Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo


Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ve la dedico.
Notte :bye:
img_20240106_wa0027


Oh, varrebbe pure per me!! :dance: :egypt:

Ps: GFS 00 (ufficiale) : :ohno:
.....

Pps: secondo me c' è qualche infiltrato orvietano-poranese nel centro di calcolo.... come spieghi quella carta, se no? :mrgreen:

Ultima modifica di and1966 il Dom 07 Gen, 2024 09:13, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Il fronte caldo da scorrimento di giovedì prossimo è molto ben colto dal meteogramma GFS00 per l'Umbria centro-orientale.

35002133_metgram

Buona, dal punto di vista precipitativo, anche la giornata odierna.

Ormai, deposte tutte le illusioni, è solo all'acqua che dobbiamo guardare.

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Comunque, almeno dagli spaghi GFS 00, non si vedono scaldate ed anzi per tutto il run si rimane in media o lievemente sotto

graphe9_10000_12_1_42_68_2

Sempre per GFS, tra mercoledì e venerdì buone imbiancate appenniniche soprattutto in Abruzzo :oops:

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Le carte in effetti non sono male, non si vedono HP e il target che era stato prefissato da qualcuno per il 15/16 sembra essere rispettato almeno nella dinamica. Il problema è che, attualmente, il blocco non tiene proprio al momento dell'ingresso della colata nel Mediterraneo, per cui la penisola rimane sotto coinvolgimento marginale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Il Mediterraneo in queste dinamiche è la "terra di nessuno" , non avremo risposte calde eccessive, ne tantomeno afflussi freddi particolari di natura artico-continentale. Peccato comunque sprecare un'occasione così buona, non è da tutte le stagioni invernali trovarsi un'ottima "riserva" di gelo ben salda oltre che duratura nell'Europa nord-orientale

Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 07 Gen, 2024 12:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
ennesima perturbazione insulsa quattro gocce in croce.
Per carità con l'avvicinarsi dell'evento si era visto , però sperare in qualcosa di più che 5mm in tre giorni....

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Qui bene, poi il blocco cede


gfsnh_0_186rsz1.png
Descrizione:  
Dimensione: 84.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

gfsnh_0_186rsz1.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Discreto ovest shift di ICON a 120 ore
icon_0_120_4
-12 contintale sul versante adriatico
icon_1_135

Ultima modifica di enniometeo il Dom 07 Gen, 2024 16:29, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Aspettiamo a dare per morto quel blocco ....

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS non vede niente di tutto ciò ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Anche UKMO non sembra malaccio

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS non vede niente di tutto ciò ;)


è l'unico...UKMO e GEM la vedono per il centro-sud

Vediamo questa sera ECMWF...comunque configurazione che bastano pochi shift per cambiare tutto

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS non vede niente di tutto ciò ;)


è l'unico...UKMO e GEM la vedono per il centro-sud

Vediamo questa sera ECMWF...comunque configurazione che bastano pochi shift per cambiare tutto

Si, lo si vede dallo spread delle ENS dei due big che sono molto aperte per quel periodo. Vediamo :bye:
Andando un po' oltre sarebbe un peccato perdere quest'occasione eh...

gfsnh_0_168_1704644203_729175

Ultima modifica di Frasnow il Dom 07 Gen, 2024 17:17, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Nelle migliori delle ipotesi si tratterebbero di 24/48 h di freddo secco;condito in un oceano di nulla; visto che la seconda colata senza il blocco ; completamente minato ; non riuscirà mai a scendere di latitudine . Rimane febbraio come il 99% delle volte come ultimo treno della speranza .

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle migliori delle ipotesi si tratterebbero di 24/48 h di freddo secco;condito in un oceano di nulla; visto che la seconda colata senza il blocco ; completamente minato ; non riuscirà mai a scendere di latitudine . Rimane febbraio come il 99% delle volte come ultimo treno della speranza .


Beh per quanto meno belle e durature, le occasioni migliori degli ultimi anni le abbiamo avute addirittura a marzo :?

Profilo PM  

Pagina 13 di 40


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1775s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato