L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorprese


Titolo: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorprese
I modelli, in primis GFS e ECMWF, stanno riportando una probabile beffa per la nostra penisola che madre natura sarebbe in procinto di organizzare.
Così, dopo aver atteso per buona parte della stagione invernale un qualche accenno che potesse giustificare il nome di questa strana stagione che stiamo vivendo, rischiamo di vedere scivolare ad ovest l'unica occasione invernale finora proposta dall'atmosfera sul nostro continente.
Ma andrà davvero così?
E che cosa accadrà successivamente?

Diciamo che l'allineamento dei principali modelli su questa ipotesi non fa sperare molto nella possibilità di un east-shift ma... vedo delle possibili falle nella previsione.

Guardando la previsione a 10 giorni partendo dalla bassa stratosfera si notano degli elementi di incongruenza sulla previsione stessa.
Se osserviamo attentamente la successione delle carte si nota prima l'indebolimento del VPS, nei primi pannelli, con il contemporaneo rallentamento ed allungamento dello stesso VP, poi l'innalzamento di un promontorio di alta pressione atlantico, negli ultimi pannelli, e quindi il cedimento repentino dello stesso promontorio nell'ultimo giorno di previsione (quello a 240h), con un nuovo e ulteriore approfondimento dello stesso VP.

Insomma, l'idea è che qualcosa non quadri.
Inoltre, secondo tale previsione, ci sarebbero buone possibilità per la formazione di un HP scandinavo-baltico, che complicherebbe ulteriormente le carte in tavola con risvolti ancora da decifrare.

FASE DI INDEBOLIMENTO DEL VPS

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f72

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

FASE DI RAFFORZAMENTO DEL VPS CON LA CONTEMPORANEA RISALITA DELL'HP ATLANTICO

gfs_z100_nh_f168gif

gfs_z100_nh_f196

gfs_z100_nh_f216

CEDIMENTO IMPROVVISO DELL'HP ATLANTICO CON RINNOVATA VITALITA' DEL VPS

gfs_z100_nh_f240

Questa accelerazione del VPS, quando contemporaneamente sta subendo un forcing atlantico ed un tentativo di splitting da parte dello stesso, non mi convince molto.
A mio avviso i modelli non hanno ancora la soluzione a portata di mano e li verdemo un po' ballerini nei prossimi run.. almeno per la disposizione dell'HP.

Qui possiamo vedere quanto, già dall'emissione 00, non siano molto allineati gli spaghi, fornendo soluzioni alquanto diverse:

spag_f192_eusm


spag_f216_eusm


spag_f240_eusm


spag_f264_eusm


spag_f288_eusm


spag_f312_eusm


spag_f336_eusm


spag_f360_eusm

Molto deve ancora essere calcolato! ;)

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorp
.....rischia?
Sei ottimista oggi! 8))

:bye:

Titolo: Re: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorp
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli, in primis GFS e ECMWF, stanno riportando una probabile beffa per la nostra penisola che madre natura sarebbe in procinto di organizzare.
Così, dopo aver atteso per buona parte della stagione invernale un qualche accenno che potesse giustificare il nome di questa strana stagione che stiamo vivendo, rischiamo di vedere scivolare ad ovest l'unica occasione invernale finora proposta dall'atmosfera sul nostro continente.
Ma andrà davvero così?
E che cosa accadrà successivamente?

Diciamo che l'allineamento dei principali modelli su questa ipotesi non fa sperare molto nella possibilità di un east-shift ma... vedo delle possibili falle nella previsione.

Guardando la previsione a 10 giorni partendo dalla bassa stratosfera si notano degli elementi di incongruenza sulla previsione stessa.
Se osserviamo attentamente la successione delle carte si nota prima l'indebolimento del VPS, nei primi pannelli, con il contemporaneo rallentamento ed allungamento dello stesso VP, poi l'innalzamento di un promontorio di alta pressione atlantico, negli ultimi pannelli, e quindi il cedimento repentino dello stesso promontorio nell'ultimo giorno di previsione (quello a 240h), con un nuovo e ulteriore approfondimento dello stesso VP.

Insomma, l'idea è che qualcosa non quadri.
Inoltre, secondo tale previsione, ci sarebbero buone possibilità per la formazione di un HP scandinavo-baltico, che complicherebbe ulteriormente le carte in tavola con risvolti ancora da decifrare.

...

Questa accelerazione del VPS, quando contemporaneamente sta subendo un forcing atlantico ed un tentativo di splitting da parte dello stesso, non mi convince molto.
A mio avviso i modelli non hanno ancora la soluzione a portata di mano e li verdemo un po' ballerini nei prossimi run.. almeno per la disposizione dell'HP
.

...

Molto deve ancora essere calcolato! ;)

:bye:


Vedi GFS 12...
Come Volevasi Dimostrare :applauso:
;)

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorp
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli, in primis GFS e , stanno riportando una probabile beffa per la nostra penisola che madre natura sarebbe in procinto di organizzare.
Così, dopo aver atteso per buona parte della stagione invernale un qualche accenno che potesse giustificare il nome di questa strana stagione che stiamo vivendo, rischiamo di vedere scivolare ad ovest l'unica occasione invernale finora proposta dall'atmosfera sul nostro continente.
Ma andrà davvero così?
E che cosa accadrà successivamente?

Diciamo che l'allineamento dei principali modelli su questa ipotesi non fa sperare molto nella possibilità di un east-shift ma... vedo delle possibili falle nella previsione.

Guardando la previsione a 10 giorni partendo dalla bassa stratosfera si notano degli elementi di incongruenza sulla previsione stessa.
Se osserviamo attentamente la successione delle carte si nota prima l'indebolimento del VPS, nei primi pannelli, con il contemporaneo rallentamento ed allungamento dello stesso VP, poi l'innalzamento di un promontorio di alta pressione atlantico, negli ultimi pannelli, e quindi il cedimento repentino dello stesso promontorio nell'ultimo giorno di previsione (quello a 240h), con un nuovo e ulteriore approfondimento dello stesso VP.

Insomma, l'idea è che qualcosa non quadri.
Inoltre, secondo tale previsione, ci sarebbero buone possibilità per la formazione di un HP scandinavo-baltico, che complicherebbe ulteriormente le carte in tavola con risvolti ancora da decifrare.

...

Questa accelerazione del VPS, quando contemporaneamente sta subendo un forcing atlantico ed un tentativo di splitting da parte dello stesso, non mi convince molto.
A mio avviso i modelli non hanno ancora la soluzione a portata di mano e li verdemo un po' ballerini nei prossimi run.. almeno per la disposizione dell'HP
.

...

Molto deve ancora essere calcolato! ;)

:bye:


Vedi GFS 12...
Come Volevasi Dimostrare :applauso:
;)


.........solo per esercizi mentali. :|

Titolo: Re: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorp
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Questa accelerazione del VPS, quando contemporaneamente sta subendo un forcing atlantico ed un tentativo di splitting da parte dello stesso, non mi convince molto.
A mio avviso i modelli non hanno ancora la soluzione a portata di mano e li verdemo un po' ballerini nei prossimi run.. almeno per la disposizione dell'HP
.

...

Molto deve ancora essere calcolato! ;)

:bye:


Vedi GFS 12...
Come Volevasi Dimostrare :applauso:
;)


.........solo per esercizi mentali. :|



Ah, perchè tu che ci fai con i modelli, ti ci fai il fisico? :lol:

Hai ancora qualche dubbio su quanto ho detto?

Bhè, questi spaghi sono perfettamente "allineati" al mio discorso... ma tra di loro proprio NO, infatti si aprono praticamente a tutte le possibilità, con ben 20°C di gap tra il più freddo e il più caldo e con precipitazioni abbondanti o assenti... il tutto a "soli" 7 giorni di distanza, e non nel fantameteo! ;)

mt8_rom_ens

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Italia rischia la beffa, ma sono ancora possibili sorp
confermata la peggiore delle ipotesi dalle 00z. Rimonta calda su di noi, con fresco in arrivo successivamente anche sul centro italia.

In arrivo in compenso molte piogge, con neve abbondante sulle alpi e possibilità di neve anche in pianura in prospettiva per il nord..

Tutto da vedere però ancora...se la genova low si presentasse più forte della depressione iberica e se ci sarà un discreto east shift di tutta la scena possiamo avere una discreta rivincita sui portoghesi..siamo in credito con la fortuna nei loro confronti!!!!


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0841s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato