La Grande Eruzione Alle Isole Tonga


Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bell' articolo

https://www.volcanocafe.org/the-vei...of-hunga-tonga/

Ora, e chiedo soprattutto a Salvatore, come in molti i vulcani "a pelo d' acqua" e con caldere di base grandi come in questo caso, può esserci il rischio di un parossismo violento dato dallo svuotamento della camera magmatica e conseguente crollo della volta con presa di contatto improvvisa fra l' ingente volume d' acqua superiore e le caldissime pareti inferiori e laterali della camera?

Ho letto che per il Krakatoa 1883 fu una cosa del genere.....


Il rischio probabilmente c'era nel momento in cui è esploso. Magari potevano esserci eventi a catena in crescendo man mano che le esplosioni andavano a frammentare le pareti e i condotti della caldera. Ormai credo che la fase parossistica sia finita con l'esplosione dell'edificio vulcanico e la contestuale interruzione dei condotti. Magari Salvatore potrà essere più preciso nel caso specifico. :ok:


Potrebbe letteralmente essere successo durante la fase esplosiva di sabato, al momento però non abbiamo alcuna prova concentra che ciò sia accaduto davvero e non ne avremo per almeno qualche altra settimana, mese o addirittura anno. Per effettuare queste analisi ci vuole tempo perché bisogna capire com'è cambiata la morfologia sottomarina dell'edificio vulcanico, un operazione che non possiamo fare a distanza (sfido chiunque ad avvicinarsi nelle prossime settimane :D ).

immagine_1642451308_734319

Per il resto ora ci si sta concentrando sull'impatto che ha avuto l'eruzione sulle isole abitate, il Regno di Tonga attualmente è completamente isolato dal resto del mondo a causa del danneggiamento dei cavi di fibra ottica che collegavano le popolazioni locali al resto del mondo. Le prime immagini satellitari ad alta risoluzione ci fanno capire che lo tsunami lì è stato davvero significativo e che tutte le isole dell'arcipelago hanno subito un'ingente ricaduta di cenere e lapilli.

272115706_10158378590622765_8317863914245137441_n
immagine_1642451441_868123

Ah p.s. l'onda d'urto sta facendo ancora il giro del mondo, l'ultimo passaggio qui in Italia c'è stato stamattina dopo le 10. Se l'energia non si dovesse dissipare eccessivamente ce ne dovrebbe essere un altro domani sera.

Ultima modifica di MilanoMagik il Lun 17 Gen, 2022 21:34, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Bellissimo, come sempre, il report INGV

https://ingvvulcani.com/2022/01/17/...a-hunga-haapai/

Attenzione, perché qui si parla anche di boati percepiti fino in Alaska, cioè fino a 9300 km di distanza. :eek:

Ad oggi, il record della maggior onda sonora percepita dall' uomo era ancora quella di Krakatoa 1883 (5000 km).

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Comunque, speriamo assolutamente bene, ma temo che questa storia possa lasciare qualche funesto strascico.

https://www.bbc.com/news/world-asia-60019814

Ps: ritengo poco bello (eufemismo) che a 3 gg di distanza, considerato che tramite sat e navi militari ci vedono anche quando leggiamo il giornale in giardino, non si abbiano notizie sugli sfortunati residenti Tongani.

Solo la N. Zelanda pare stia provando a fare qualcosa .... :?

Il rischio grosso è l' inutilizzabili di acqua potabile e derrate.

Ultima modifica di and1966 il Mar 18 Gen, 2022 02:20, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissimo, come sempre, il report INGV

https://ingvvulcani.com/2022/01/17/...a-hunga-haapai/

Attenzione, perché qui si parla anche di boati percepiti fino in Alaska, cioè fino a 9300 km di distanza. :eek:

Ad oggi, il record della maggior onda sonora percepita dall' uomo era ancora quella di Krakatoa 1883 (5000 km).


Beh io stavo in spiaggia in Australia in Sydney quando è successo, pensavo che erano tipo rumori di tuoni e invece a quanto pare erano veramente boati del vulcano, impressionante ! Infatti avevo anche controllato l app dei fulmini e non c'era niente nelle vicinanze, per questo mi sembrava stranissimo che c'erano boati

Ultima modifica di As_Needed il Mar 18 Gen, 2022 05:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Man mano che passano i giorni, si definiscono meglio alcuni dettagli tecnici dell' eruzione.

Ad esempio:

https://www.google.com/amp/s/www.bb...nt-60088413.amp

Si parla di una altezza massima del pennacchio di ben 55 km :eek:

Ultima modifica di and1966 il Dom 23 Gen, 2022 18:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
A quasi sette mesi di distanza dall'eruzione sono stati pubblicati centinaia di studi che hanno coperto una moltitudine di aspetti molto interessanti della violentissima attività esplosiva avvenuta alle Tonga il 15 gennaio scorso. Qui sul forum volevo però rendervi partecipi di un nuovissimo studio che potrebbe interessare moltissimi di voi... in soldoni:

L'imponente colonna eruttiva generata dall'eruzione ha immesso nella stratosfera (e in parte nella mesosfera) oltre 146 teragrammi di vapore acqueo, una quantità sufficiente a riempire più di 58.000 piscine olimpioniche. Si tratta del valore più grande mai registrato da quando abbiamo a disposizione le analisi satellitari, tanto da rappresentare quasi il 10% dell'intera acqua precedentemente presente nella stratosfera.

vapore2

Secondo i ricercatori, una tale aumento di vapore potrebbe contribuire momentaneamente a riscaldare ulteriormente il clima del nostro pianeta. Esso potrebbe inoltre portare ad una riduzione sia di ozono che di metano, uno dei gas serra più potenti. La speranza è che una riduzione significativa di metano possa riuscire a controbilanciare il riscaldamento causato dall'aumento del vapore acqueo.

vapore1

Per chi volesse leggere gli articoli originali:
- https://agupubs.onlinelibrary.wiley...JZDZ9WI0R-9M_bU
- https://www.nasa.gov/feature/jpl/to...to-stratosphere
- https://phys.org/news/2022-08-atmos...WpqXWcy0tWb0M8U

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Interessante, come sempre! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Grande Tore! :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Estremamente interessante!!
Grazie per il contributo

Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Grazie come sempre :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Sempre troppo buoni :friends:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Nuovo aggiornamento!
Sembra che le enormi quantità di vapore acqueo immesse nell'atmosfera dall'eruzione stiano producendo un notevole raffreddamento della stratosfera dell'emisfero australe (25°S - 65°S).

fay8_2xxoai9zkw

fatnwnexgaawqgh

Credo che per voi che siete ormai "esperti" di questi argomenti sarebbe molto interessante approfondire la faccenda 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Si ma noi vogliamo il raffreddamento della troposfera nell'emisfero boreale: a quale vulcano dobbiamo appellarci? :D

Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma noi vogliamo il raffreddamento della troposfera nell'emisfero boreale: a quale vulcano dobbiamo appellarci? :D

A nessuno, almeno non adesso con quello che costa il gas :D

Profilo PM  
Titolo: Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma noi vogliamo il raffreddamento della troposfera nell'emisfero boreale: a quale vulcano dobbiamo appellarci? :D


Ai Campi Flegrei, ma i danni potrebbero superare i benefici appena di un filo :lol:

Profilo PM  

Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1127s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato