#211 il fosso Dom 19 Apr, 2020 09:34
Ecmwf sta uscendo ora, chissà quale sarà il motivo del ritardo.
Comunque Gfs ben migliorato e più vicino alle visioni degli altri modelli, come potevamo immaginare...
Si conferma come scarsamente performante, già era ben inferiore all'europeo ma ora...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#212 il fosso Dom 19 Apr, 2020 09:54
Si, proiezioni molto migliorate anche per queste zone col minimo più a nord  certo acqua benefica, così però manco il terrazzo per prendere aria e sole 
Terrazzo bene di lusso de sti tempi  per non parlare del giardino o dell'orto!
Ma visto che deve piovere meglio ora che quando potremo fare qualcosa in giro
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#213 Fili Dom 19 Apr, 2020 10:04
Si, proiezioni molto migliorate anche per queste zone col minimo più a nord  certo acqua benefica, così però manco il terrazzo per prendere aria e sole 
Terrazzo bene di lusso de sti tempi  per non parlare del giardino o dell'orto!
Ma visto che deve piovere meglio ora che quando potremo fare qualcosa in giro 
Ah si si.. Speriamo in 30mm questi giorni, fino a ieri sembrava impensabile qui
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35569
-
1848 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#214 Frosty Dom 19 Apr, 2020 10:10
Ecmwf sta uscendo ora, chissà quale sarà il motivo del ritardo.
Comunque Gfs ben migliorato e più vicino alle visioni degli altri modelli, come potevamo immaginare...
Si conferma come scarsamente performante, già era ben inferiore all'europeo ma ora...
infatti paolo l ultimo aggiornamento di gfs davvero sotto le aspettative !
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2092
-
840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#215 il fosso Dom 19 Apr, 2020 10:25
Ecmwf aggiornerà ulteriormente nei prossimi mesi  questi giorni fanno sperimentazione, forse il ritardo di oggi è dovuto a quello.
Comunque, sostanziali conferme dal dottore, fase che può divenire bella intensa per stau anche a metà settimana, con il nuovo inserimento atlantico... Come dicevo già tempo fa, occhio ai versanti orientali, ad Aprile/Maggio la convezione ha ulteriore energia per il riscaldamento.
Varrà anche nelle fasi non frontali con correnti più deboli ma in presenza di lacuna barica; con ciclo diurno che, in alcune zone, può fare quanto e più di una perturbazione strutturata.
Comunque non sembra ancora aria da FW; arriverà con Maggio probabilmente, come ipotizzato a inizio topic;
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Dom 19 Apr, 2020 10:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#217 Verglas Dom 19 Apr, 2020 10:54
A questo punto dato l'avanzamento stagionale il FW potrebbe concludersi con un nulla di fatto?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1037
-
478 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#218 il fosso Dom 19 Apr, 2020 11:27
A questo punto dato l'avanzamento stagionale il FW potrebbe concludersi con un nulla di fatto?
No, e perchè? La massa d'aria fredda polare e le vorticità potenziali dovranno dissiparsi gradualmente come sempre, e come sempre attraverso scambi di calore forzati tropici-polo.
Anche l'anno scorso avvenne a Maggio, e abbiamo visto come è andata; quello che non è certo, anche questo come sempre, è se le masse d'aria polari ci investiranno o se saremo obiettivo delle spinte calde di risposta...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Dom 19 Apr, 2020 11:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#219 Fili Dom 19 Apr, 2020 11:32
per ascolano e teramano si prospettano giornate piuttosto campali...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35569
-
1848 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#220 enniometeo Dom 19 Apr, 2020 11:40
per ascolano e teramano si prospettano giornate piuttosto campali... 
Alla fine gli accumuli che prevedeva ieri ECMWF non erano tanto sovrastimati
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8038
-
1269 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#221 Verglas Dom 19 Apr, 2020 11:47
A questo punto dato l'avanzamento stagionale il FW potrebbe concludersi con un nulla di fatto?
No, e perchè? La massa d'aria fredda polare e le vorticità potenziali dovranno dissiparsi gradualmente come sempre, e come sempre attraverso scambi di calore forzati tropici-polo.
Anche l'anno scorso avvenne a Maggio, e abbiamo visto come è andata; quello che non è certo, anche questo come sempre, è se le masse d'aria polari ci investiranno o se saremo obiettivo delle spinte calde di risposta...
Ho capito e secondo te l'asse ad oggi sembra buono o è presto per dirlo? A me dall'emisferica che hai postato a 240 ore non convince molto la posizione dell' HP con rischio deriva orientale.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1037
-
478 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#222 Fili Dom 19 Apr, 2020 11:49
per ascolano e teramano si prospettano giornate piuttosto campali... 
Alla fine gli accumuli che prevedeva ieri ECMWF non erano tanto sovrastimati 
per quelle zone no, sicuramente meno rispetto alle nostre
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35569
-
1848 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#223 Olimeteo Dom 19 Apr, 2020 14:34
Dov'è che stava il mega-sottomedia per una settimana di fila? 
Io preferisco decisamente che piova, ma anche Ecmwf vede al massimo la +5 come 'punta minima', quindi si tratta di un semplice rientro nella norma accompagnato da benefica pioggia, insomma aprile che fa il suo mestiere, niente di più.
Fatto già notare nei giorni scorsi, infatti. Non entra nè la 0 né sotto. Sicuramente massime in calo , giocoforza, ma una situazione assolutamente normale per il periodo.
Quanto a Reading, che vogliamo dire? Coerente. Gfs spara e poi si accoda o più o meno: quasi sempre così. Bah!
Ora i millimetri non sarò io a contarli non avendo gli strumenti ma credo sia ufficializzabile come la miglior passata da mesi.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 19 Apr, 2020 14:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3185
-
2261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#224 Frosty Dom 19 Apr, 2020 15:07
Da un mese a quasta parte ....agli inizi di marzo abbiamo fatto anche piu di 100mm oli
Ultima modifica di Frosty il Dom 19 Apr, 2020 15:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2092
-
840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#225 Olimeteo Dom 19 Apr, 2020 15:45
Sarà pure, non ho mai contato o fatto rilevamenti, sto andando a memoria, ma son passati già quasi 2 mesi.
Io parlavo comunque di PASSATA=SINGOLA OCCASIONE PERTURBATA. Vedremo cosa ci offriranno i prossimi 3 giorni e faremo i conti mercoledì sera: SE pioverà davvero e anche intensamente, volendo, la mia memoria deve andare molto indietro per ripescare UNA perturbazione degna al pari.
Non parlo di totale accumuli diluiti in più passatelle ridicole o quasi.
Nonostante un marzo un po' più decente , veniamo da mesi di sottomedia cronico.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 19 Apr, 2020 16:28, modificato 6 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3185
-
2261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|