La ridislocazione delle figure bariche principali sullo scacchiere europeo apre la strada ad un deciso cambiamento dello scenario meteorologico sull'Italia. A livello continentale, si ha sempre una forte prevalenza delle figure anticicloniche di blocco: una resta sul comparto orientale europeo, tutt'altro che intenzionata a diminuire di intensità e potenza; l'altra si attesta invece sul Medio Atlantico. E' proprio la formazione di quest'ultima cellula a consentire una subitanea discesa di aria artica marittima verso il settore occidentale europeo.
Rispetto alle classiche irruzioni di aria polare marittima, che contrassegnano la "norma" stagionale, la direzione di questa massa d'aria è molto più prettamente nord/sud, avendo come destinazione la penisola iberica.
L'affondo dell'aria artica su mari e settori ancora molto cal ...