Di sicuro non è stato un inverno atlantico, eccezion fatta per la parentesi natalizia (come te sbagli

). Testimone ne è la penuria di neve sulle Alpi.
Il blocco anticiclonico c'è stato quasi sempre, purtroppo per noi troppo invadente sul mediterraneo centrale. Le potenzialità per un inverno molto freddo c'erano, sarebbe bastato un W shift di tutte le figure bariche, che ad oggi non c'è mai stato.
Aspettiamo fine mese e febbraio. Di certo come pattern preferisco questo rispetto ad un atlantico costante. Così basta davvero poco per avere freddo e neve, in quell'altro modo la situazione sarebbe stata senza via d'uscita (vedi 2013 2014).
Purtroppo per Gennaio c'è oramai poco e niente da fare, a meno di ribaltoni.