[MEDIO TERMINE] L'altalena termica di Aprile


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena termica di Aprile
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene analizzare il breve termine. Ma visto che il post parla di "altalena termica" ed "aprile" a tutto tondo noialtri qualche analisi un pochino più a lungo termine e con qualche riferimento climatico la dovremo fare visto che siamo in un forum meteo... oppure si va OT anche solo a pronunciare la parola "caldo", "sopramedia" e "africano"? :lol:
A febbraio mi muoveste la stessa identica critica i primi giorni del mese dopo che avevo detto una cosa simile guardando i modelli e le previsioni dei centri climatici e alla fine sappiamo tutti com'è andata, con il febbraio '90 uguagliato in testa alla classifica. Abbiate fede. ;-)
Per il breve termine avremo due-tre giorni di botti, su questo non ci piove, o meglio sì almeno speriamo. :D


Non ho parlato di OT, e non ho detto che non si può usare la parola caldo... ho solo detto che è assurdo il 4 di Aprile parlare di record mensili.... dopo 4 giorni! Non mi sembra di aver bestemmiato, né di aver imposto chissà quale censura..... siete un po' troppo suscettibili a volte quando vi si toccano ste medie....

Titolo: Re: L'altalena termica di Aprile
Intanto per venerdì-sabato termiche rialzate di 3 gradi rispetto a stamani...

Titolo: Re: L'altalena termica di Aprile
Precipitazioni dimezzate....

Titolo: Re: L'altalena termica di Aprile
Due gradi in più, secchi, guadagnati nel giro di 24h: assolutamente impossibile azzardare una qualsiasi previsione oltre le 72h :x

Ingresso meno franco e ne risente anche il quadro precipitativo con precipitazioni non dico dimezzate ma sicuramente ridotte: calano di conseguenza anche le possibilità di vedere genesi temporalesche

Spaghi comunque che stamani riassumono alla perfezione il titolo del mio topic ;)

graphe3_1000_12_1_42_68_1_1459922399_949617

Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
Ridimensiona il peggioramento, al contrario invece per il post-peggioramento, l'intensità della fiammata si fa più decisa con la +19°/+20° che abbraccia il centro/sud, come da prassi.... :D

Profilo PM  
Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ridimensiona il peggioramento, al contrario invece per il post-peggioramento, l'intensità della fiammata si fa più decisa con la +19°/+20° che abbraccia il centro/sud, come da prassi.... :D


La media della fiammata sarebbe sui 14°. E anche quella non mi sembra così duratura, anzi....

graphe3_1000_12_34_43_21_1459923870_849681

Profilo PM  
Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
Si tratta infatti di una rapida onda mobile, lo spago gfse ci piazza la +19° ma rimane un pò fuori dal coro, se va bene infatti per noi centrali arriverà una +15° durante il picco, però niente non è, all'estremo sud se le carte rimangono tali non escludo qualche "puntata" a +35° .. :?

Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 06 Apr, 2016 08:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
e comunque per il dopo fiammata sempre sopra media rimaniamo....

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena termica di Aprile
Reading cmq è su tutt'altre termiche... con la +16°C che abbraccerebbe appena le isole maggiori, e il centro che rimarrebbe tra la +8°C e la +10°C.

ecm0-168_liy5

Ma non solo Reading, ma anche GEM per esempio vede una fiammata molto più blanda...

graphe_ens3_pdr6

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena Termica Di Aprile
I due giorni tra il 9 e l'11 saranno gli unici "normali" di tutto il mese, il vero evento non sarà il peggioramento ma il ritorno subitaneo a condizioni da metà-fine maggio con punte da giugno inoltrato. Siamo al 6 aprile e si sta già parlando di +18/+19 gradi ad 850hpa come in estate. Posto gli spaghi di WZ perchè mostrano quella che dovrebbe essere la normalità con la linea rossa. Praticamente se le cose vanno come dice GFS abbiamo saltato a piè pari aprile approdando diretti a maggio da fine marzo in poi.
Anche ECMWF, pur con qualche titubanza iniziale, alla fine approda a questo:

recm2401_1459935173_213555

Mai vista una tale concordanza da moltissimi giorni nel prevedere sempre e comunque falla iberica e richiamo più o meno caldo su di noi a medio-lungo termine da parte dei modelli.

Ultima modifica di zeppelin il Mer 06 Apr, 2016 11:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
Oltre al sopra media scandaloso il problema sta nella mancanza delle precipitazioni !!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena termica di Aprile
purtroppo qui il GW non c'entra nulla... se le depressioni affondano sulle Azzorre e sulla Spagna, noi ci becchiamo il Cammello, può essere Aprile, Luglio o Dicembre. La speranza è che lo faccia ora, che è ancora "indolore", piuttosto che in Luglio/Agosto... configurazioni simili in estate avrebbero significato la +22°/+24° come niente :?

Per quanto concerne la "linea rossa" citata da Giaime non so a che "epoca" si riferisca, ma +3° di media ad 850hPa a metà Aprile sono per Francoforte, non certo per Roma... :lol:

Titolo: Re: L'altalena Termica Di Aprile
+3 di media a metà aprile vuol dire che in montagna, a 1400, se è sereno di notte fa -2 e di giorno fa 8º. Se è nuvoloso vuol dire che nevica oltre 1800-2000, cose che accadevano tranquillamente 15-20 anni fa alle nostre latitudini.

A casa ho un paio di skipass di Frontignano con date rispettivamente 15 e 24 aprile.

Il clima è cambiato drasticamente verso il caldo, prima ce lo mettiamo in testa e meglio è.

Saluti da Verona con 20º, umidità alta e clima auto acceso.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena termica di Aprile
qualcosa mi dice che a breve interverrà Giaime! :lol: :lol:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'altalena Termica Di Aprile
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+3 di media a metà aprile vuol dire che in montagna, a 1400, se è sereno di notte fa -2 e di giorno fa 8º. Se è nuvoloso vuol dire che nevica oltre 1800-2000, cose che accadevano tranquillamente 15-20 anni fa alle nostre latitudini.

A casa ho un paio di skipass di Frontignano con date rispettivamente 15 e 24 aprile.

Il clima è cambiato drasticamente verso il caldo, prima ce lo mettiamo in testa e meglio è.

Saluti da Verona con 20º, umidità alta e clima auto acceso.

Purtroppo hai pienamente ragione...GW o cicli naturali non lo so...i risultati sono questi ed i danni sopratutto in campo agricolo già si vedono....grano spigato sul piano e non cresciuto in collina...beh in testa io questa realtà l'ho ben piantata (con rassegnazione, rabbia e connesse maledizioni), ma il problema è legato alla natura che ci circonda...piuttosto restia,nel breve periodo, ad accettarla :mah:

Profilo PM  

Pagina 2 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0948s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato