Messaggi: 13318 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mer 29 Nov, 2023 11:32
...modellame piuttosto osceno nel lungo.
Dal mitico biennio 2009/2010 non abbiamo un Dicembre non dico gelido, ma quantomeno invernale: o
HP e maccaja, o atlantico mite. Vero che non è il mese più favorevole, però almeno una volta ogni 10 anni potrebbe farlo un dicembre freddo.... :blink:
Che poi anche in quell' occasione si ebbero situazioni molto al limite, specie per l' Umbria.
Comunque la speranza più "concreta" per quel periodo, in genere, è l' innesco di circolazioni secondarie retrograde, che possano incunearsi sotto l' eventuale
HP alto che dalla Spagna si protenda verso le repubbliche baltiche (più o meno), piegato da un flusso atlantico SW - NE.
L' unica situazione un po' difforme fu il 1996, con burianata vera e propria.