Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Lago gelato sugli impianti di Campo catino

#1  marvel Ven 18 Mar, 2011 18:08

Lago gelato a Campo catino!

Evento raro, che avviene a seguito di pesanti pioggie al disgelo, stavolta è andata così:
sulla discreta quantità di neve gelata al suolo -1mt abbondante- nella giornata di mercoledì son caduti oltre 160mm di pioggia in 24h!
la maggior parte scivolando sul manto nevoso si è raccolta nel catino naturale vicino gli impianti, ma essendo l'inghiottitoio ghiacciato si è creato un laghetto di quasi 3mt di profondità e di diverse centinaia di metri quadrati arrivando a sommergere in parte gli impianti di risalita.
probabilmente gelerà, visto che già è rinevicato circa 40cm di fresca e le temperature son in discesa notevole.
Ludovico Tacconi.

197507_10150131009958738_590943737_6565952_1636511_n
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Lago gelato sugli impianti di Campo catino

#2  riccardodoc80 Ven 18 Mar, 2011 18:15

Mi hai anticipato di poco.....impressionante comunque!  
Ora mi chiedo...quando se ne andrà tutta quell'acqua!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lago Gelato Sugli Impianti Di Campo Catino

#3  tifernate Ven 18 Mar, 2011 20:55

...oggi in meno di un'ora sono passato da una fitta nevicata con -2°C a Campo Imperatore a sole e 16°C a San Benedetto del Tronto. Comunque la differenza di clima tra il versante aquilano e teramano del Gran Sasso è evidente, specie se da Assergi attraversi il tunnel.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML