#181 Poranese457 Mar 06 Nov, 2018 12:50
Io mi adatto, quest'anno per la prima volta in 15 anni di patente non compro le gomme invernali pure ma delle "semplici" quattro stagioni 
Le devo riprendere anche io... che monti? Io vengo dalle Michelin Crossclimate, con le quali mi sono trovato benissimo, sia per qualità, che soprattutto per durata. Dopo 3 anni e quasi 60.000 km, le cambio solo perché non sono più efficienti, ma avrebbero ancora battistrada. Forse se ne discutiamo in Offtopic è meglio. C'era anche un vecchio topic mi pare.
Delle Kleber quattrostagioni, molto più invernali che estive in realtà tanto io l'estate giro in scooter. In ogni caso io ho l'auto a trazione integrale permanente quindi, alla fine, di queste grosse tacchettature invernali non necessito visto che l'auto in ogni caso "arrampica".
L'unico guaio è che quando le cambio (tipo ora) devo cambiare tutte e quattro
Ho riesumato un topic di 8 anni fa
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#183 bix Mar 06 Nov, 2018 18:58
Io avevo le Nokian e non erano un granche , poi ho messo le Pirelli Peggio ancora.
Diciamo che sono gomme che vanno male ovunque , ma avendo un 4x4 non me la sento di dover girare o peggio, montare le catene, altrimenti le estive che avevo prima Bridgestone andavano meglio ovunque tranne che sulla neve naturalmente.
Per il cambio di sole due gomme ho risolto in questo modo: finisco quelle avanti che si usurano di più e poi le nuove le monto dietro e le posteriori le passo avanti fino a finirle e così via.
In questo modo ho sempre il posteriore più fresco e di conseguenza più sicuro.
Percorrendo circa 15.000-17.000 km l'anno non le tengo più di tre anni limite che le rende pericolose.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 46
- Messaggi: 1598
-
150 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi Borgo II 12a
-
#184 alias64 Mar 06 Nov, 2018 19:13
Io dall anno scorso su consiglio del mio gommista ho montato sulla Dacia Duster 4/4..le Ovescion..quattro stigioni...testate egregiamente l anno scorso..durante il buran...la neve non mancava il ghiaccio pure..molto siddisfatto..tanto che oggi le ho montate anche sulla piccola Matiz..prezzo ottimo..le 225/60/16 per la Duster pagate 80 euro l una..le 155/65/13 per la Matiz 50 euro l una..ve le consiglio..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5784
-
396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#185 menca92 Mer 07 Nov, 2018 09:05
Io ormai da 3 anni sono passato alle Pirelli All Season su una Punto Evo. Il primo anno vanno sulla neve vanno che è un piacere (ero ad Urbino, quindi neve vera, non come la nostra  ). Il secondo anno, dopo oltre 30mila km ovviamente non rendevano e su neve alta (15cm sulla strada) ho dovuto mettere le catene. Quest'anno le ho cambiate davanti e hanno aggiornato il modello aumentando i tasselli. Sperando di non bruciarle con i 20 gradi di metà novembre
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 28
- Messaggi: 3576
-
212 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#186 Poranese457 Mer 07 Nov, 2018 09:51
A livello di invernali in questi ultimi 3 anni ho avuto le Pirelli Scorpion Winter e posso tranquillamente affermare di non aver mai avuto pneumatici tanto performanti.
Davvero eccellenti su ogni tipo di superficie che sia bagnato, neve o piccoli strati di ghiaccio. Essendo pneumatici fortemente invernali soffrivano non appena le temperature iniziavano leggermente a salire ed infatti all'arrivare della primavera li ho sempre sostituiti all'istante.
Ora hanno finito il loro corso così come le altre estive che avevo (comunque M+S come su tutti i fuoristrada): vediamo come mi troverò con queste 4 stagioni Kleber che mi stanno montando proprio in questi minuti. A sentire il gommista sono delle top di gamma ed in effetti erano le più costose del suo listino
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#187 andrea75 Mer 07 Nov, 2018 10:08
Le più care in assoluto Leo (ahimé) sono le Michelin che monto io, che sono a detta di tutti i test, quelle che hanno un comportamento più omogeneo nelle varie situazioni, visto che come tutte le 4 stagioni (e si può vedere anche dal test che ho messo sopra) se le gomme si comportano meglio sulla neve, poi perdono prestazioni (e soprattutto durata) sull'asciutto, e viceversa.
A me interessa soprattutto che durino, visto che in 3 anni sulla neve le avrò usate si e no 3/4 volte (l'ultima l'anno scorso).
Ad ogni modo visto che dovrò cambiarle a brevissimo, darò uno sguardo anche alle Kebler, visto che non le conoscevo... o per lo meno non le avevo mai prese in considerazione...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42762
-
852 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#188 Poranese457 Mer 07 Nov, 2018 10:16
Le più care in assoluto Leo (ahimé) sono le Michelin che monto io, che sono a detta di tutti i test, quelle che hanno un comportamento più omogeneo nelle varie situazioni, visto che come tutte le 4 stagioni (e si può vedere anche dal test che ho messo sopra) se le gomme si comportano meglio sulla neve, poi perdono prestazioni (e soprattutto durata) sull'asciutto, e viceversa.
A me interessa soprattutto che durino, visto che in 3 anni sulla neve le avrò usate si e no 3/4 volte (l'ultima l'anno scorso).
Ad ogni modo visto che dovrò cambiarle a brevissimo, darò uno sguardo anche alle Kebler, visto che non le conoscevo... o per lo meno non le avevo mai prese in considerazione...
Le Kleber sono marchio Michelin, sarebbero le "vecchie" B.F. Goodrich
https://www.gomme-auto.it/pneumatici/kleber
A me interessa soprattutto che vadano bene in inverno ed è quello che ho chiesto al gommista... che poi è lo stesso che mi cambia pure le gomme allo scooter quindi lo sa che per 9 mesi all'anno giro a due ruote
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#189 Carletto89 Mer 07 Nov, 2018 10:23
Come invernali monto da un paio di inverni le Nokian WRD4.
Su una auto 4x4 (non permanente) come la mia la rendono praticamente un cingolato.
Nel quotidiano probabilmente sono quasi inutili, e delle 4 stagioni andrebbero più che bene, come le cross-climate della Michelin che hanno anche la certificazione invernale oltre che essere M+S (cosa non a tutti chiara per altro).
Sono però un amante smodato della neve l'inverno e mi piace andarla a cercare.
Quest'inverno passato al Terminillo l'ho testate egregiamente su accumuli anche importanti, ma il test più duro glie l'ho fatto al passo Foscagno (tra Bormio e Livigno) sotto una tormenta vera e propria dove sulla strada componeva a vista d'occhio, la visibiità era ridotta a 2 metri e più in cima era già ghiacciata quella caduta in precedenza.
Ho visto veramente gente in grossissima difficoltà quel giorno, mentre io procedevo tranquillo come fossi su una rotaia. Si per carità il grosso lo fa la trazione integrale, ma fidatevi che una buona invernale in questi casi fa una differenza tangibile e sono certo che non farebbe altrettanto una 4 stagioni.
Adoro le invernali anche per un altro motivo, odio montare le catene poiché puntualmente quando occorre montarle non si è mai o quasi in situazioni comode per farlo.
Sicuramente va tenuto conto del fastidio cava-metti ogni primavera ed autunno, senza contare i costi per il montaggio-smontaggio, questi ultimi ammortizzabili depositando il treno invernale in garage ammesso che si abbia spazio per farlo.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5002
-
533 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#191 Poranese457 Mer 07 Nov, 2018 12:59
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#193 Poranese457 Mer 07 Nov, 2018 15:41
Ah ok... è un pneumatico 4x4. Allora non è roba per me.. 
Beh si, c'ho sta condanna
Lo avevo comunque scritto nei post precedenti che si trattava di 4x4 (permanente  )
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#194 andrea75 Mer 07 Nov, 2018 16:03
Ah ok... è un pneumatico 4x4. Allora non è roba per me.. 
Beh si, c'ho sta condanna
Lo avevo comunque scritto nei post precedenti che si trattava di 4x4 (permanente  )
Sì, ma non pensavo al modello specifico, ecco..
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42762
-
852 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|