Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 38, 39, 40 Successivo
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
ma il dopo sarebbe col botto...ma siamo troppo in lazerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Qualcuno inizi a contattare Barone, potrebbe esserci bisogno di lui questo mese. Serve lo scatto decisivo per piegare i modelli a modino 8))
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gianfranco ha semplicemente commentato un run di Gfs dove tra 13-18 gennaio ha messo due intense nevicate (oltre i 20/25 cm ciascuna)...la prima con isoterme tra -4/-5..la seconda -8/-9
È un fantameteo, ma se si realizzasse è col botto...altrochè
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gianfranco ha semplicemente commentato un run di Gfs dove tra 13-18 gennaio ha messo due intense nevicate (oltre i 20/25 cm ciascuna)...la prima con isoterme tra -4/-5..la seconda -8/-9
È un fantameteo, ma se si realizzasse è col botto...altrochè
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ancora 3 giorni di autunno poi, con 40 giorni di ritardo, inizierà l'inverno italiano. Questa mi pare l'unica certezza ad ora.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs12z complemente diverso per il Weekend e giorni a seguire
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ultima modifica di enniometeo il Mar 02 Gen, 2024 17:55, modificato 3 volte in totale
Ultima modifica di enniometeo il Mar 02 Gen, 2024 17:55, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Come la metti, la metti: a noi ci manca sempre un soldo per fa una lira :lol:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come la metti, la metti: a noi ci manca sempre un soldo per fa una lira :lol:
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
comunque perturbazione notevole nel fine settimana e bella neve in montagna, 990/995 hPa e GPT in crollo fino a 540 dam :)
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
praticamente arriverà una perturbazione a cuore caldo con fenomeni piu intensi tra venerdi e sabato, poi afflusso di aria fresca da ovest, con residue precipitazioni sparse domenica con quota neve a quote alte, mentre per l'avvio della settimana il flusso gelido scivolerà a nord con probabile formazione di un minimo tirrenico, con nevicate a quote medie.
48/72 h di tempo perturbato poi instabile in un mare di HP. 8))
48/72 h di tempo perturbato poi instabile in un mare di HP. 8))
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Ragazzi, una -14 °C sulla Spagna, soprattutto se lato Est (costa mediterranea) è un investimento. Una sorta di gallina domani, piuttosto che l' uovo oggi, specie a questo punto dell' inverno, con ancora davanti la porzione del medesimo più intensa potenzialmente.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
A 200h meglio che stia lontana, conta dove sta a 70h 8))
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 38, 39, 40 Successivo
Pagina 5 di 40
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1472s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato