Purtroppo, questo nuovo inizio sembra proseguire sulla scia del drammatico dicembre che sta volgendo al termine. Almeno per i primi 5 giorni dell'anno, non sembrano esserci particolari novità.
Tuttavia, fortunatamente, sembra esserci qualche segnale di cambiamento dopo questa fase statica. Questi cambiamenti sembrano essere influenzati da un'ondulazione atlantica, anche se inizialmente di lieve entità.
La prima ondulazione degna di menzione sembra essere prevista per il giorno dell'Epifania. Si prospettano precipitazioni al centro, neve sull'arco Alpino e, in una seconda fase, potrebbe finalmente arrivare anche la neve sul nostro Appennino.
Al momento, il freddo serio con isoterma a 850hpa oltre la -2 sembra essere assente.
Eviterei di spingermi troppo avanti nelle previsioni, poiché i modelli meteorologici attuali faticano a fornire una prospettiva attendibile oltre le 180 ore."
Spaghi di Perugia

Media ensemble di GFS00 per l'Epifania

Media ensemble ECM00 per l'Epifania
