Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 10:22 »  [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono? »  Verglas

 • Oggi alle 10:17 »  21 Marzo 2025 - Osservazioni Meteo »  MilanoMagik

 • Oggi alle 00:18 »  MetOffice Weather Observation Con Ecowitt »  Maxs61

 • Ieri alle 23:46 »  20 Marzo 2025 - Osservazioni Meteo »  Adriatic92

 • Ieri alle 22:34 »  Indice Di Vivibilità Climatica Città Italiane »  Boba Fett

 • Mer 19 Mar, 2025 23:46 »  19 Marzo 2025: Osservazioni Meteo »  and1966

 • Mer 19 Mar, 2025 23:14 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  Gab78

 • Mer 19 Mar, 2025 07:08 »  18 Marzo 2025 - Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Mar 18 Mar, 2025 08:13 »  Febbraio Ed Inverno '25: Statistiche, Medie E Considerazioni »  Burian Express 94

 • Lun 17 Mar, 2025 23:36 »  17 Marzo 2025: Osservazioni Meteo »  Fili

[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? Inviato il  Ven 29 Nov, 2024 12:07 Da gubbiomet
Meteo News
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto

42_7it

30_574it_1732877447_716484

Da domenica assisteremo ad un generale e veloce miglioramento con rinforzo dell'alta pressione e le temperature che guadagneranno diversi gradi.

graphe3_10000_12_34_43_21_1732877544_844518

A seguire, intorno al 3-4 dicembre potremmo assistere ud un nuovo affondo Atlantico che avrà come conseguenza il ritorno della piogge sulla penisola ma con la neve relegata alle Alpi pur in un contesto di un nuovo calo delle temperature che torneranno nella media del periodo.

ecm1_144_1732877875_853330

Se spostiamo l'occhio verso il periodo della Madonna, possiamo notare come il rinforzo dell'Alta pressione in Atlantico (1040 hpa) potrebbe, ed uso il condizionale, vedere una sua migrazione verso il nord Europa con conseguente discese fredde sul suo bordo orientale.
Posto Gem perchè ad oggi sembra essere il meglio del mazzo

gem_0_240_1732878112_673465

Se guardiamo attentamente a livello dell'emisfero nord e seguiamo lo scorrere delle mappe possiamo però notare che una forte vorticità, proprio sopra la testa dell'anticiclone, potrebbe far fallire questo tentativo.

Anche se l'ultima emissione di GFS (06) sembra voler darci più di una speranza.

gfsnh_0_264_1732878408_649905

Insomma, come sempre, armiamoci di pazienza e di speranza.
Buona giornata.


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  60791 Visualizzazioni e 507 Commenti
Vai a 1, 2, 3 ... 32, 33, 34  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia