#91 As_Needed Lun 16 Nov, 2015 20:36
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#92 Carletto89 Lun 16 Nov, 2015 20:57
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..
Davvero strano, praticamente il core freddo non sfonda sul mediterraneo centrale, piuttosto si riassorbe oltr'alpe.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#93 As_Needed Lun 16 Nov, 2015 21:42
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..
Davvero strano, praticamente il core freddo non sfonda sul mediterraneo centrale, piuttosto si riassorbe oltr'alpe.
A vedere gli spaghi forse è GFS che è isolato... mah
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#94 enniometeo Lun 16 Nov, 2015 23:23
GFS18z sembrerebbe migliore  entra meglio.
Ultima modifica di enniometeo il Lun 16 Nov, 2015 23:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12372
-
6031 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#96 Carletto89 Lun 16 Nov, 2015 23:31
Più diretta con le 18! Migliorate rispetto alle 12.
Sinceramente la visione di riding mi sembra troppo stitica, come se le Alpi schermassero l'ingresso, c'è da dire a tal proposito che trattandosi di aria Artico-marittima in realtà non dovrebbe avere troppa difficoltà a scavalcarle, sempre sperando che la traiettoria rimanga questa.
Buona notte
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 16 Nov, 2015 23:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#97 enniometeo Lun 16 Nov, 2015 23:32
Più diretta con le 18! Migliorate rispetto alle 12.
Sinceramente la visione di riding mi sembra troppo stitica, come se le Alpi schermassero l'ingresso, c'è da dire a tal proposito che trattandosi di aria Artico-marittima in realtà non dovrebbe avere troppa difficoltà a scavalcarle, sempre sperando che la traiettoria rimanga questa.
Buona notte
Verissimo  entra la -6
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12372
-
6031 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#98 Mich17 Lun 16 Nov, 2015 23:43
Con le carte che propone GFS si rischia davvero di vedere la neve tra Lunedì e Martedì.
E' ancora lunga, ma non male come prospettiva.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3858
-
2513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#99 Frasnow Lun 16 Nov, 2015 23:44
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Lun 16 Nov, 2015 23:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#100 menca92 Mar 17 Nov, 2015 00:51
Belle carte, ma come mi aspettavo piano piano la discesa si sta spostando sempre quei 100km al giorno più ad est, non vorrei che tra una settimana ce la ritroviamo in Albania..
Visti gli ultimi tempi non voglio fare lo schizzinoso, ma preferirei un'entrata più occidentale, rinunciando ad un po' di freddo, piuttosto che una giornata di stau in Appennino..
....i gusti son gusti
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#101 As_Needed Mar 17 Nov, 2015 06:25
eh infatti 0z peggiorato molto come termiche
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#102 Poranese457 Mar 17 Nov, 2015 07:46
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!
Da che seguo la meteo non ricordo cali superiori ai 10°C in questo lasso di tempo e soprattutto non ne ricordo venendo da condizioni termo/bariche così tanto anomale.
Ripeto e continuo a credere che sarà quello il nostro target: passare da una +11 a massimo una +0/-1° tale da riportare le temperature a livelli decisamente freschi (anzi, freddi!) ma senza generare eventi particolari che, comunque, per la terza decade di Novembre sarebbero fortemente anomali.
Qualcosa di leggermente più interessante potrà succedere di sicuro in Adriatico, il nocciolo freddo è molto ben strutturato a tutte le quote ma per questo primo step limitiamoci a veder cambiare il pattern barico Mediterraneo: ricacciare via questa malefica HP sarebbe già un risultato importantissimo, personalmente l'avevo vista e pensata molto più brutta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#103 gubbiomet Mar 17 Nov, 2015 08:22
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!
Da che seguo la meteo non ricordo cali superiori ai 10°C in questo lasso di tempo e soprattutto non ne ricordo venendo da condizioni termo/bariche così tanto anomale.
Ripeto e continuo a credere che sarà quello il nostro target: passare da una +11 a massimo una +0/-1° tale da riportare le temperature a livelli decisamente freschi (anzi, freddi!) ma senza generare eventi particolari che, comunque, per la terza decade di Novembre sarebbero fortemente anomali.
Qualcosa di leggermente più interessante potrà succedere di sicuro in Adriatico, il nocciolo freddo è molto ben strutturato a tutte le quote ma per questo primo step limitiamoci a veder cambiare il pattern barico Mediterraneo: ricacciare via questa malefica HP sarebbe già un risultato importantissimo, personalmente l'avevo vista e pensata molto più brutta 
Non guardate solo le temperature a 850 hpa, ma come dico da ieri anche quelle a 500.
Questa mattina si sono ulteriormente abbassate rispetto a ieri.
Ovviamente non tiro nessuna conclusione a così tanta distanza, ma è un aspetto da non sottovalutare.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#104 andrea75 Mar 17 Nov, 2015 08:41
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!
Quello poteva farlo benissimo... non c'è nulla che lo impedirebbe, come nulla impedisce il contrario. Quello che che mantiene il dubbio, è la portata dell'affondo freddo, ancora non del tutto definita. A me, personalmente, non fa schifo nemmeno lo 00Z, che ancora mantiene inalterate le possibilità di nevicate in alta collina (o bassa montagna se preferite  ).
Stessa impostazione di Reading che ricalca grossomodo il modello americano. Direi che ad oggi è lo scenario più probabile.
Ancora buone le caratteristiche in quota fatte notare da Gubbiomet...
Ci sarà comunque da divertirsi... al di là di tutto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#105 Carletto89 Mar 17 Nov, 2015 08:44
C'è da dire che con GFS 00, l'ingresso è peggiorato, meno incisivo rispetto a ieri.
Reading invece prosegue per una strada dove l'ingresso di aria è molto più smorzato, ma come già detto ieri, per quanto forse più isolato GFS, la visione di reading però mi sembra meno probabile.
GFS
ECMWF
Sinceramente al momento non vedo grossi Est-Shift che cambierebbero tutto, anche se il rischio c'è.
Mancano ancora troppe ore per scongiurare il rischio.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|