LaCrosse Technology WS1611


Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ok, ti ringrazio...ora penso a che cosa mi convenga...cmq ho praticamente finito!...mi manca solo di tingere!...

foto152

Profilo PM  
Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Mi sembra già un buon lavoro, bravo! :ok:

Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
foto153

Domani è il gran giorno...finisco di assemblare tutto e attivo la stazione!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Stazione pronta!!!!...eccola!!!!...

dscf0008

Andrea, ti ringrazio per il prezioso aiuto che mi hai dato!...

Profilo PM  
Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Bravissimo bel lavoro...permettimi un unico appunto, inverti la posizione del pluvio con quella dell'anemometro...se ti piove dalla parte del paletto, poca acqua rispetto alla reale finisce nella bocchetta di raccolta.......

Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
mmm...mi sembrava più logico mettere l'anemometro in cima...però anche quello che mi hai detto te è vero!...allora al prossima manutenzione invertiro i due strumenti...Grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ho ancora un problema: nelle opzioni di settaggio c'è un valore da settare che si chiama WEATHER TENDENCY SENSITIVITY LEVEL SETTING. Ora, siccome la tendenza, nonostante sia bel tempo e la pressione è aumentata rispetto ai giorni precedenti è rimasta in calo!...ci sono tre valori da poter settare: 2, 3 e 4. Il valore standard è 3. Che cosa mi consigliate?...stessa cosa vale per il parametro dopo: STORM WARNING THRESHOLD VALUE SETTING; i valori disponibili sono: 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9. Lo standard è 5.

ps: ovviamente la pressione è in hPa!

Profilo PM  
Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Devi fare delle prove: io credo di aver lasciato le impostazioni di default, ma dovrei verificare (questi gg non sono a casa).
Di fatto ad una sensibilità più bassa dovrebbero corrispondere variazioni più rapide. Come ti dico però il miglior metodo è provare. ;)

Titolo: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ok, ti ringrazio!...sto studiando qualcosa con dei miei amici ingegneri elettronici per approntare un sistemino per mettere una batteria ricaricabile con un pannellino solare in modo da non dover sempre andare sul tetto a cambiare le batterie, visto che in una settimana l'ho già dovuta cambiare una volta!...;)...se ci riesco sarò ben felice di condividere con tutti questa soluzione, sempre che qualcuno non c'abbia già pensato...

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.083s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato