Questa analisi vuole essere sia teleconnettiva-stratosferica che a livello troposferico (ovvero dove siamo noi).
Partiamo subito dall'analisi del piano isobarico del vortice polare.
Al momento il raffreddamento della stratosfera VPS con conseguenti anomalie negative,sembrerebbe al suo culmine,culmine che dovrebbe combaciare con i maggiori effetti dell'ESE di tipo Cold.

Altro discorso invece per la troposfera,vista in decoupling,la quale veniva da un lungo periodo di condizionamento dettato dall'ESE,iniziato dai primi di Dicembre proprio col il suo touch down ST,inversione heat,geop. flux,u-change due to EPV ed azzeramento EVP.
Possiamo però dire che risentivamo già di una tropo fredda ...