WS2357 presa. Nel week end inizio le operazioni di montaggio :)
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Lacrosse 235x Sul Tetto
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
La stazione è online, manca ancora uno schermo decente e l'innalzamento del palo di altri due metri, ma per i test attualmente fatti i dati sono già buoni e precisi. Oggi farò una taratura del termometro con un termometro da laboratorio per verificarne la bontà.
http://www.pisto.it/meteo :)
Grazie a tutti per i preziosi consigli che avete lasciato disseminati nel forum :D
http://www.pisto.it/meteo :)
Grazie a tutti per i preziosi consigli che avete lasciato disseminati nel forum :D
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Bravissimo! :)
Ricordati che volendo puoi richiedere l'inserimento nella nostra rete... ;) se ti serve una mano..... :bye:
shezan74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravissimo! :)
Ricordati che volendo puoi richiedere l'inserimento nella nostra rete... ;) se ti serve una mano..... :bye:
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Grazie per l'invito :)
Quando avrò tarato la strumentazione e avrò terminato lo schermo solare sarò felice di entrare nel gruppo. Prima non mi sembra "corretto" nel rispetto della qualità del network :)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per l'invito :)
Quando avrò tarato la strumentazione e avrò terminato lo schermo solare sarò felice di entrare nel gruppo. Prima non mi sembra "corretto" nel rispetto della qualità del network :)
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Che cosa strana...
dopo il primo momento in cui heavyweather mi funzionava correttamente ho installato Cumulus (e va da Dio).
Ora volevo provare con altri software, tipo GraphWeather (che leggono il file .DAT) e quindi ho fatto ripartire HW... Ora però non mi legge più la stazione neanche a cannonate.
Ho installato anche Weather Display, e anche con questo nessun problema di visibilità della stazione meteo (WS2357), ma con HW niente da fare...
Quasi quasi mi faccio un parser del log di Cumulus per trasformarlo in un file .DAT...
dopo il primo momento in cui heavyweather mi funzionava correttamente ho installato Cumulus (e va da Dio).
Ora volevo provare con altri software, tipo GraphWeather (che leggono il file .DAT) e quindi ho fatto ripartire HW... Ora però non mi legge più la stazione neanche a cannonate.
Ho installato anche Weather Display, e anche con questo nessun problema di visibilità della stazione meteo (WS2357), ma con HW niente da fare...
Quasi quasi mi faccio un parser del log di Cumulus per trasformarlo in un file .DAT...
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Hai controllato le porte COM? Ma non te la vede, o non scarica i dati?
shezan74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai controllato le porte COM? Ma non te la vede, o non scarica i dati?
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Tutti i programmi la vedono (COM2) mentre heavyWheater non dice nulla... ma non riceve...
appena faccio ripartire il cumulus TAC! vede tutto e si scarica anche il buffer...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti i programmi la vedono (COM2) mentre heavyWheater non dice nulla... ma non riceve...
appena faccio ripartire il cumulus TAC! vede tutto e si scarica anche il buffer...
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Uhmmm... molto strano. Alla fine entrambi prendo i dati da una porta fisica (COM o USB), quindi se la vede un programma dovrebbe vederla anche l'altro, a meno che non siano entrambi aperti ed a quel punto vadano in conflitto.
Io comunque controllerei bene le impostazioni.... altro non mi viene in mente sinceramente.
Io comunque controllerei bene le impostazioni.... altro non mi viene in mente sinceramente.
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
L'unica cosa può davvero essere che i due programmi vadano in conflitto ma mi pare davvero strano.... d'altronde però se la porta un programma la vede dovrebbe esser vista anche dall'altro.
Non saprei nemmeno io :confuso:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unica cosa può davvero essere che i due programmi vadano in conflitto ma mi pare davvero strano.... d'altronde però se la porta un programma la vede dovrebbe esser vista anche dall'altro.
Non saprei nemmeno io :confuso:
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Lo provai tempo fa Cumulus, e mi pare che non sia possibile l'uso simultaneo con Heavy Weather. Però ricordo che se chiudevo Cumulus, poi appena riaprivo HW funzionava bene. L'uso di Cumulus esclude (mi sembra) anche l'uso di Graphweather.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo provai tempo fa Cumulus, e mi pare che non sia possibile l'uso simultaneo con Heavy Weather. Però ricordo che se chiudevo Cumulus, poi appena riaprivo HW funzionava bene. L'uso di Cumulus esclude (mi sembra) anche l'uso di Graphweather.
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Quando apro HW il Cumulus è chiuso, altrimenti si ciucciano le porte uno con l'altro.
Ho trovato su un sito il protocollo del file .DAT di HeavyWeather e una di queste sere vedo se riesco, a partire dai dati del Cumulus, a creare un file .DAT
In questo modo posso tenere Cumulus (che mi fa l'aggiornamento APRS) e usarne i dati in GraphWeather...
Stasera comunque riprovo a disinstallare e reinstallare HW per l'ennesima volta e vediamo che mi dice... :)
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando apro HW il Cumulus è chiuso, altrimenti si ciucciano le porte uno con l'altro.
Ho trovato su un sito il protocollo del file .DAT di HeavyWeather e una di queste sere vedo se riesco, a partire dai dati del Cumulus, a creare un file .DAT
In questo modo posso tenere Cumulus (che mi fa l'aggiornamento APRS) e usarne i dati in GraphWeather...
Stasera comunque riprovo a disinstallare e reinstallare HW per l'ennesima volta e vediamo che mi dice... :)
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
Sta cosa mi interessa (ma di informatica ne capisco poco). Se ne vieni a capo, sarei contento di provarla anch'io.... :oops:
shezan74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta cosa mi interessa (ma di informatica ne capisco poco). Se ne vieni a capo, sarei contento di provarla anch'io.... :oops:
Titolo: Re: Lacrosse 235x Sul Tetto
La stazione è passata sul tetto, corredata di qualche decina di punte antipiccione, cablata con la stazione base. Appena posso vi posto un paio di foto.
Notevole la variazione sul dato del vento, che risulta ora quasi sempre presente ed allineato con i dati dell'Aeroporto di Venezia.
Notevole la variazione sul dato del vento, che risulta ora quasi sempre presente ed allineato con i dati dell'Aeroporto di Venezia.
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2095s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato