#406 Olimeteo Gio 23 Giu, 2022 20:31
Ti invito a venire a provare le case affogate nel cemento sulle perifierie. Altro che Sarnano... A volte un po' di tatto...
Non riguarda me, ma io allibisco a simili reazioni infantili.
Uno fa una semplice e pacata osservazione generale e deve sorbirsi le risposte piccate di un altro, che riaccende le solite disfide "io sto peggio di te". Un po' di tatto servirebbe dall'altra parte.
Tornando ai modelli, anche ECMWF12 conferma quanto già sapevamo, forse anche più "cattivo" nonostante un gradiente orizzontale accentuato.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Giu, 2022 20:55, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5143
-
4231 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#407 Frasnow Gio 23 Giu, 2022 20:58
Ti invito a venire a provare le case affogate nel cemento sulle perifierie. Altro che Sarnano... A volte un po' di tatto...
Non riguarda me, ma io allibisco a simili reazioni infantili.
Uno fa una semplice e pacata osservazione generale e deve sorbirsi le risposte piccate di un altro, che riaccende le solite disfide "io sto peggio di te". Un po' di tatto servirebbe dall'altra parte.
Tornando ai modelli, anche ECMWF12 conferma quanto già sapevamo, forse anche più "cattivo" nonostante un gradiente orizzontale accentuato.
Perché infantili? Ha fatto un osservazione come la potevi fare tu o io, non l'ha né insultato né offeso. È necessario fare ogni volta l'indignato e/o l'avvocato?
Scusate, il caldo a quanto pare non aiuta proprio.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15501
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#408 Olimeteo Gio 23 Giu, 2022 21:08
Non fo l'avvocato, Fra. Esprimo solo un'opinione (e non solo mia): che significa "un po' di tatto" a uno che non ha fatto altro che scrivere un dato di fatto generale? Non mi sembrano risposte a modo. Offesa di lesa maestà?
O sono allucinato io (insieme a questi altri) o... A me sembra solo che una certa rabbia latente si sfoghi in questi inutili - ripeto - giochetti.
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5143
-
4231 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#409 and1966 Gio 23 Giu, 2022 21:17
! Non ci facciamo prendere la mano dal caldo ..... !
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11618
-
1624 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#411 menca92 Gio 23 Giu, 2022 21:26
Ti invito a venire a provare le case affogate nel cemento sulle perifierie. Altro che Sarnano... A volte un po' di tatto...
"Non riguarda me"
Fino qui eri andato bene.
Comunque chiedo scusa all'utente di Sarnano. Ma passandoci 2-3 volte a settimana da giugno 2021, non ho visto né cammelli né terreni aridi, quindi a volte mi fa strano leggere certe cose. Comunque, finisce qua la querelle per me.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 29
- Messaggi: 3975
-
615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#412 Fili Gio 23 Giu, 2022 21:54
Comunque ragazzi...qui in centro a Foligno (in centro a Foligno!!) oggi 30 gradi di massima. Il caldo finora è stato netto, sopra la famigerata media, ma ASSOLUTAMENTE NON ECCEZIONALE come valori assoluti. Persistente si, ma in una delle città più calde come la mia solo una o due volte si sono superati i 35 gradi, che rappresentano l'oggettiva soglia del caldo fastidioso (tralasciando chi già si lamenta a 25 gradi  )
Qui il problema serio è che non piove, e non pioverà per almeno altri due mesi. Mettiamoci l'anima in pace, altrimenti arrivare a settembre (inoltrato) è davvero dura....
Ultima modifica di Fili il Gio 23 Giu, 2022 21:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 39
- Messaggi: 36884
-
3207 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#413 Olimeteo Gio 23 Giu, 2022 22:27
Ti invito a venire a provare le case affogate nel cemento sulle perifierie. Altro che Sarnano... A volte un po' di tatto...
"Non riguarda me"
Fino qui eri andato bene.
Comunque chiedo scusa all'utente di Sarnano. Ma passandoci 2-3 volte a settimana da giugno 2021, non ho visto né cammelli né terreni aridi, quindi a volte mi fa strano leggere certe cose. Comunque, finisce qua la querelle per me. 
Ok, Menca. Io continuerò sempre a spronare al "bon ton": così vedo la "convivenza". Escludendo dal discorso certi utenti-meteora che provocano per vocazione.
Certe modalità di porsi verso l'altro le edulcorerei, rendendole meno spigolose e assolutistiche.
Tutto qui. Cioè, ci sono rimasto male io e non era rivolto a me.
Finita qui, tutto come fino a 5 ore fa.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Giu, 2022 22:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5143
-
4231 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#414 Tabu Gio 23 Giu, 2022 23:30
Occhio a domani, con il passaggio del cavo d'onda, con annessa discreta avvezione di vorticità positiva, visti i discreti valori di shear che ci saranno ed i valori di CAPE intorno ai 2000 j/kg, probabili temporali violenti sulle alte pianure, anche di stampo supercellulare
Ultima modifica di Tabu il Gio 23 Giu, 2022 23:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante Socio Ordinario
-
- Utente #: 2455
- Registrato: 18 Gen 2018
- Età: 28
- Messaggi: 402
-
478 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)
-
#415 Olimeteo Ven 24 Giu, 2022 00:15
Questa la mappa Pretemp per le zone a rischio domani=venerdì, come evidenziato da Tabu.
Come avete detto e sapevamo, 2 giorni di "respiro" almeno a livello termico (permarrà un flusso umido) e poi si ricomincia: settimana ventura che lascia pochi appigli se non quei cavetti o fugaci linee frontali al Nord.
Spaghi che, a parte qualche oscillazione termica, parlano chiaro
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 24 Giu, 2022 00:19, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5143
-
4231 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#416 alias64 Ven 24 Giu, 2022 06:30
Gfs da incubo...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 57
- Messaggi: 6345
-
959 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#417 Poranese457 Ven 24 Giu, 2022 07:24
Fin'ora abbiamo avuto, a mio avviso, il peggior clima possibile con una reiterazione calda che va avanti da circa due mesi.
Avrei preferito 1000 volte avere un paio di picchi estremi seguiti da break (quelli veri intendo) piuttosto che questa brodaglia caldissima costante
Tuttavia GFS vuole accontentare proprio tutti, sia gli esseri umani che ritengono questo il clima peggiore sia gli estremisti che finchè non vedono i 40°C sul Vettore non sono contenti
Centrando il meteogramma sulle coordinate di Porano si notano due passaggi della +26 (+26!!!!) entro la prima settimana di Luglio, il che vuol dire battere ogni tipo di record possibile sia assoluto sia di medie per Giugno (dopo aver appena stracciato quelli di Maggio) ed iniziare Luglio con più o meno gli stessi obiettivi
Non so veramente dove ci vorrà condurre questa estate, sta di fatto che oltre ad essere iniziata con un mese di anticipo, pare voglia proseguire a demolire tutto il demolibile, sia scientificamente che psicologicamente
____________
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 36
- Messaggi: 41481
-
3639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#418 Cyborg Ven 24 Giu, 2022 08:32
Come giustamente detto da Leonardo nessuna via d'uscita per ora e possibilità di battere vari record di Giugno (dopo quelli di Maggio).
Il tutto grazie ad un' HP africano in forma come non mai e alle solite configurazioni sfavorevoli europee.
La +5°C a Lisbona e la +10°C alle Canarie
Ultima modifica di Cyborg il Ven 24 Giu, 2022 08:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 7757
-
655 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#419 Freddoforever Ven 24 Giu, 2022 08:34
Ti invito a venire a provare le case affogate nel cemento sulle perifierie. Altro che Sarnano... A volte un po' di tatto...
"Non riguarda me"
Fino qui eri andato bene.
Comunque chiedo scusa all'utente di Sarnano. Ma passandoci 2-3 volte a settimana da giugno 2021, non ho visto né cammelli né terreni aridi, quindi a volte mi fa strano leggere certe cose. Comunque, finisce qua la querelle per me. 
Ma scusa cosa centra questo ? Solo perché non sono in pianura non posso fare una considerazione che tra l'altro non era personale ?
Magari si può cercare di evitare certi interventi come faccio anch'io per non finire sempre in polemica come ora quando leggo che quello che stiamo vivendo è una bazzecola o quasi....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 44
- Messaggi: 2329
-
938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#420 and1966 Ven 24 Giu, 2022 09:27
Quando facevo il bilancio finale delle estati, avevo sempre pensato, negli ultimi anni, che singoli episodi configurativi (tipici "granelli di sabbia") avevano, fortunatamente ed in un modo o nell' altro, inceppato quella macchina schiacciasassi che è diventato l' HP africano e figure di contorno.
Continuavo anche a ripetere, fra me e me, "Non può andarci sempre bene!", ed il 2003 aveva dimostrato fattivamente come fosse possibile l' eventualità di una estate praticamente ininterrotta da maggio ad ottobre.
Ora, in questo caso abbiamo un tentativo di replica (che magari non andrà in porto, non lo sappiamo) a soli 19 anni di distanza (quando ricordo benissimo, in diversi forum, di gente che parlava di chissà quali tempi di ritorno di un simile evento).
Rovescio quindi il discorso: quanto dureranno i "granelli di sabbia" che inceppano questo infernale fenomeno?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 24 Giu, 2022 15:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11618
-
1624 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|