Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La fobia dei temporali

#1  marvel Sab 15 Ott, 2011 11:44

La fobia dei temporali
di Michela Rosati

In autunno piogge e temporali tornano a presentarsi con maggiore frequenza. Si tratta di fenomeni naturali in grado di suscitare intense reazioni emotive, sia negli uomini che negli animali.
Sono soprattutto i lampi di luce ed i forti rumori prodotti dai fulmini ad attrarre l’attenzione:
molte persone apprezzano un tale spettacolo della natura, tanto che spesso si soffermano accanto ad una finestra a guardare di fuori, come ipnotizzati.

paura_temporali

All’estremo opposto, c’è chi sviluppa delle vere e proprie fobie legate ai temporali.
Brontofobia, astrafobia, tonitrofobia, ceraunofobia, cheimofobia sono termini che indicano una paura dei tuoni e dei lampi, percepita come eccessiva ed incontrollabile.

I sintomi fisiologici e le reazioni comportamentali sono in parte simili a quelli di altre fobie: tachicardia, disturbi gastrici, nausea, senso di soffocamento, sudorazione eccessiva, tremori, e, sul piano delle azioni, la tendenza ad evitare qualunque situazione possa avere a che fare con i temporali.

Durante il temporale, infatti, o anche prima che cominci, le persone che ne soffrono possono sperimentare un continuo stato di allerta, un’intensa preoccupazione, fino al panico, nei casi più gravi.

Molto spesso non riescono a fare a meno di piangere, cercando negli altri conforto e rassicurazione. Ovviamente, la situazione peggiora quando sono soli.

Nonostante sappiano di essere in un ambiente sicuro, alcuni tentano di trovare maggiore protezione sotto le coperte, in una stanza interna della casa, in cantina o, addirittura, in un armadio. Per cercare di attutire i suoni, chiudono immediatamente persiane e tende.

Un altro sintomo piuttosto comune è l’ossessione per le previsioni del tempo.
Chi soffre di questo tipo di fobie può restare incollato ai canali televisivi o ai siti internet che forniscono informazioni meteorologiche, durante tutto il periodo invernale. Si può arrivare a non uscire di casa, senza aver prima controllato le previsioni, poiché si vive con l’angoscia che il temporale possa scoppiare in qualsiasi momento.

Cosa fare allora?

I temporali hanno il potere di risvegliare paure ancestrali, legate alla nostra vita preistorica in un ambiente fondamentalmente ostile, con scarse protezioni. L’uomo ha imparato a temere tutto ciò che costituiva un pericolo reale per la sopravvivenza, compresi i fenomeni atmosferici capaci di provocare danni o morte.

Oggi, tuttavia, nella maggior parte dei casi, il temporale per noi non è veramente pericoloso.
L’insorgenza di una fobia legata a questo evento, dovrebbe quindi indurci ad ulteriori riflessioni.
Se, a causa del timore di tuoni e lampi, cominciamo ad evitare trasferte di lavoro o luoghi di villeggiatura, se in macchina ci blocchiamo al solo pensiero che tra poco pioverà, se continuiamo ad essere terrorizzati anche in casa nostra, allora dovremmo ricorrere alla consulenza dello specialista.

Le fobie specifiche, come quelle per i fenomeni atmosferici, sono legate ad esperienze di apprendimento disfunzionali, a volte talmente precoci da non essere ricordate, per cui il soggetto associa involontariamente la caratteristica della pericolosità ad una situazione innocua, imparando a temerla e ad evitarla. Così il disturbo può mantenersi inalterato anche per anni.

Ecco perché, in questi casi, i trattamenti sono fondamentali. Le fobie rispondono bene alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, in genere di breve durata, che prevede l’utilizzo delle tecniche di esposizione graduata agli stimoli temuti e alcune strategie di rilassamento fisiologico. In questo modo, le persone possono riapprendere modalità più funzionali per affrontare e superare le proprie paure irrazionali.

da Psicozoo.it
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 15 Ott, 2011 12:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La fobia dei temporali

#2  marvel Sab 15 Ott, 2011 11:57

Si, certo, dentro un forum di appassionati di meteorologia il 99% della gente ne è affascinata ed attratta, vivendo questo genere di fenomeni atmosferici, tanto dirompenti, con interesse e fascinazione.  E le sensazioni di angoscia, al contrario, arrivano in caso che i fenomeni, tanto attesi, manchino l'appuntamento...  
ma negli anni mi è capitato diverse volte, sia sui forum, che per email o personalmente durante incontri e convegni, di essere contattato ed avvicinato da persone che vivevano questi fenomeni con ansia e timore.
In particolare ricordo di una persona che mi parlò della forte sensazione di angoscia che tutta la sua famiglia viveva all'approssimarsi di una perturbazione intensa, soprattutto se accompagnata da forti venti e fenomeni violenti come i temporali.
Un mondo molto distante da me e da tutti gli appassionati, anche se degno del nostro rispetto, che rappresenta l'altra faccia di una medaglia di cui noi ignoriamo praticamente l'esistenza.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fobia Dei Temporali

#3  and1966 Dom 16 Ott, 2011 08:28

diciamo che in questi ultimi tempi possono dormire sonni tranquilli. Fra l' altro, questo articolo mi fa riflettere su quanto capitatomi nel peggioramento notturno di meta' settembre, con i pargoli in stato d' allarme al primo tuono notturno ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fobia Dei Temporali

#4  Fede Dom 16 Ott, 2011 09:52

Pensa che ho un applicazione che genera rumori di sottofondo vari (dicono loro) per aumentare la concentrazione, rilassare etc mentre si lavora al computer o mentre si dorme.
Beh io uso sempre un mix di pioggia vento e tuoni.....nella stanza del computer pare sempre inverno.      

L'ultimo temporale grosso (a luglio mi pare) è caduto un fulmine MOLTO nei paraggi di casa. La mattina dopo mi si è allagata la mansarda. Tolto il parquet la perdita era su un tubo di rame dell'impianto dei termosifoni in un punto dove c'era una legatura con filo di ferro tra due tubi (la guaina isolante era tagliata dal filo e toccava i tubi). In quel punto c'era un foro rotondo e preciso come fosse stato fatto con una punta da 4 tutto nero intorno.
Per l'idraulico è stato un fulmine che alla fine ha scaricato lì!!!
Ai vicini poi ho saputo che a chi è saltato l'antifurto, a chi il videocitofono, a chi il televisore a chi il PC. Io mi ero considerato fortunato perchè c'avevo rimesso solo una ciabatta (fusa!).....poi il preventivo di 5000€ mi ha abbassato l'autostima!!!!  
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fobia Dei Temporali

#5  gunn Sab 22 Ott, 2011 14:54

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa che ho un applicazione che genera rumori di sottofondo vari (dicono loro) per aumentare la concentrazione, rilassare etc mentre si lavora al computer o mentre si dorme.
Beh io uso sempre un mix di pioggia vento e tuoni.....nella stanza del computer pare sempre inverno.      

L'ultimo temporale grosso (a luglio mi pare) è caduto un fulmine MOLTO nei paraggi di casa. La mattina dopo mi si è allagata la mansarda. Tolto il parquet la perdita era su un tubo di rame dell'impianto dei termosifoni in un punto dove c'era una legatura con filo di ferro tra due tubi (la guaina isolante era tagliata dal filo e toccava i tubi). In quel punto c'era un foro rotondo e preciso come fosse stato fatto con una punta da 4 tutto nero intorno.
Per l'idraulico è stato un fulmine che alla fine ha scaricato lì!!!
Ai vicini poi ho saputo che a chi è saltato l'antifurto, a chi il videocitofono, a chi il televisore a chi il PC. Io mi ero considerato fortunato perchè c'avevo rimesso solo una ciabatta (fusa!).....poi il preventivo di 5000€ mi ha abbassato l'autostima!!!!  


che bello rileggere il grande MARVEL.. spero presto ci siano le basi per un suo intervento in merito alle prime manovre in vista della prossima stagione invernale,visti i movimenti in avvio(raffreddamento dell'est europeo,snov-cover),e chuara difficolta' della penetrazione zonale(AMO+/PDO-)..chissà cosa dira' la strato in questa stagione..magari warm....

buon fine settimana
 



 
avatar
blank.gif gunn Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 862
Registrato: 05 Ott 2010

Età: 34
Messaggi: 49
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fobia Dei Temporali

#6  marvel Lun 24 Ott, 2011 12:45

gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa che ho un applicazione che genera rumori di sottofondo vari (dicono loro) per aumentare la concentrazione, rilassare etc mentre si lavora al computer o mentre si dorme.
Beh io uso sempre un mix di pioggia vento e tuoni.....nella stanza del computer pare sempre inverno.      

L'ultimo temporale grosso (a luglio mi pare) è caduto un fulmine MOLTO nei paraggi di casa. La mattina dopo mi si è allagata la mansarda. Tolto il parquet la perdita era su un tubo di rame dell'impianto dei termosifoni in un punto dove c'era una legatura con filo di ferro tra due tubi (la guaina isolante era tagliata dal filo e toccava i tubi). In quel punto c'era un foro rotondo e preciso come fosse stato fatto con una punta da 4 tutto nero intorno.
Per l'idraulico è stato un fulmine che alla fine ha scaricato lì!!!
Ai vicini poi ho saputo che a chi è saltato l'antifurto, a chi il videocitofono, a chi il televisore a chi il PC. Io mi ero considerato fortunato perchè c'avevo rimesso solo una ciabatta (fusa!).....poi il preventivo di 5000€ mi ha abbassato l'autostima!!!!  


che bello rileggere il grande MARVEL.. spero presto ci siano le basi per un suo intervento in merito alle prime manovre in vista della prossima stagione invernale,visti i movimenti in avvio(raffreddamento dell'est europeo,snov-cover),e chuara difficolta' della penetrazione zonale(AMO+/PDO-)..chissà cosa dira' la strato in questa stagione..magari warm....

buon fine settimana


Grazie Gunn.
Vedremo...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fobia Dei Temporali

#7  gunn Lun 24 Ott, 2011 17:50

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa che ho un applicazione che genera rumori di sottofondo vari (dicono loro) per aumentare la concentrazione, rilassare etc mentre si lavora al computer o mentre si dorme.
Beh io uso sempre un mix di pioggia vento e tuoni.....nella stanza del computer pare sempre inverno.      

L'ultimo temporale grosso (a luglio mi pare) è caduto un fulmine MOLTO nei paraggi di casa. La mattina dopo mi si è allagata la mansarda. Tolto il parquet la perdita era su un tubo di rame dell'impianto dei termosifoni in un punto dove c'era una legatura con filo di ferro tra due tubi (la guaina isolante era tagliata dal filo e toccava i tubi). In quel punto c'era un foro rotondo e preciso come fosse stato fatto con una punta da 4 tutto nero intorno.
Per l'idraulico è stato un fulmine che alla fine ha scaricato lì!!!
Ai vicini poi ho saputo che a chi è saltato l'antifurto, a chi il videocitofono, a chi il televisore a chi il PC. Io mi ero considerato fortunato perchè c'avevo rimesso solo una ciabatta (fusa!).....poi il preventivo di 5000€ mi ha abbassato l'autostima!!!!  


che bello rileggere il grande MARVEL.. spero presto ci siano le basi per un suo intervento in merito alle prime manovre in vista della prossima stagione invernale,visti i movimenti in avvio(raffreddamento dell'est europeo,snov-cover),e chuara difficolta' della penetrazione zonale(AMO+/PDO-)..chissà cosa dira' la strato in questa stagione..magari warm....

buon fine settimana


Grazie Gunn.
Vedremo...  


sei davvero un maestro dai toni sempre pacati.. meriti davvero tanto.. pensi di cimentarti in una prima disamina sulla prossima stagione?
 



 
avatar
blank.gif gunn Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 862
Registrato: 05 Ott 2010

Età: 34
Messaggi: 49
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML