#1 Gab78 Lun 30 Giu, 2025 22:49
GIUGNO 2025
Temp. media: +24.8'
Temp. min. media: +17'
Temp. max. media: +32.6'
Temp. min. ass.: +13.3'
Temp. max. ass.: +36.3'
Vento max.: 39 km/h da NW
Pioggia: 0 mm
Mese eccezionale, chiude a ben +3.4'C rispetto alla media 1992-2024 e scavalca Sua Maestà Giugno 2003 ( +24.6')
Non è caduta una goccia di pioggia...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12251
-
4212 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#2 Poranese457 Mar 01 Lug, 2025 07:47
Ecco Giugno 2025 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2025
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 22.4 29.7 15:20 15.1 6:10 0.4 4.4 0.0 0.3 19.3 17:20 SW
2 21.4 28.3 15:40 14.8 4:20 0.6 3.7 0.0 1.6 19.3 14:00 S
3 21.4 28.2 16:40 15.3 1:00 0.5 3.6 0.0 1.0 20.9 11:50 S
4 21.1 28.8 16:30 12.6 5:50 1.3 4.0 0.0 0.6 20.9 17:20 S
5 21.2 27.2 15:50 14.6 5:30 0.5 3.4 0.0 2.3 32.2 15:50 S
6 21.2 27.9 16:00 15.8 4:10 0.5 3.4 0.0 0.5 17.7 16:30 S
7 22.4 29.4 15:50 16.0 4:10 0.4 4.5 0.0 2.3 29.0 14:20 S
8 23.3 29.8 17:30 17.6 4:30 0.1 5.1 0.0 0.8 19.3 13:00 SSE
9 22.9 31.6 16:20 14.8 5:30 0.6 5.2 0.0 0.2 12.9 16:50 N
10 23.5 30.8 14:40 18.1 6:00 0.0 5.2 0.0 0.5 16.1 19:20 N
11 24.2 32.3 16:00 17.0 4:30 0.2 6.0 0.0 0.2 17.7 17:40 SW
12 25.6 33.0 16:30 18.3 3:10 0.0 7.2 0.0 0.5 20.9 18:50 N
13 26.4 33.6 15:20 18.9 2:50 0.0 8.1 0.0 0.5 14.5 13:30 N
14 27.5 35.3 16:00 21.0 4:50 0.0 9.2 0.0 0.6 12.9 11:50 N
15 28.1 35.3 14:30 22.6 4:00 0.0 9.7 0.0 1.1 19.3 16:30 N
16 26.1 33.6 16:20 18.6 5:30 0.0 7.8 0.0 0.6 17.7 23:50 S
17 21.0 27.2 16:00 16.4 17:50 0.1 2.8 4.4 1.8 24.1 14:30 N
18 22.6 29.7 15:20 17.8 4:00 0.1 4.3 2.4 2.1 20.9 9:20 N
19 24.6 33.6 15:40 18.7 4:40 0.0 6.3 0.0 0.6 16.1 20:40 N
20 25.6 33.3 15:10 18.2 6:00 0.0 7.3 0.0 0.6 19.3 14:20 N
21 24.8 32.8 15:20 19.2 6:00 0.0 6.5 0.0 0.5 19.3 17:10 N
22 22.3 30.0 16:20 18.4 10:10 0.0 4.0 1.2 0.8 37.0 8:00 N
23 24.8 32.4 15:40 17.0 5:20 0.1 6.6 0.0 0.8 24.1 18:00 SW
24 24.8 31.3 13:40 18.4 4:20 0.0 6.4 0.0 1.0 20.9 18:00 S
25 25.4 32.3 14:10 17.2 5:10 0.1 7.2 0.0 0.5 19.3 15:00 SW
26 26.0 33.9 16:30 17.6 5:20 0.1 7.7 0.0 0.5 20.9 13:10 SW
27 27.2 34.9 17:00 18.8 5:40 0.0 8.9 0.0 1.0 20.9 00:00 N
28 28.3 33.7 14:00 22.7 6:10 0.0 9.9 0.0 1.3 22.5 16:00 N
29 28.1 34.2 16:10 21.8 5:00 0.0 9.8 0.0 1.9 25.7 14:50 N
30 28.4 36.7 16:10 21.7 5:50 0.0 10.1 0.0 0.5 19.3 18:10 N
-------------------------------------------------------------------------------------
24.4 36.7 30 12.6 4 5.4 188.2 8.0 0.9 37.0 22 N
Max >= 32.0: 16
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 4.39 ON 17/06/25
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
E quindi alla fine ce l'ha fatta, il maledetto ce l'ha fatta (semicit)
Giugno 2025 batte il 2022 di un decimo e si aggiudica il primo posto dei Giugno più caldi della mia serie 2006/2025
Con una spaventosa media di +24.4°C segna un +3.3°C dalla media dello stesso periodo
A livello pluvio un disastro simile: appena 8mm caduti a fronte dei 51 della media
Insomma, un mese terribile in tutto e per tutto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44767
-
7109 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 geloneve Mar 01 Lug, 2025 09:14
. Dati, statistiche ed analisi giugno '25 + confronto 1° anno Boncellino/San Biagio.
Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).[/b]
Media temperature minime: +17,2°c/+16,4°c;
media temperature massime: +31,8°c/+32,0°c;
media temperature: +24,6°c/+24,8°c;
temperatura minima più bassa: +14,0°c/+12,6°c (12/10);
temperatura minima più alta: +21,6°c/+20,6°c (27/24);
temperatura massima più bassa: +26,6°c/+25,9°c (9/17);
temperatura massima più alta: +35,8°c/+36,7°c (26/26);
temperatura media più bassa: +20,3°c/+19,7°c (17/17);
temperatura media più alta: +28,5°c/+29,3°c (26/26);
giorni con temperature massime >+35°c: 3/4;
giorni con temperature minime <+10°c: 0/0;
totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 34,2 mm/41,8 mm;
giorno più piovoso: 24,4 mm/27,8 mm (17/17);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2/2;
media vento: 4,9/6,7 km/h;
raffica massima di vento: 62,8 ENE/59,5 km/h NE (16/16);
media radiazione: 256/n.p.;
media umidità relativa: 67/68%.
NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_s.../NOAAMO0525.pdf
NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0525.pdf
Di seguito il confronto di giugno 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
Di seguito il confronto di giugno 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
Boncellino NW (RA) - mese di maggio.
Non ho nessun paragone ma mese certamente caldissimo e leggermente sotto la media pluviometrica.
San Biagio (RA) - mese di maggio.
Mese caldissimo (+2,5°c dalla mia media storica). Ha battuto tutti i record delle medie, sia nelle temperature minime che massime che medie, sia nel mese complessivo che nelle singole decadi.
Nessun record di estremo mensile battuto ad esclusione della temperatura minima più bassa che è risultata essere la più alta di sempre.
A livello pluviometrico nella media.
Confronto primi 12 mesi tra Boncellino (RA) e San Biagio (RA).
I primi 12 mesi di confronto disponibili tra Boncellino (RA) e San Biagio (RA) hanno confermato quanto già era immaginabile.
San Biagio (RA) presenta un clima più continentale, con temperature minime più basse e massime più alte anche se, a dir la verità, pensavo fosse più evidente la differenza.
A livello di temperatura media è risultato essere solo di 0,1°c più fredda.
Per quanto riguarda le temperature minime, Boncellino (RA) si è difesa estremamente bene dal mostro sacro di freddo di San Biagio (RA) con appena +0,8°c di differenza. Anche a livello di temperature minime negative, ne ha registrate appena 5 in meno.
Anche a livello pluviometrico ha rispecchiato le aspettative, con un accumulo pluviometrico inferiore rispetto a San Biagio (RA), con -112,6 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7667
-
4328 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#4 nicola59 Mar 01 Lug, 2025 14:34
Dati Giugno 2025.
Giugno 2025 risulta il più caldo da quando prendo dati [ 1972 ].
Media 25.7 ben più alta di 0,6 gradi rispetto al mostruoso giugno 2022.
Minima assoluta 14.8
Massima assoluta 36.3
Massima raffica vento 51.5 km\h da NNE.
17 temperature max => di 32
10 temperature min => di 20.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11840
-
1124 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#5 pinopileri Gio 03 Lug, 2025 12:05
GIUGNO 2025
temp media: +26.9°
min media: +19.0°
max media: +35.3°
estremi mensili: +16.0°/+40.1° (escursione termica di 24.1°C)
pioggia: 17.8 mm
Giugno a dir poco orrendo. Nonostante quando mancassero solo 6 giorni eravamo sotto al 2022 di 0.8 gradi, e 6 giorni sono tanti, è riuscito lo stesso a raggiungerlo in extremis. Quindi nessun record, almeno in senso assoluto, nemmeno di temperature massime (nel 2022 raggiungemmo 41°C), ma una condivisione del primato; il 2003 dai dati storici dovrebbe essere stato appena più fresco.
Rispetto alla mia serie 2021-25 siamo sopra di ben 1.8 gradi nella temp media, e addirittura di 2.4 gradi nelle temp massime
3 giorni di pioggia non sufficienti per raggiungere la media di 34.6 mm (-16.8 mm)
Riassunto grafico:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 1845
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#6 zeppelin Ven 04 Lug, 2025 11:50
Sono dovuto andare a vedere i centesimi per decidere il "vittorioso" tra 2025 e 2022, alla fine avevo considerato solo i decimi e sembrava aver vinto il 2025 sul 2022 per 0,05 gradi, mentre (considerando sempre la media "semplice" tra massime e minime, sennò ad esempio il 2003 non potrei confrontarlo che non avevo la stazione automatica fino al 2012 ma solo quella a minima e massima) alla fine la differenza è stata di un solo centesimo. 24,83 a 24,82.
Ad ogni modo abbiamo un nuovo "vincitore" quindi. 2025 che scavalca di un soffio il 2022 e di 0,19 gradi il 2003.
Addirittura +3,79 rispetto alla media trentennale 1993-2022, il che rende bene l'idea di quanto si sia scaldato progressivamente giugno negli ultimi 30 anni, parlavamo di maggio che era quasi esente dal GW, beh giugno invece è uno dei mesi più caldi rispetto ai decenni passati.
Precipitazioni 4 mm, meno del 10% del normale.
Volevo postare le temperature medie 1991-2020 di giugno di Fez, Marocco settentrionale, ma per le minime sono nettamente più basse lì di quelle registrate qua questo mese (14,9 contro 19,0, massime quasi identiche 31,2 contro i miei 30,7)
Per le precipitazioni invece ci siamo quasi. 11 mm medi a Fez, 4 questo giugno qua. Dati simili in altre località algerine di collina come ad esempio Constantine.
Siamo andati oltre il clima medio delle colline marocchine e algerine in questo giugno.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 04 Lug, 2025 11:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8507
-
1826 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#7 Fili Ven 04 Lug, 2025 12:05
+26.2° la media finale di Giugno 2025 a Foligno viale Firenze, contro una media attesa di +22.8°. Scarto positivo quindi di +3.4°, secondo soltanto all'assurdo ottobre 2023 (+3.6°).
A La Franca +22.4° di media, anche qui scarto di +3.5°. Praticamente a 850m di quota si sono avute le medie che sarebbero dovute essere in pianura
Giugno 2025 che polverizza qualsiasi record del 2003 o 2022, ed oltretutto fermo al palo degli 0mm in entrambe le mie stazioni (mezzo millimetro a Foligno...)
male, malissimo.
Unica consolazione, in confronto a Terni siamo freschi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38687
-
5449 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 Burian Express 94 Oggi alle 09:26
Giugno 2025 a Deruta
Temp media : 25,5
Minima più fredda : 13,3
Media minime : 17,5
Minima più calda : 21,9
Massima più fredda : 28,4
Media massime : 34,6
Massima più calda : 38,5
Pioggia : 1,2mm
Giugno semplicemente da follia climatica. Non esistono più parole, inferno. Zero pioggia e caldo esorbitante costante
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6481
-
2750 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|