#766 lognomo Mer 19 Ago, 2020 12:51
Ovviamente si parla di fantameteo ma il nuovo GFS a 300 ore è di una simpatia stratosferica.
Come dice Oli mi sa che se lo associo ad Homer alle operazioni è meglio.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 40
- Messaggi: 331
-
309 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#767 Olimeteo Mer 19 Ago, 2020 13:19
Stringi i denti, ché tra venerdì e sabato sarà un forno là. Di +28 ce n'è una tutti gli altri...  . Cerco di sdrammatizzare.
Sul lungo -ultime analisi erano mirate al fine mese in sostanza- difficile da inquadrare. Un'idea l'ho buttata già mercoledì scorso. Per ora penso di poter ribadire l'influsso oceanico, via via più deciso , con le vorticità importanti relegate sopra il 50' ma buone per qualche cavo d'onda o cut-off da stretching , più toccata e fuga, che da vera ciclogenesi mediterranea.
GFS la mette più sull'ondulato e dinamico per fine mese con asse di saccatura ad aggredire l'Italia poi altro cut-off tendente a falla iberica... ma sono ciarle a tale distanza.
Ultimi pannelli ECMWF hanno già rivisto il cuneo altopressorio (la Rossby) verso Groenlandia. La fascia subtropicale cederà lentamente, almeno credo, e Azzorre potrebbe distendersi bene verso est.
Tutte pure e lontane ipotesi.
Paolo tra qualche giorno potrà delucidarci meglio con una bella emisferica.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 19 Ago, 2020 13:38, modificato 8 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3233
-
2309 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#768 il fosso Mer 19 Ago, 2020 13:52
Fino a metà settembre prefrontali seguiti da strappi atlantici veloci, poi Atlantico più deciso e prime vere perturbazioni. Almeno io la vedo così.
Ci sta, sarebbe un iter classico, ma penso che prima ci becchiamo un’ampia onda positiva europea, per come/dove si stanno sviluppando le nascenti vorticità del VPT.
Dopo boh, settembre è un mese di passaggio, difficile fare ipotesi, mii viene da dire azioni meridiane accentuate con cadute del getto da nord anche verso il nostro quadro, ma è solo un’idea.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mer 19 Ago, 2020 13:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9571
-
1660 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#769 gubbiomet Mer 19 Ago, 2020 15:14
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4761
-
100 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#770 Olimeteo Mer 19 Ago, 2020 15:37
Fra, un po' di spread... inevitabilmente. È una fase quella tra fine mese e inizio Settembre che necessita di attesa per avere un'idea chiara. Perché le attese cominciano ad essere di un certo tipo per più motivi, ma al contempo nessuno -credo- si illude.
EFFIS ECMWF sono abbastanza chiare per un verso. Da riaggiornare chiaramente.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3233
-
2309 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#771 Olimeteo Mer 19 Ago, 2020 21:36
Situazione discretamente movimentata al di sopra del Mediterraneo : getto prorompente che attraversa l'Europa ma con qualche ondulazione che favorisce la genesi di diversi minimi. Sotto il 47' sembra però ancora resistere la fascia subtropicale, seppur intaccata dalle anse depressionarie o eventuali cut-off.
GFS e ECMWF tutto sommato non troppo dissimili.
Setra, forse Paolo ti ha "perso" per strada.  Non so se l'ipotesi fosse di un pattern tipo EA+ con progressivo abbassamento della cintura subtropicale oceanica.
 .
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 19 Ago, 2020 21:59, modificato 6 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3233
-
2309 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#772 Poranese457 Gio 20 Ago, 2020 08:37
Probabilmente,
come già accaduto nelle ultime 3 estati (se non ricordo male), il "decadimento stagionale" si avrà proprio con l'inizio di Settembre
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39729
-
1826 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#773 gubbiomet Gio 20 Ago, 2020 08:39
Conferme sul lungo.....
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4761
-
100 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#774 il fosso Gio 20 Ago, 2020 10:19
Setra, forse Paolo ti ha "perso" per strada.  Non so se l'ipotesi fosse di un pattern tipo EA+ con progressivo abbassamento della cintura subtropicale oceanica.
Come scrivevo mi aspetto un’onda stabilizzante europea a inizio mese per rinforzo delle vorticità atlantiche, dopo l’ondulazione di fine mese che ora si vede meglio anche nei modelli.
Poi forse accentuazioni meridiane.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9571
-
1660 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#775 GiagiMeteo Gio 20 Ago, 2020 11:19
Ottimo ECMWF con una forte azione meridiana gli ultimi giorni del mese.
Peccato che sia ultra-isolato.
La media ENS vede correnti mediamente da NW, in grado di apportare del fresco, ma senza precipitazioni significative.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5291
-
2235 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#776 zeppelin Gio 20 Ago, 2020 12:06
In pratica GFS vede caldo fino a fine agosto o quasi, perchè +18 ad 850hpa per giorni dopo la puntata del fine settimana oltre la +20 vogliono dire caldo, ECMWF vede un calo più marcato a inizio settimana e ulteriori ondulazioni decisamente più marcate anche dopo. Vista la stabilità del modello e la coerente visione che ha da diversi giorni credo che sia più corretta fortunatamente la visione di ECMWF.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Gio 20 Ago, 2020 12:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7310
-
629 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#777 Nevone2012 Gio 20 Ago, 2020 12:28
A me sembra probabile una strisciata adriatica come fa vedere gfs con isoterme da fine estate anche se poche precipitazioni, ma almeno si redpirerebbe aria diversa
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#778 Olimeteo Gio 20 Ago, 2020 14:16
Intanto, passo per passo, dovremmo vedere qualche pioggia lunedì dopo l'onda mobile. Poi un po' di altalena: fugace prefrontale tra 25 e 26/alba del 27 , poi ECMWF accentua l'ondulazione (dopo un po' di indecisione a riguardo nei run scorsi) e fa salire il caldo verso UK e Mar di Norvegia: risposta "fredda" in meridiano da nord a sud, SE CONFERMATA, tra sera del 27 e 30.
GFS vede poca roba in confronto, ma se devo affidarmi a qualcuno, scelgo ECMWF.
Poi probabile una nuova onda stabilizzante come dice Paolo: ovviamente siamo molto in là, evoluzione da definire in base alla disposizione delle vorticità nordatlantiche.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 20 Ago, 2020 14:35, modificato 5 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3233
-
2309 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#779 and1966 Gio 20 Ago, 2020 17:04
Al nord, la 20 °C ad 850 hPa per pochissimo nella notte fra sabato e domenica, almeno in Brianza.
Scaldata ridimensionata, almeno si spera. Poi un decadimento che a fine mese, inizio prossimo, ha tutta l' aria di proporre, pur per gradi, il declino definitivo dell' estate.
Un' estate che, per la prima volta da tempo immemore, non mi ha mai proposto l' effetto "forno" nel mettere la mano fuori dal finestrino auto anche durante le giornate più' calde, e questo dice tutto.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 20 Ago, 2020 18:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10723
-
636 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#780 Nevone2012 Gio 20 Ago, 2020 18:15
Bomba fresca da nord est in vista snche per gfs
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|