#91 Fili Gio 27 Nov, 2014 11:14
Novembre comunque si appresta a chiudere con una anomalia termica MOSTRUOSA, di gran lunga la maggiore da quando rilevo dati. Se a Foligno le recenti nebbie hanno in qualche modo attenuato i valori, a La Franca ci apprestiamo a chiudere più di 5 GRADI OLTRE LA MEDIA: ergo, come se fosse stato ottobre anziché novembre. Assurdo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#92 Fili Gio 27 Nov, 2014 11:22
Tornando ontopic, a me non dispiace troppo la situazione, rientreremo in media termica o quasi e ci sarà occasione per piogge e nevicate in montagna. Certo nulla di invernale per ora, diciamo che sarebbe un dicembre travestito da tardo-novembre...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#93 Frasnow Gio 27 Nov, 2014 11:24
Il parallelo non è male per il 3-4 Dicembre, forse ci scappa un po' di neve in appennino
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 27 Nov, 2014 11:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#94 alexsnow Gio 27 Nov, 2014 11:33
Tornando ontopic, a me non dispiace troppo la situazione, rientreremo in media termica o quasi e ci sarà occasione per piogge e nevicate in montagna. Certo nulla di invernale per ora, diciamo che sarebbe un dicembre travestito da tardo-novembre...
de sti tempi sarebbe de lusso anche perchè ora come ora siamo ai primi di ottobre
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#95 Adriatic92 Gio 27 Nov, 2014 11:48
piallata anticiclonica e buonanotte al secchio  , gfs il peggio in assoluto, un pò più meglio il parallelo dove perlomeno vede uno sbuffo freddo da NE, ma la spanciata dell' HP sembra quasi inevitabile
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16935
-
5764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#96 Fili Gio 27 Nov, 2014 12:10
È quello che vado dicendo da giorni, per uno sblocco non serve certo uno sbuffetto freddo di 12 ore, la spanciata dell'alta pressione sarebbe poi inevitabile. Servirebbe ben altro, purtroppo ad ora non mi sembra ci siano le condizioni per un peggioramento a carattere invernale. Non rimane che aspettare probabilmente dopo il 10 di dicembre. E intanto le Alpi restano a secco per l'immacolata... Una calamità vera e propria
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#97 Cyborg Gio 27 Nov, 2014 12:50
Situazione che a me non dispiace del tutto, il run parallelo ci lascia per più giorni con temperature negative ad 850hPa.
In una prima fase avremmo venti freddi di tramontana ad asciugare tutto questo marciume, poi con l'avanzare dell' HP ci sarebbero le basi per le prime serie gelate della stagione
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#98 Frasnow Gio 27 Nov, 2014 13:54
Brancolano nel buio, dal 2 in poi è il caos totale. Nulla è perduto comunque.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 27 Nov, 2014 13:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#99 andrea75 Gio 27 Nov, 2014 15:10
Forbici di 20°C nel lungo, ma addirittura di 15°C nel medio... ancora secondo me le soluzioni potrebbero essere molteplici. Aspettiamo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#100 enniometeo Gio 27 Nov, 2014 17:33
Ufficiale pessimo mentre il paralello più freddo con una -3-4 in adriatico,e quota neve sotto i 1000
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12374
-
6033 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#101 and1966 Gio 27 Nov, 2014 18:51
Il groviglio di spaghi la dice lunga .....aspettiamo, come dice il Boss. É una di quelle situazioni dove basta molto poco a cambiare, anche di parecchio, gli scenari.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#102 and1966 Gio 27 Nov, 2014 22:45
Guardate bene le due carte che posto: basta un nonnulla (leggi, leggero rallentamento del JS) per ritrovarci il Polo in testa ... ed è fra 4 giorni .....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
71.09 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 313 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
70.35 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 289 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#103 and1966 Gio 27 Nov, 2014 22:48
.... che poi sarebbe lo scenario postato da Francesco ad inizio post ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#104 gubbiomet Ven 28 Nov, 2014 06:37
Bah, a vedere gfs 00 si teatterebbe solo di un ritorno a temperature normali per il periodo.
A seguire probabile fase anticiclonica con tanta nebbia e niente più.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#105 Poranese457 Ven 28 Nov, 2014 07:48
Bah, a vedere gfs 00 si teatterebbe solo di un ritorno a temperature normali per il periodo.
A seguire probabile fase anticiclonica con tanta nebbia e niente più. 
Eh si, gli spaghi hanno ancora una discreta forbice dopo il 2 Dicembre e sono parecchi quelli che puntano verso il basso ma la linea di tendenza pare delineata.
Già è tanto se riusciremo a portare giù ste cavolo di temperature, non possiamo però attenderci alcuna fase fredda particolare.
So contento per gli amici pianeggianti che avranno le loro belle minime negative, per noi collinari sarà un periodo invece noiosissimo.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|