#2 marvel Mer 02 Mar, 2011 17:24
da Repubblica.it
Decretato lo stato d'emergenza a Trieste, dove la bora questa mattina è arrivata a 172 chilometri all'ora provocando lo scoperchiamento di tetti, la distruzione della segnaletica e dei semafori, caduta di alberi e tabelloni pubblicitari. Moltissimi i danni e le persone cadute a causa del vento: ci sono anche 90 feriti.
I vigili del fuoco sono oberati di lavoro da due giorni per alberi, camini, coperture di tetti, volati via, non solo a Trieste, ma anche in altre località della regione. Il Comune di Trieste, a seguito della straordinaria ondata di bora, ha temporaneamente chiuso al pubblico l'Acquario, il Museo del Mare, l'Orto botanico, il Castello di San Giusto e le biblioteche Quarantotti Gambini e Stelio Mattioni di Borgo San Sergio.
La decisione è stata presa dopo un sopralluogo sui siti del direttore dell'Area Cultura, Adriano Dugulin. ''Si tratta - ha detto l'assessore alla cultura, Massimo Greco - di una soluzione adottata in via precauzionale a tutela del personale e dell'utenza. Infatti, non appena la situazione meteo migliorerà, i musei e le biblioteche riprenderanno la loro attivitàa' con il consueto orario d'apertura e servizio al pubblico''.
____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam:
Conca Ternana