Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Il 2 giugno: festa perchè?

#1  burjan Lun 02 Giu, 2008 09:01

Il 29% degli italiani non conosce il motivo per il quale il 2 giugno è festa nazionale.

Sicuramente su questo forum la percentuale sarà molto più alta, ma io provo a rinfrescare la memoria a tutti quanti, ugualmente. Penso sia opportuno, di questi tempi.

Nel 1944 le forze politiche democratiche, che dal Sud conducono la battaglia antifascista e antinazista a fianco degli Alleati, costringono Umberto I, che regge la monarchia per conto di un Vittorio Emanuele III già in esilio, che lo ha nominato suo "luogotenente", a firmare un decreto che indice, per dopo la fine del conflitto, il referendum istituzionale sulla scelta della forma di Stato: repubblica o monarchia. Ma, soprattutto, indice anche l'elezione di un'Assemblea Costituente che dovrà redigere una Carta Costituzionale destinata a prendere il posto del vecchio Statuto Albertino (1848).

Referendum ed elezioni si tengono entrambi lo stesso giorno, il 2 giugno 1946. Per la prima volta, votano anche le donne. A favore della Repubblica si pronunciano circa 12.700.000 italiani, 2 milioni in meno i voti monarchici e la scelta è fatta. Nelle settimane e mesi successivi, si diffonderanno voci di brogli, mai dimostrate. La gran parte dei seggi della Costituente va ai tre grandi partiti di massa: DC (35%), PSI (20%) , PCI (19%) i quali già governano tutti insieme il Paese in un esecutivo di unità nazionale presieduto da De Gasperi. I restanti voti vanno ai repubblicani, al Partito d'Azione (sinistra non marxista), ai vecchi liberali ed all'Uomo Qualunque (formazione populista che presto sparirà, lasciando in eredità i suoi voti all'MSI).

La Costituzione sarà redatta in un clima di collaborazione fra le maggiori forze politiche, sotto il coordinamento del presidente dell'Assemblea, il comunista Umberto Terracini.
Se in alcuni punti essa è giudicata un documento eccezionalmente avanzato (l'eguaglianza formale, l'obiettivo dell'eguaglianza sostanziale, la scelta esplicita della non neutralità dello Stato nel conflitto capitale-lavoro), in altri (legittimazione del Concordato e mantenimento del ruolo predominante della Chiesa), rappresenterà un passo indietro rispetto a quanto previsto in tanti altri paesi pure cattolici (Francia, Messico). Ma tant'è: il 1° gennaio 1948 essa entra in vigore e, senza sostanziali cambiamenti, resterà in vigore fino ad oggi.

I più anziani ed esperti mi perdoneranno, ma bisogna anche ricordare che nel nostro paese la Costituzione è "la legge delle leggi": nessuna legge o atto amministrativo che contrasti con essa può restare in vigore. Non è quindi un mero documento d'intenti, ma veramente un vincolo per chiunque governi.

Le obiezioni sollevate in merito alla sua "vecchiaia" dovrebbero riguardare anche quella USA (fine '700), francese (1962), e così via. In realtà, la sua parte iniziale, contenente i principi fondamentali, è veramente eterna e, a mio modo di vedere, intoccabile.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il 2 Giugno: Festa Perchè?

#2  DragonIce Lun 02 Giu, 2008 15:50

grazie della fiducia eh! io lo sapevo!

cmq viva l'Italia!


410px-black_and_white_italian_republic_emblem.svg
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2 Giugno: Festa Perchè?

#3  Fenrir Mar 03 Giu, 2008 15:35

Anche io lo sapevo Anche perché già il nome di per sé è abbastanza chiaro... e viva l'Italia, via
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2 Giugno: Festa Perchè?

#4  snow4ever Mar 03 Giu, 2008 15:45

gran bella ripassata di storia...!!!!! magari per me esporre ad un'interrogazione l'argomento con una padronanza tale degli eventi accaduti!!!! però devo dire che nn faccio parte del 29%....e viva l'Italia!!!!
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2 giugno: festa perchè?

#5  burjan Mar 03 Giu, 2008 16:07

Non avevo dubbi sugli utenti "storici" del forum, ci sarebbe  mancato altro! Pensavo ai visitatori occasionali.

Viva l'Italia, sempre e comunque.  

P.S.: guardate che se il mio modo di esporre la storia è gradito, sono a disposizione per aprire più spesso (sia pure con moderazione!) queste stanzine un pò secchione.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Mar 03 Giu, 2008 16:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2 Giugno: Festa Perchè?

#6  Fenrir Mar 03 Giu, 2008 16:27

Molto volentieri
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Pasqua e Pasquetta.... il meteo dentro l'u... Poranese457 Meteocafè 34 Sab 03 Apr, 2010 12:41 Leggi gli ultimi Messaggi
DragonIce
No Nuovi Messaggi NEVE A QUOTE COLLINARI - I come e i perchÃ... baronenero1 Meteocafè 64 Gio 27 Nov, 2008 13:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi LAM e dati base... perchè la differenza burjan Meteocafè 3 Sab 17 Dic, 2011 22:49 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi