La Natura Sorprende Sempre!


Titolo: La Natura Sorprende Sempre!
Questa mattina mentre mettevo in ordine le fioriere, l'occhio mi è andato su un fiore di Euryops, è ho notato un ragno completamente mimetizzato con lo stesso colore del fiore lì in attesa dell'arrivo del pasto quotidiano!Mai visto una cosa del genere!

L'attesa..
margherita_e_ragno3

Il pranzo..
margherita_e_ragno2

:bye:

Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
Spettacolare Antonio!!! Informati sulla famiglia di quel ragno.... non l'ho mai visto!

Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
Complimenti per il colpo d'occhio :bye:

Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
Bellissimo... praticamente quello tende l'agguato direttamente sul fiore, mimetizzato perfettamente!
Come hai fatto a vederlo???! :eek:
:inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
Grazie!...stavo togliendo i fiori appassiti e quando mi sono avvicinato al fiore "abitato" ho visto che qualcosa si era mosso e addirittura si era messo in posizione di attacco!...era un pò di tempo che quando passavo vicino a quel vaso ogni tanto vedevo sui fiori o una farfalla morta o una vespa, un calabrone ecc.. ma non gli ho dato mai peso.
Ho fatto una ricerca in rete e ho trovato che si tratta del ragno granchio detto anche camaleonte; non è pericoloso per l'uomo e ama mimetizzarsi tra i fiori, può assumere vari colori dal classico verde, al giallo, il bianco e il rosso.
Non ne avevo mai visti prima, magari proprio per il fatto che si mimetizza molto bene!....come faranno a cambiare colore non ne ho idea :blink:

Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
I Misumena Vatia sono dei ragni dai colori sgargianti, appartenenti alla famiglia dei Thomisidae, i cui esemplari sono comunemente chiamati "ragni granchio", sia per la loro forma, sia soprattutto per la loro insolita capacità di spostarsi lateralmente.

Sono sicuramente tra i ragni più belli del mondo. Eccellenti cacciatori, non usano costruire la tipica tela ma rimangono in agguato per ore riuscendo a catturare insetti di dimensioni notevolmente più grandi di loro. Possiedono un veleno particolarmente potente che, quasi immediatamente, paralizza la preda evitando che essa possa sfuggire. Il loro veleno è totalmente innocuo per l'uomo.

Oltre alla loro bellezza, la caratteristica notevole di questi ragni è quella di poter cambiare colore. Data la loro vita di cacciatori da agguato, tipicamente sopra un fiore, per questi ragni è di particolare importanza essere difficili da individuare, non soltanto da parte delle loro prede ma anche, e soprattutto, da parte dei loro predatori ovvero gli uccelli. Adeguando il loro colore a quello del fiore su cui si appostano, questi aracnidi risolvono entrambi i problemi. Per questo motivo vengono anche chiamati "ragni camaleonte".

E' noto che la visione a colori dei loro predatori (gli uccelli) abbraccia la sequenza dall'ultravioletto al rosso, mentre quella delle loro prede (imenotteri e cioè api, vespe ecc.) è più sensibile all'ultravioletto fino ad arrivare al blu-verde. Spesso il nostro ragno camaleonte riesce a soddisfare entrambe le esigenze anche se viene privilegiato il mimetismo rispetto alla preda: questo fa crescere la possibilità di essere predati, ma aumenta in modo importante la possibilità di predare insetti.

La lunghezza del corpo delle femmine è di circa 7-10 mm mentre quella dei maschi (un po più piccoli) è di 3-5 mm. E' ampiamente diffuso in Europa centrale e meridionale.

http://best5.it/post/5-specie-di-ragni-particolari/

Profilo PM  
Titolo: Re: La Natura Sorprende Sempre!
Anche ora è lì in attesa ;)


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1392s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato