La situazione a livello barico sta cambiando nello scacchiere europeo, se prima l'alta pressione di blocco dominava la scesa nell'Europa orientale, adesso a farne le spese risulterà la parte occidentale del continente. Lo sbilanciamento a nord di questa figura di blocco nei settori europei occidentali, farà da "sponda" a numerose incursioni artico-marittime che scenderanno sul fianco orientale dell'anticiclone. La sovrapposizione di queste due figure bariche, determinerà quindi sulla nostra penisola una sorta di limbo con gli impulsi freddi nord-orientali costretti a "sfuggire" più a est (direzione Balcani) , l'interessamento per adesso appare limitato, le conseguenze o gli effetti se non altro, si traducono in un calo termico generale (apprezzabile) e un rinforzo della ventilazione che avrà comunque il merito di ...
Leggi tutto
|