L'influenza del GW sulle precipitazioni


Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lascia stare, quella a cui fanno riferimento non è scienza ma ideologia...



Proponiamo commenti costruttivi e rispettosi dell'opinione altrui per piacere :roll:


Scusami, hai ragione.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
Non entro in polemica, mi spiace, non la reputo costruttiva ;)
Evidentemente IPCC, Metoffice e compagnia sono solo complottisti, altra occasione persa, mi spiace

Buon proseguimento


Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non credo di aver compreso il senso della parte in grassetto :roll:

Mauro


Non è tanto difficile da capire ma ti aiuto con un grafico;



Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai è chiaro che andiamo incontro ad una certa estremizzazione, chiunque sento lo può testimoniare.. adesso prendiamo gli eventi di natura temporalesca, se un tempo 20-30 anni fa il temporale lo accoglievi a braccia aperte, ora da qualche anno ti ritrovi la devastazione, con la paura di beccare una grandinata mostruosa, non cadono acini d'uva ma palle da tennis (se basta poi). Come la vogliamo chiamare, se non è un chiaro trend di estremizzazione.. !? :roll: Negli ultimi anni sono stati molti i danni ingenti provocati dai temporali, se si può definirli tali a volte. Altri concetti di estremizzazione, lo "squilibrio" pluviometrico che è un dato oggettivo, quest'anno raggiungiamo l'apice della follia (6 mesi in deficit! ) .. e di quello termico, riguardo alle anomalie calde estreme? Un'anno i record in Siberia, l'anno dopo in Australia, poi in Europa a seguire Canada-Usa e ultimamente in Lapponia a latitudini a noi impensabili.. anomalie nell'ordine dei 15-20° sopramedia localmente.. vabe, son piccolezze, insomma.. :ziped: :smile:


1.Mi posti delle ricerche che parlano di un aumento globale dell’intensità dei fenomeni locali?
2.Mai negato che c’è stato aumento termico, ma parlavamo di precipitazioni non di temperatura;
Comunque è stata data già una risposta anche su questo, ci sono state epoche recenti con temperatura globale ben più alta di ora, basta scorrere indietro nel post… e ti dirò di più, le più recenti hanno coinciso con fasi floride delle civiltà passate… le fasi fredde invece a periodi bui…


Per l'Italia nello specifico, in questo ultimo decennio l'aumento di fenomeni estremi è tangibile..

https://www.wired.it/attualita/ambi...ia-legambiente/


E la rivista "wired" sarebbe fornitore di dati e ricerche scientifiche ?
Analogamente è come se "novella 2000" parlasse di meccanismi di difesa dell'io.....inerenti alla psicologia


Guarda, evito di sfociare nella polemica per non degenerare nella discussione... :roll:

Sarà inutile per te, dietro ci sono studi fatti ed elaborati al riguardo.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
Sul quadro Italiano Daniel? Ma l’Italia è un quadratino… i fenomeni in aree locali subiscono modificazioni cicliche, perché ciclici sono i pattern atmosferici dominanti. Quindi mentre in aree avrai parentesi di accentuazione, in altre avrai calo delle intensità. Il clima è un enorme puzzle, le tessere mutano in continuazione, lo hanno sempre fatto. Quindi è facile capire che di una tendenza locale non se ne può fare un trend generale. Interessante capire semmai se l’aumento termico degli ultimi decenni spinge ad un’aumento del computo totale dell’energia dei fenomeni, come ripetete e ripetono di continuo i media…

26a3d383_e252_4376_8410_827401a9fdac a1546c6f_2a51_47ad_b1c5_a95364cd2cb2

La risposta è no (non è wired ma nature…); c’è anzi un certo calo…

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
Forse si sta tentando, neanche molto velatamente, di spostare l'attenzione sulla quantità di fenomeni temporaleschi che nulla ha a che fare con gli eventi estremi, tutt'altra cosa

Gli eventi estremi sono il risultato della quantità di precipitazioni suddivisa per il numero degli eventi

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
Niente, manco con tutti i parametri esposti, tocca esse de coccio :lol:
Comunque Mauro ti invito ad evitare di bollare come tendenziosi post di chiara e semplice lettura,
Proprio non so cosa ci sia di difficile da capire… o non si vuole capire?…

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente, manco con tutti i parametri esposti, tocca esse de coccio :lol:
Comunque Mauro ti invito ad evitare di bollare come tendenziosi post di chiara e semplice lettura,
Proprio non so cosa ci sia di difficile da capire… o non si vuole capire?…


Altrettanto
https://archive.ipcc.ch/publication...gure-10-18.html

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
Ehm Mauro, quelle sono proiezioni dei modelli, quello che ho postato io sono dati reali…

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ehm Mauro, quelle sono proiezioni dei modelli, quello che ho postato io sono dati reali…


Si, posso postarti anche quelli, li ho sul PC perche me li manda WMO, ma ora sono al cellulare
Puoi comunque trovarli da solo, basta una semplice stringa del tipo "Extreme Rain event trend"

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
No grazie, preferisco leggere le pubblicazioni scientifiche come ho sempre fatto rispetto alle ricerche su Google…

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No grazie, preferisco leggere le pubblicazioni scientifiche come ho sempre fatto rispetto alle ricerche su Google…


Ok ho capito tutto
Buona serata

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No grazie, preferisco leggere le pubblicazioni scientifiche come ho sempre fatto rispetto alle ricerche su Google…


Ok ho capito tutto
Buona serata

Mauro


Lo spero per te, buona serata :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No grazie, preferisco leggere le pubblicazioni scientifiche come ho sempre fatto rispetto alle ricerche su Google…


Ok ho capito tutto
Buona serata

Mauro


Lo spero per te, buona serata :bye:


quindi, se ho capito bene, non esiste alcuna correlazione tra il GW e l'aumento di fenomeni prrecipitativi estremi, corretto?

are_extremes_becoming_more_frequent_graph

quindi si tratta di pura manipolazione

Mauro

Ultima modifica di green63 il Gio 08 Lug, 2021 21:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No grazie, preferisco leggere le pubblicazioni scientifiche come ho sempre fatto rispetto alle ricerche su Google…


Ok ho capito tutto
Buona serata

Mauro


Lo spero per te, buona serata :bye:


quindi, se ho capito bene, non esiste alcuna correlazione tra il GW e l'aumento di fenomeni prrecipitativi estremi, corretto?

are_extremes_becoming_more_frequent_graph

quindi si tratta di pura manipolazione

Mauro


Se vuoi ho il dato aggiornato;
0808139b_468d_41b8_b121_fd14e66cc901

Il grafico mostra l’ammontare dei danni causati da eventi estremi, in un pianeta sempre più antropizzato e nel quale l’estensione e il valore dei terreni antropizzati cresce di continuo direi che è assolutamente normale che a parità di eventi estremi i danni crescono no?

E comunque è un grafico che parla dì qualcosa di diverso dall’effettiva osservazione degli eventi in se.
Quelli che ti ho riportato io invece sono osservazioni reali, di parametri inconfutabilmente legati a tutto ciò che riguarda la fenomenologia di cui stiamo discutendo, estrema e non, estratta da varie pubblicazioni scientifiche ufficiali, e ce ne sono anche altre se vuoi.

Ci possiamo ricamare quanto vuoi, ma i dati sono questi e parlano chiaro; poi se ci saranno cambiamenti ti assicuro che sarei il primo a sottolinearlo.
Mi interessa il metodo scientifico e la chiarezza di comunicazione.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
Io so con Paolo e Mirco...ciclicità !avendo avuto l'opportunità di aver conosciuto i miei bisnonni e sentirli raccontare degli inverni strepitosi :mrgreen: ma anche di grandinate o fiumi in secca da bestemmie e senza raccolti :ok: !

Ultima modifica di Frosty il Gio 08 Lug, 2021 23:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 4 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1237s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato