Come facevo notare un paio di giorni fa (sempre parlando di ripetizione di configurazioni), a seguire dovremmo nuovamente avere a che fare con scambi meridiani importanti che non escludono nuovi affondi freddi per la fine del mese. Le carte che vi propongo sono eloquenti.
Insomma se è pur vero che ci sono situazioni molto delicate dal punto di vista idrico è anche vero che cmq sembrerebbe scongiurata la presenza prolungata di fasi anticicloniche sicuramente meno produttive degli scambi meridiani.

