Ormai tutti i principali centri di calcolo concordano sull'arrivo di una lunga (e per il periodo anche abbastanza intensa) fase anticiclonica di chiaro stampo nord-africano sul Mediterraneo Centrale. La causa, la solita saccatura atlantica che sprofonda al largo del Portogallo, secondo lo schema che tanto c'ha fatto penare le scorse estati e che quest'anno, per fortuna, non s'è visto. Almeno fino ad ora.
Ecco infatti a metà della prossima settimana l'
HP africano in grande spolvero sul Mediterraneo
I massimi saranno a Ovest dell'Italia, quindi indicativamente tra Baleari e Sardegna, dove si tornerà climaticamente indietro di un mese, con la +20° pronta ad abbracciare l'Isola.
Sull'Umbria forse non toccheremo la fatidica isoterma, ma valori di +17 ...