Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio GFS12z!!!

#1  Icestorm Ven 16 Dic, 2005 16:32

Parte l'aggiornamento delle ore 12 delle GFS, penso che sarà un run che ci chiarirà molti dubbi...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Icestorm Ven 16 Dic, 2005 16:35

Situazione prevista a mezzanotte, tra circa 7 ore:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn121.png

Bellissima schiera di nucleetti a -40°C che vanno dalla norvegia settentrionale alla germania settentrionale. Germania sotto la neve, soprattutto la porzione meridionale
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Icestorm Ven 16 Dic, 2005 16:48

Il momento più favorevole ad una possibile caduta di fiocchi per l'umbria sembra essere tra le 21 di domani sera e la mezzanotte, massimo le 3
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  tifernate Ven 16 Dic, 2005 17:39

....ennesima dimostrazione che attualmente la zonalità non è giustificata.

rtavn1501
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Francesco Ven 16 Dic, 2005 17:49

In poche parole ci attende una classica settimana invernale con HP. Assenza di precipitazioni e vento, temperature freddine di notte ettc.. In attesa della prossima incursione... Fantameteo molto bello anche in questo run!

Giusto?  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  Icestorm Ven 16 Dic, 2005 17:58

Eh si Francesco.. Niente neve sembra per Natale(nemmeno prima). Avremo giornate serene, ma fredde in compenso..dopotutto non è che mi dispiaccia poi tantissimo..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  burjan Ven 16 Dic, 2005 18:00

Citazione:

In poche parole ci attende una classica settimana invernale con HP. Assenza di precipitazioni e vento, temperature freddine di notte ettc.


Carissimo,
potrei anche ricordarti le parole con cui ho salutato tutti uscendo dal meteopranzo...

potrei anche ricordare a tutti che da SETTIMANE zio Burjan parlava di cammello inevitabile...

Eccolo qua, in tutta la sua maestà... non è lo zonale, per fortuna, è vero, Tife, siamo nella cresta dell'onda, ma gli effetti sono gli stessi. Certo, probabilmente durerà di meno.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 16 Dic, 2005 18:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Ven 16 Dic, 2005 18:02

Francesco ha scritto: 
In poche parole ci attende una classica settimana invernale con HP. Assenza di precipitazioni e vento, temperature freddine di notte ettc.. In attesa della prossima incursione... Fantameteo molto bello anche in questo run!

Giusto?  


Beh a parte la LP orografica di martedì 20, diciamo che almeno 3 giorni di HP si prendono.

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Nord Ven 16 Dic, 2005 18:10

Scusate se ho visto oltre ma la curiosità era troppa....ben vengano questi 3 giorni di HP pur ché i modelli si mantengano così per quanto riguarda successivamente ....e con questo chiudo....   
 




____________
"Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
 
avatar
italia.png Nord Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 86
Registrato: 08 Ott 2005

Età: 37
Messaggi: 139
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fiamenga(Foligno)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  burjan Ven 16 Dic, 2005 18:32

Per domani, tutto anticipato, ma nella sostanza confermato. L'afflusso di aria fredda riesce a formare un fugace minimo sul Tirreno, anche l'Umbria coinvolta nel maltempo per 6-9 ore con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, nevose anche a quote basso-collinari nel pomeriggio e qualche sorpresa in caso di rovesci più forti.
In 12 ore a 500 hpa quasi 16 gradi di diminuzione, incredibile.
Più che neve secondo me si vedrà grandine.

38369_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 204.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1056 volta(e)

38369_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML