menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe letteralmente essere successo durante la fase esplosiva di sabato, al momento però non abbiamo alcuna prova concentra che ciò sia accaduto davvero e non ne avremo per almeno qualche altra settimana, mese o addirittura anno. Per effettuare queste analisi ci vuole tempo perché bisogna capire com'è cambiata la morfologia sottomarina dell'edificio vulcanico, un operazione che non possiamo fare a distanza (sfido chiunque ad avvicinarsi nelle prossime settimane :D ).
Per il resto ora ci si sta concentrando sull'impatto che ha avuto l'eruzione sulle isole abitate, il Regno di Tonga attualmente è completamente isolato dal resto del mondo a causa del danneggiamento dei cavi di fibra ottica che collegavano le popolazioni locali al resto del mondo. Le prime immagini satellitari ad alta risoluzione ci fanno capire che lo tsunami lì è stato davvero significativo e che tutte le isole dell'arcipelago hanno subito un'ingente ricaduta di cenere e lapilli.
Ah p.s. l'onda d'urto sta facendo ancora il giro del mondo, l'ultimo passaggio qui in Italia c'è stato stamattina dopo le 10. Se l'energia non si dovesse dissipare eccessivamente ce ne dovrebbe essere un altro domani sera.