Primavera 2010: una delle più fredde degli ultimi 20 anni, abbastanza piovosa
La primavera appena passata, con una temperatura media di 13.5 °C - e a fronte di una media climatica invece di 14.0 °C relativamente al periodo 1979/2009 - è risultata la più fredda degli ultimi 23 anni, a pari merito con il 1995 e il 2004.
Il dato di per sé assume un maggiore valore se si tiene conto che dal 1997 ad oggi solo in altre due annate ( 2004 e 2005) la primavera era stata più fredda della media mentre in tutti i restanti anni la stagione è stata più calda del normale, con record nel 2007 (media di 15.6 °C, ovvero +1.6 °C rispetto al valore climatico)
E’ stato più freddo soprattutto il Nord Italia con una temperatura media di 12.2 °C (media climatica 13.2 °C). Negli ultimi 20 anni solo il 1992 era stato così freddo al Nord.
Appena più freddo, rispetto alla media invece il Centro, con 13.1 °C (media climatica 13.6 °C). Comunque negli ultimi 15 anni solo il 2004, era stato più freddo con una media di 12.9 °C.
Il Meridione invece è stato appena più caldo rispetto al valore climatico ( 15.4 °C a fronte di un valore medio climatico di 15.2 °C).
La primavera 2010 è stata più piovosa della media ovunque, tranne che sulla Liguria e sull’Abruzzo-Molise.
Piovosità nella norma sul Nord Italia, tranne l’Emilia-Romagna ove la quantità di pioggia caduta è stata superiore del 10% rispetto al valore climatico del periodo 1979-2009.
Le regioni ove ha piovuto di più sono state la Toscana, l’Umbria e l’Alto Lazio ( + 60% rispetto al valore medio).
Abbastanza piovoso anche il Meridione ( + 25%).
© Mario Giuliacci 8.6.2010
Giuliacci - "primavera 2010: una delle più fredde degli ultimi 20 anni, abbastanza piovosa"
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
ma un meteorologo come Giuliacci che scrive "ha piovuto"? :blink:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
Piovere" è un verbo che ammette entrambi gli ausiliari e dovrebbe volere l'ausiliare "avere" quando ha significato intransitivo (cioè quando non ha un soggetto) ed "essere" quando ha significato transitivo (cioè quando ha un soggetto).
In realtà sono corrette entrambe le forme, sia quella con il verbo "avere", sia quella con il verbo "essere". Ad essere pedanti si potrebbe fare una piccola distinzione: consiglierei di adottare "essere" per indicare un'azione momentanea o comunque breve o non specificata nella sua durata ("ieri finalmente è piovuto"), e invece di usare "avere" quando si indica un'azione prolungata: "ieri ha piovuto per quattro ore".
http://www.corriere.it/Rubriche/Sci...gua041002.shtml
Effettivamente io sapevo che l'ausiliare avere, con i "verbi meteorologici" dovrebbe essere usato quando si prosegue quantificando la precipitazione, o come durata, o l'intervallo di tempo della precipitazione o anche la quantità.
"Ieri è piovuto."
"Ieri ha piovuto per 4 ore di fila."
"Quest'inverno è nevicato".
"Quest'inverno ha nevicato per 2 giorni (magari)".
Per non sbagliarsi consiglio di usare l'essere. ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piovere" è un verbo che ammette entrambi gli ausiliari e dovrebbe volere l'ausiliare "avere" quando ha significato intransitivo (cioè quando non ha un soggetto) ed "essere" quando ha significato transitivo (cioè quando ha un soggetto).
In realtà sono corrette entrambe le forme, sia quella con il verbo "avere", sia quella con il verbo "essere". Ad essere pedanti si potrebbe fare una piccola distinzione: consiglierei di adottare "essere" per indicare un'azione momentanea o comunque breve o non specificata nella sua durata ("ieri finalmente è piovuto"), e invece di usare "avere" quando si indica un'azione prolungata: "ieri ha piovuto per quattro ore".
http://www.corriere.it/Rubriche/Sci...gua041002.shtml
Effettivamente io sapevo che l'ausiliare avere, con i "verbi meteorologici" dovrebbe essere usato quando si prosegue quantificando la precipitazione, o come durata, o l'intervallo di tempo della precipitazione o anche la quantità.
"Ieri è piovuto."
"Ieri ha piovuto per 4 ore di fila."
"Quest'inverno è nevicato".
"Quest'inverno ha nevicato per 2 giorni (magari)".
Per non sbagliarsi consiglio di usare l'essere. ;)
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
non lo sapevo...ma il verbo avere con pioggia e/o neve è veramente orrido :vomito:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
La norma è questa. Purtroppo, l'uso sempre più diffuso dell'ausiliare avere (dovuto ad un chiaro settentrionalismo diffuso tramite le reti Mediaset) sta davvero soppiantando l'ausiliare essere, che era molto più diffuso in Toscana fino ad una trentina di anni fa. Così, oggi, anche a Firenze si tende a dire "ha piovuto", in senso assoluto, anziché "è piovuto" e tutto per colpa della televisione.
Per quel che mi riguarda, continuerò a segnare errore blu "è piovuto per tutta la giornata" e "ieri ha piovuto" vita natural durante... :mrgreen:
:bye:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La norma è questa. Purtroppo, l'uso sempre più diffuso dell'ausiliare avere (dovuto ad un chiaro settentrionalismo diffuso tramite le reti Mediaset) sta davvero soppiantando l'ausiliare essere, che era molto più diffuso in Toscana fino ad una trentina di anni fa. Così, oggi, anche a Firenze si tende a dire "ha piovuto", in senso assoluto, anziché "è piovuto" e tutto per colpa della televisione.
Per quel che mi riguarda, continuerò a segnare errore blu "è piovuto per tutta la giornata" e "ieri ha piovuto" vita natural durante... :mrgreen:
:bye:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
Per quel che mi riguarda, io ho avuto una media di 10,7°C per la primavera contro gli 11,7°C della norma: sono esattamente 1°C sotto, come il Nord Italia. A livello di precipitazioni, ho avuto 366 mm contro i 294,8 della norma, vale a dire un 20% in più del normale, molto meno di altre zone dell'Umbria occidentale.
Da queste parti è stata la primavera più fredda dal 2000, anno in cui effettuo misurazioni.
Tenete conto che in casa ho ancora 21-22°C e sono in una mansarda...
:bye:
Da queste parti è stata la primavera più fredda dal 2000, anno in cui effettuo misurazioni.
Tenete conto che in casa ho ancora 21-22°C e sono in una mansarda...
:bye:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: una delle più fredde degli ultimi 20 anni, abbastanza piovosa"
Sicuro che sia un settentrionalismo? A casa mia, Spoleto, ho sempre sentito usare l'ausiliare "avere" e consideravo l'"essere" come un vezzo. Poi ho preso l'abitudine di usare più spesso l'"essere". Qui al nord non mi pare ci sia una prevalenza dell'uno rispetto all'altro, anzi... Magari è un "lombardismo" più che un settentrionalismo....:bye:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuro che sia un settentrionalismo? A casa mia, Spoleto, ho sempre sentito usare l'ausiliare "avere" e consideravo l'"essere" come un vezzo. Poi ho preso l'abitudine di usare più spesso l'"essere". Qui al nord non mi pare ci sia una prevalenza dell'uno rispetto all'altro, anzi... Magari è un "lombardismo" più che un settentrionalismo....:bye:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: una delle più fredde degli ultimi 20 anni, abbastanza piovosa"
Nooooooooo.... mica è vero!!!!!!
C'avevamo gli acquari al posto dei garage!!!!!! :censored: :censored: :censored:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nooooooooo.... mica è vero!!!!!!
C'avevamo gli acquari al posto dei garage!!!!!! :censored: :censored: :censored:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 09 Giu, 2010 07:53, modificato 1 volta in totale
Confermo quanto dice Marco, anche dalle mie parti (parlo di Assisano/Bastiolo) non ho mai sentito qualcuno dire "è piovuto", qui tutti usano il verbo avere come ausiliare....
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 09 Giu, 2010 07:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: una delle più fredde degli ultimi 20 anni, abbastanza piovosa"
Da sempre sentito dire "ha piovuto" qui nello spoletino.
Anche io preferscio dire è piovuto, è più "fine"... 8))
Anche io preferscio dire è piovuto, è più "fine"... 8))
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
ovunque si dice "ha piovuto"... ma è molto più corretto dire "è piovuto", oltre che, come dice zerogradi, elegante :wink:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
Ma ste medie lasciano il tempo che trovano....secondo me sono ormai influenzate da primavere passate molto più calde della norma e molto più secche...per cui ne basta una nella norma o appena sopra che subito risulta lei essere anormale...mentre era prima che erano fuori norma!!! Bastano 5 primavera degne di tale nome e tutto tornerà come deve essere... :bye:
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
non penso che le medie siano cosi influenzabili...sono parametri almeno trentennali, di certo non bastano 5 annate fresche per variare molto la media... ;)
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non penso che le medie siano cosi influenzabili...sono parametri almeno trentennali, di certo non bastano 5 annate fresche per variare molto la media... ;)
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
Ho qualche dubbio su è nevicato io non l ho mai sentito.... secondo meè più corretto dire ha nevicato...anche cacofonicamente il suono risulta essere più corretto.
Titolo: Re: Giuliacci - "primavera 2010: Una Delle Più Fredde Degli Ultimi 20 Anni, Abbastanza Piovosa"
io ho sempre detto "ha piovuto" o "ha nevicato" e nel perugino ho sempre sentito dire in questo modo.. :wink:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1242s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato