Sempre più ombre, sempre meno luci. L'assenza del minimo guida e la retrogressione del vortice a partire da sabato gettano pesanti incognite sulla reale efficacia di un peggioramento che sembra sempre più fatto di temporali marittimi e di piogge orografiche.
Davvero brutta, brutta l'analisi di RH e velocità verticali, con piogge ristrette al solo pomeriggio di venerdì.
Il peggioramento del 19-21 ottobre
Titolo: Il peggioramento del 19-21 ottobre
| 10431348_metgram.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 47.6 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1622 volta(e) |
![]() |
|
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
......io mi aspetto dai 50 ai 70 mm, poco di meno nel sud dell'Umbria. L'energia c'è e pure la struttura.
Ciao
Ciao
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Perdonami Fabio, ma anche sulla base dei run 12 di GFS e NOGAPS (quelli che sono riuscito a vedere, lo dico senza problemi) le prospettive per un grande accumulo precipitativo mi sembrano tutt'altro che certe.
E' vero, la perturbazione conterrà una grande quantità di energia, ma come farà a scaricarla, dal momento che l'ingresso dell'aria fredda e la relativa occlusione non si vedono? Di nubi ne vedremo sfilare tante, non c'è dubbio, ma dovremo affidarci solo agli elementi orografici per i moti verticali, i run12 ridimensionano anche la fase d'irruzione del pomeriggio del 19 che appariva l'unica davvero incisiva.
Insomma, allo stato dell'arte io credo che 20 mm di media sia una stima che si può azzardare. Da me, sia chiaro, non ne aspetto più di 10 e non mi meraviglierei affatto in caso di fregatura.
E' vero, la perturbazione conterrà una grande quantità di energia, ma come farà a scaricarla, dal momento che l'ingresso dell'aria fredda e la relativa occlusione non si vedono? Di nubi ne vedremo sfilare tante, non c'è dubbio, ma dovremo affidarci solo agli elementi orografici per i moti verticali, i run12 ridimensionano anche la fase d'irruzione del pomeriggio del 19 che appariva l'unica davvero incisiva.
Insomma, allo stato dell'arte io credo che 20 mm di media sia una stima che si può azzardare. Da me, sia chiaro, non ne aspetto più di 10 e non mi meraviglierei affatto in caso di fregatura.
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
.......Scusa Burjan ma io vedo un fronte freddo in entrata sul Tirreno nelle ore notturne tra giovedì e venerdì, un al'tro probabilmente sabato. Beh certo, non c'è da aspettarsi una gran massa di aria fredda al seguito, ma questo probabilmente è positivo........le ciclogenesi mi hanno un po' scocciato ultimamente. :wink:
Ciao 8))
Ciao 8))
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Per carità... cambierà tutto! Ma intanto oggi Gfs vede violente precipitazioni sul settore tirrenico della penisola, in particolare la Toscana. Forse la situazione potrebbe rivelarsi più interessante del previsto.
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Effettivamente GFS00 chiarisce molti dubbi: viste due rilevanti fasi perturbate, una nel tardo pomeriggio-sera di giovedì, l'altro a metà giornata di venerdì. La massa d'aria è effettivamente bella piena di energia, l'assenza del cut-off depone a favore della durata del flusso, adesso si vedono anche belle velocità verticali. Concordo con Tife: 'ste depressioni avevano stufato. Vediamo se questa bella serie di perturbazioni stile anni 60-70 riesce ad essere più democratica nella distribuzione degli accumuli.
In ogni caso io aspetterei a scommettere. :wink:
In ogni caso io aspetterei a scommettere. :wink:
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
GFS 06z forse migliorano ancora leggermente... per ora le 00z mi regalavano una 30ina di mm, ma entro stasera sono convinto che aumenteranno. Ocio per la scommessa, perché essendo coinvolte le stazioni di Fabio, Klaus e di Fighille, tutte molto favorite ad ottimi accumuli, la situazione può farsi alquanto complicata per il cacolo di una media ;)
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Attualmente rivedrei un po' le stime, probabilmente non 50-70 mm sul NW dell'Umbria ma un 35-50 mm fino a domenica. Comunque aspettiamo i prossimi aggiornamenti.
Ciao :bye:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attualmente rivedrei un po' le stime, probabilmente non 50-70 mm sul NW dell'Umbria ma un 35-50 mm fino a domenica. Comunque aspettiamo i prossimi aggiornamenti.
Ciao :bye:
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Scommettitori aaaattentti.... gli svizzeri sommergono l'Alto Tevere... :D
P.S. adesso però ci mancava anche lo scirocco... vedrete che ci penserà Fulignittu a abbassà la media.... :evil:

P.S. adesso però ci mancava anche lo scirocco... vedrete che ci penserà Fulignittu a abbassà la media.... :evil:
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
GFS06 ipotizza 24 ore di precipitazioni abbastanza continue con episodi temporaleschi (Li inferiore allo 0).
Unica incognita resta a questo punto lo scirocco, piuttosto sostenuto però solo nella fase inizialissima pre-frontale e di impatto. Oltretutto, oltre i 1000-1300 metri non sarà scirocco ma libeccio.
Allego meteogramma e ventogramma (si dirà così :mah: ) per l'Umbria centro-orientale, evidenziando la fascia oraria con elevata probabilità di precipitazioni. Ad occhio, direi oltre 40 mm. sulle zone occidentali, fino a 50 nelle vallette altotiberine ben messe con lo scirocco, fra 15 e 30 sulle orientali.
Unica incognita resta a questo punto lo scirocco, piuttosto sostenuto però solo nella fase inizialissima pre-frontale e di impatto. Oltretutto, oltre i 1000-1300 metri non sarà scirocco ma libeccio.
Allego meteogramma e ventogramma (si dirà così :mah: ) per l'Umbria centro-orientale, evidenziando la fascia oraria con elevata probabilità di precipitazioni. Ad occhio, direi oltre 40 mm. sulle zone occidentali, fino a 50 nelle vallette altotiberine ben messe con lo scirocco, fra 15 e 30 sulle orientali.
| 19-210tt06.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 33.9 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1628 volta(e) |
![]() |
|
| 19-21OTT06WG.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 51.21 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1627 volta(e) |
![]() |
|
Titolo: Re: Il Peggioramento Del 19-21 Ottobre
bhe a me nn sembra male la situazione,dovremmo avere un po' di pioggia,qua per chiusi spero in 30mm,ke dite li posso fare?
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Sulla carta anche di più... stando alla situazione attuale potresti aspettartene anche più una 40ina, ma viste le ultime sorprese, sebbene si trattasse di tutt'altro tipo di perturbazioni, ci andrei con le molle. Al momento sono daccordo con Burjan: una media più che realistica delle zone nord-occidentali della regione (e zone limitrofe al confine) potrebbe essere dai 30 ai 40 mm.
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulla carta anche di più... stando alla situazione attuale potresti aspettartene anche più una 40ina, ma viste le ultime sorprese, sebbene si trattasse di tutt'altro tipo di perturbazioni, ci andrei con le molle. Al momento sono daccordo con Burjan: una media più che realistica delle zone nord-occidentali della regione (e zone limitrofe al confine) potrebbe essere dai 30 ai 40 mm.
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
Non sarà facilissimo prenderci, anche perchè c'è il solito problema...si tratterà di fenomeni si estesi, ma a carattere temporalesco, quindi di intensità variabili e anche di molto da zona a zona..
Titolo: Re: Il peggioramento del 19-21 ottobre
:confuso: :|
Comunque non mi riferivo alla scommessa... la mia era una considerazione in risposta al messaggio di Lorenzo sugli accumuli di quella zona. Per la scommessa, al momento, sarei per una media di 20-30 mm.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:confuso: :|
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non mi riferivo alla scommessa... la mia era una considerazione in risposta al messaggio di Lorenzo sugli accumuli di quella zona. Per la scommessa, al momento, sarei per una media di 20-30 mm.
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1097s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 19 - Debug On - GZIP Abilitato


