuri che si siano inventati tutto? Anche dall'altra parte c'è qualcuno in grado di investire qualcosina per far pendere i risultati dalla propria parte (leggi sceicchi del Golfo). Il comportamento esecrabile di questi scienziati non cancella l'incertezza. E se i loro colleghi onesti avessero ragione? Dopotutto l'ICPP non è l'unico ente a fare ricerca sull'argomento e i dissidenti potrebbero pubblicare su altre riviste scientifiche. Se questi hanno fatto magheggi con i dati vadano pure in galera, ma questo non risolverebbe il problema.
Se davvero questa fosse una delle ultime occasioni per fare qualcosa? Io non ho risposte, solo domande. In parole povere ci mancano i dati. Le serie storiche delle temperature vanno in dietro al massimo 200/300 anni, nulla in confronto alla storia della Terra.
Per quanto riguarda il rapporto CO 2/temperatura, penso che qualche rapporto di causalità ci sia. Penso che sia assodato che nel periodo Carbonifero, quando la concentrzione di anidride carbonica era X volte superiore all'attuale il clima fosse un po' diverso. C'è anche chi dice che maggiore CO2 nell'atmosfera provocherebbe una "risposta verde" dirompente da parte delle piante (peccato che ogni anno un'area di foresta pluviale grande quanto l'Italia vada letteralmente in fumo). C'è chi dice che altri gas (metano) aumentino l'effetto serra ancor di più rispetto al biossido di carbonio (mangiamo troppa carne). Intuitivamente mi sembra strano che riversando milioni di tonnellate di roba nell'atmosfera non abbia ripercussioni sul clima (un po' come fare la pipì nella vasca da bagno), però concordo con il fatto che bisogna provarlo.
A me non interessa essere "pro" o "contro" questa o quella teoria. Anzi, se l'andamento della temperatura della Terra non dipendesse dall'uomo, sarei contentissimo (anche perchè non vivo più in Olanda...  ). Il mio terrore è che gli strani personaggi che ci governano si sentano legittimati dal fatto che l'inquinamento non c'entri nulla con il cambiamento climatico a distruggere quel che resta del Pianeta. Lo spauracchio del cambiamento climatico è forse l'unica cosa che può fermarli. Io sono per il principio di precauzione: intanto pensiamo a riconvertire l'economia verso fonti energetiche rinnovabili. Poi, se un giorno si scoprirà con assoluta certezza che l'inquinamento non ha effetti sul clima, ci avremmo comunque guadagnato in salute.  L'unica leva sulla quale possiamo agire per arginare il cambiamento del clima è quella di ridurre le emissioni. Se è un fenomeno naturale con ci possiamo fare niente, però trarremmo comunque dei benefici da un uso delle risorse più oculato.
Comunque sono piuttosto disgustato: in ballo c'è il futuro nostro e del Pianeta e quelli che dovrebbero pensare al bene dell'umanità fanno a gara per scannarsi a vicenda alla ricerca della visibilità personale. Ha ragione Robert Fisk quando dice che l'unica cosa che l'uomo ha imparato dalla storia è che non impariamo mai dalla storia...
Finalmente comuque anche qualche media importante si sta occupando del caso, anche se ancora non abbastanza:
Wall Street Journal:
http://online.wsj.com/article/SB125...eTabs%3Darticle
http://online.wsj.com/article/SB125911350443163363.html
The Australian:
http://www.theaustralian.com.au/new...6-1225803490728
Il telegraph con un'intervista ad uno degli scienziati sotto inchiesta:
http://www.telegraph.co.uk/earth/en...s-findings.html
I giornal italiani continuano a fare gli gnorri...
Dopo averli letti sono più confuso di prima...
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 42
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#87 Fili Mer 25 Nov, 2009 13:51
secondo me funziona come la politica...centrodestra, centrosinistra... non cambia nulla.
Lo stesso vale per questo argomento... molto egoisticamente dico che poco cambierà, mezzo grado in più, mezzo grado in meno, continueremo a vivere come stiamo facendo ora. Di chi sia la colpa venga pure fuori...ripeto, egoisticamente e cinicamente me ne importa fino ad un certo punto.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#88 marvel Mer 25 Nov, 2009 14:43
Ma poi, senza dilungarsi tanto in dibattiti, chiacchiere e quant'altro:
q uesti hanno imbrogliato le carte, hanno nascosto le incertezze dei loro studi vendendo molto fumo, hanno impedito verifiche esterne sui dati da loro pubblicati, hanno impedito il confronto scientifico, hanno ostacolato altre ricerche, quindi hanno fatto scempio del metodo scientifico vendendo fischi per fiaschi!
E quindi, in ragione di ciò, sono delegittimati a continuare, e con loro viene automaticamente delegittimato tutto ciò che hanno prodotto!
(e andrebbero pure processati... pensate che hanno pure rifiutato indagini della polizia sull'accaduto (le email) dicendo che avrebbero avviato indagini interne!!!)
Certo che si deve ricominciare da capo, mi pare ovvio, scontato e NECESSARIO!
Ma dico, ce n'è abbastanza o no? Stiamo scherzando?!?! 
Non avendo molti dubbi su quello che dici ma mantenendo invece dei dubbi sulla certezza che hai nella suddivisione del bene e dal male, della verità e dalla menzogna dei buoni e dai cattivi, da profano (e come me la grandissima maggioranza della popolazione) allora suppongo che tutte le iniziative che si sono moltiplicate in questi anni (concerti, trasmissioni, progetti) portate avanti da gente che immagino fosse assolutamente in buona fede (Jovanotti che nei suoi concerti calcolava le emissioni di CO2 e conseguentemente bilanciava il giorno dopo....oppure Caterpillar su Radio2....per fare due esempi banali) sono state una perdita di tempo. Io bene o male seppure profano mi sono documentato, sono venuto a conoscenza in un settore di (micro) nicchia dell'informazione della notizia della truffa e quindi ho potuto rafforzare un idea che già mi ero fatto. Tutti gli altri milioni che continuano a ritenersi responsabili del surriscaldamento del pianeta e che magari negli ultimi 10 anni hanno modificato dei comportamenti come mai le generazioni precedenti avevano fatto, non pensi che ora affrontando la questione con livore, sottolineando principalmente la disonestà dei truffatori e l'inghippo piuttosto che la attendibilità delle altre teorie, non pensi dicevo che possano tornare sui propri passi ritenendo che quelle come altre iniziative simili siano delle emerite prese in giro?
Terminato il legittimo sfogo non sarebbe piuttosto meglio iniziare una campagna di informazione più corretta e capillare in modo che anche mia moglie e il mio vicino sappiano come stanno realmente le cose nel GW e come sarebbe il caso di modificare i propri comportamenti?
Sicuramente di iniziative ne sono sorte a milioni e, per le iniziative pro-ambiente senza scopi di lucro, non ho nulla da eccepire... peccato che si siano basate su presupposti che, con molta probabilità, non erano concreti come gli avevano voluto far credere!
Insomma, manifestare, raccogliere fondi, informare, sensibilizzare, sono tutte cose onorevoli... però, magari, sarebbe bello poterle fare sicuri di andare nella giusta direzione!
Anche qui, potrei voler manifestare per sensibilizzare sulla deforestazione, uno scempio immane, senza collegarla alle riduzioni di CO2... ma magari manifestare per la difesa dei ghiacciai, metti che la CO2 in questo non c'entrasse un fico secco, sarebbe quantomeno stupido ed inutile! Come manifestare contro un minimo o un massimo solare!!
Ma dietro molte, moltissime manifestazioni ci sono sempre stati sponsor interessati a prendersi il ruolo di "salvatori del pianeta", di "amici della natura". Tutte iniziative commerciali e di marketing, ecco, allora, un proliferare di adesivi verdi ovunque... con il principale scopo di far comprare e consumare i propri prodotti sempre e se possibile di più!
Come è commerciale il businness innescato intorno alla CO2!
Ma, torno a ripetere, il problema non è solo il surriscaldamento del pianeta ma è capire che cosa fare per migliorare le condizioni del pianeta che, CO2 o no, viene quotidianamente degradato dall'impatto antropico!
E' illusorio (otre che moralmente e legalmente deprecabile) pensare di utilizzare una potenziale menzogna, una mezza verità o, al meglio, una ipotesi incerta, per migliorare le condizioni ambientali del pianeta!
Ma la verità è ormai l'ultimo dei valori?
Preferite che vi venga raccontato ancora che, mettendo il dentino sul comodino, stanotte il topino vi porterà 100 £?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#90 Fede Mer 25 Nov, 2009 15:10
Terminato il legittimo sfogo non sarebbe piuttosto meglio iniziare una campagna di informazione più corretta e capillare in modo che anche mia moglie e il mio vicino sappiano come stanno realmente le cose nel GW e come sarebbe il caso di modificare i propri comportamenti?
Sicuramente di iniziative ne sono sorte a milioni e, per le iniziative pro-ambiente senza scopi di lucro, non ho nulla da eccepire... peccato che si siano basate su presupposti che, con molta probabilità, non erano concreti come gli avevano voluto far credere!
.....
Come è commerciale il businness innescato intorno alla CO2!
.....
Preferite che vi venga raccontato ancora che, mettendo il dentino sul comodino, stanotte il topino vi porterà 100 £? 
Il concetto è chiaro e forse è un tantino inutile reiterarlo ad ogni post.
Quelle a cui mi riferivo non erano le manifestazioni fini a sè stesse ma le inziative concrete in cui si pesava la CO2 emessa e si prendevano contestualmente contromisure per bilanciare il danno Quel tipo di iniziative al di là che alla luce dei fatti fossero inutili sul piano concreto, denotavano però una sensibilizzazione al problema.
Ho capito che era tutto fondato su premesse inesistenti ma ciò non toglie che se la gente viene completamente disillusa con campagne SOLTANTO denigratorie quella sensibilizzazione te la dimentichi in futuro.
Allora, se lo sfogo di chi si è sentito preso in giro è finito, salvo volerla dirimire a calci nel sedere per tutti i truffatori, sarebbe forse il caso di aggiungere alla lapidazione (per quanto legittima ormai ridondante) qualcosa di costruttivo. Per esempio viste la tua conoscenza dei fatti ab initio, perchè non scrivi una lettera ai giornali anche quelli locali? Lo speciale di Mentana era una voce fuori dal coro molto ben realizzata ma il discorso iniziò e si fermo lì purtroppo......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|