Cosa accade, in sostanza?
Tutto deriva dalla scomposizione della struttura anticiclonica che aveva invaso e pervaso il Vecchio continente. La nascita di una bassa pressione sulle Azzorre trova il suo contraltare nel rafforzamento di una cellula anticiclonica dinamica sul Nord Atlantico.

Fenomeni che ovviamente agevolano una discesa di aria artica marittima verso sud. La limitatezza dei fenomeni è data dal fatto che l'anticiclone ha ancora la forza di protendere un braccio attraverso la Francia e la Baviera.
Tuttavia, sarà sufficiente il contrasto fra la mass ...