Ciao ragazzi,
mi sono ritrovato qui per chiedervi consigli.
Volevo sapere se possibile e senza spendere milioni di euro che stazione meteo acquistare.
Io volevo collegare questa stazione ad un apparecchio un po particolare, una scheda alix che ha un processore geode 700mhz con 256 di ram prese usb e seriale con linux ubuntu 8.0.4.
In particolare mi interessava, se interfacciabile, capire se il sofrtware era raggiungibile via web o crea un db con tutti i dati per collegarlo ad un sito internet.
Cordialmente saluto e ringrazio
Mauro Barbacci
Info Su Stazione Meteo
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
Innanzi tutto benvenuto da ste parti :ok:
Per questa tua domanda: si, ovviamente il sofwtare è raggiungibile via web utilizzando da remoto qualsiasi programma atto a questo scopo. I vari programmi di gestione delle stazioni meteo generano tutte un DB di dati su computer, da questi dati si possono poi creare le pagine web con i valori rilevati che vedi sparse per il web.
Per il resto... non so cosa sia una scheda Alix :mah:
mauro78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Innanzi tutto benvenuto da ste parti :ok:
Per questa tua domanda: si, ovviamente il sofwtare è raggiungibile via web utilizzando da remoto qualsiasi programma atto a questo scopo. I vari programmi di gestione delle stazioni meteo generano tutte un DB di dati su computer, da questi dati si possono poi creare le pagine web con i valori rilevati che vedi sparse per il web.
Per il resto... non so cosa sia una scheda Alix :mah:
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
è un minicomputer :wohow: poi perchè lo si debba usare è un altra questione...
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
dvrebbe essere una cosa così
http://www.pcengines.ch/alix2c2.htm
per quanto riguarda la stazione meteo da acquistare leggi un pò in giro che se ne è parlato, tuttavia la spesa dipende sempre dall'uso che ne vuoi fare della stazione
http://www.pcengines.ch/alix2c2.htm
per quanto riguarda la stazione meteo da acquistare leggi un pò in giro che se ne è parlato, tuttavia la spesa dipende sempre dall'uso che ne vuoi fare della stazione
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
Ciao grazie per i chiarimenti,
l'alix (http://www.pcengines.ch/alix3c3.htm) che ho non è altro che un integrato che non ha ventole, di poco ingombro e di poco consumo (min. 7V - max. 20V) che starebbe sempre acceso.
La stazione meteo la installerei per dare info sulle situasioni metereologiche in un'altro sito per i pescatori a mosca (www.cuccomoscaclub.com) ed anche perchè la cosa mi intriga particolarmente.
Grazie ancora, ora cerco la stazione meteo che fa per me :inchino:
l'alix (http://www.pcengines.ch/alix3c3.htm) che ho non è altro che un integrato che non ha ventole, di poco ingombro e di poco consumo (min. 7V - max. 20V) che starebbe sempre acceso.
La stazione meteo la installerei per dare info sulle situasioni metereologiche in un'altro sito per i pescatori a mosca (www.cuccomoscaclub.com) ed anche perchè la cosa mi intriga particolarmente.
Grazie ancora, ora cerco la stazione meteo che fa per me :inchino:
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
Mmmm dubito che troverai qualche programma per stazioni meteo che giri su Ubuntu... in ogni caso, buona fortuna!!!
Titolo: Re: Info Su Stazione Meteo
Troppi ce ne sono di software che vanno con Ubuntu! :)
Su Linux so che gira molto bene Wview, che tra l'altro è lo stesso software che fa funzionare la stazione di Ellera di Corciano, che è una Davis Vantage Pro2 (circa 700 euro se la si compra in America, 1200 se la prendi in Italia), ma con quel programma possono essere gestite stazioni molto più economiche come le LaCrosse (dai 120 euro della Ws2300 in su).
In particolare, la stazione di Ellera, gira anch'essa con un mini pc (un Linksys NSLU2).
Qualche informazione in più sull'installazione che ha fatto l'utente in questione, iz0hcd, la trovi in questo topic. Leggitelo tutto.
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=2&t=4659
Ciao Mauro, e benvenuto! :bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppi ce ne sono di software che vanno con Ubuntu! :)
Su Linux so che gira molto bene Wview, che tra l'altro è lo stesso software che fa funzionare la stazione di Ellera di Corciano, che è una Davis Vantage Pro2 (circa 700 euro se la si compra in America, 1200 se la prendi in Italia), ma con quel programma possono essere gestite stazioni molto più economiche come le LaCrosse (dai 120 euro della Ws2300 in su).
In particolare, la stazione di Ellera, gira anch'essa con un mini pc (un Linksys NSLU2).
Qualche informazione in più sull'installazione che ha fatto l'utente in questione, iz0hcd, la trovi in questo topic. Leggitelo tutto.
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=2&t=4659
Ciao Mauro, e benvenuto! :bye:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2065s (PHP: -72% SQL: 172%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato