Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio In un contesto ancora caotico, gli spaghi si abbassano

#1  snow96 Ven 20 Gen, 2006 08:31

Salve a tutti.

Sto seguendo nell'ombra le piroette dell'atmosfera, piroette illegibili se non per chi le guarda da molto in alto  

Io preferisco aspettare segnali troposferici, soprattutto perché di quanto succede più in alto non sono affatto pratico.

Quello che sto notando da qualche giorno è che gli spaghi, sul medio, ovvero in quel periodo in cui gli eventi stratosferici dovrebbero dare i loro effetti troposferici, vanno abbassandosi.

Mentre fino a ieri era spesso il solo cluster principale a segnalare la possibilità di un'ottima e duratura ondata fredda per fine mese, oggi finalmente qualcuno va a fargli compagnia.

mt8_rom_ens

Infine una considerazione generale: inutile assolutamente stare ad analizzare GFS sul lungo nel suo pendolare da Est a Ovest; l'importante ora è la linea di tendenza... (ma forse questa raccomandazione è superflua in questo "lido")  

Salutoni!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  mondosasha Ven 20 Gen, 2006 09:36

Giuliacci stamattina ha parlato di due ondate fredde, la prima domenica e lunedì la seconda vera ondata di gelo da Giovedì.!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  andrea75 Ven 20 Gen, 2006 09:52

Notevole il calo degli spaghi odierni... e non parlo ovviamente di quelli a 250 ore, ma di Domenica/Lunedì. Il calo è stato di 4-5°C rispetto a quelli di ieri, il tutto grazie ad una "goccia" fredda ad 850 hPa direttamente sparata sul centro Italia. Inutile dire che nella notte tra Domenica e Lunedì ed in quella tra Lunedì e Martedì farà molto freddo... probabilmente le minime toccheranno i -6°C/-7°C in molte zone e le massime nella giornata di Lunedì difficilmente supereraano i 2°C/3°C.

Rtavn842.png
Descrizione:  
Dimensione: 60.62 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 50 volta(e)

Rtavn842.png


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML