L'evoluzione dovrebbe essere più o meno questa,
La prima fase vedra la discesa di un nucleo freddo in etrata dalla porta del rodano con approfondimento di un minimo pressorio sul ligure con arrivo di umidi venti da S/W e precipitazioni in un primo momento su N/W e Medio-alto tirreno e Sardegna, poi a seguito del lento traslare del minimo verso S/E su tutto il lato tirrenico e N/E, meno su N/W e Adriatico centrale,

