[LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!


Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Modelli da vomito........... :vomito: Consoliamoci con il fatto che possono solo migliorare.. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un pianto fino a fine 2012 :D



vediamo se vi rincuoro io..........

Allora, spulciando le carte storiche a 500 e 850 HP mi sono divertito a vedere come di solito si sono trascorse le vigilie natalizie (e spesso tutta la settimana natalizia) dal 1965 ad oggi.
Ecco i risultati:

Anni con HP o su bordo zonale mite HP
1965
1967
1968
1969
1971
1972
1974
1975
1977
1980
1983
1987
1988
1989
1991
1995
1997
1998
1999
2002
2004
2005
2006
2007
2008
2011
2012

Anni con saccature non fredde
1973
1976
1978
1979
1985
1990
1994
2000
2009
2010

Anni con saccature fredde
1966
1970
1981
1982
1984
1986
1992
1994
1996
2001
2003


:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
magari fosse cosi'facile..solo le mappe possono rincuorarci...ne ho guardato una a caso di quelle che hai postato..settimana natalizia2003..saccatura fredda :lol: l'soterma di 0°non e'nulla di strano
rrea00220031226 rrea00220031231

Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..settimana natalizia2003..saccatura fredda :lol: l'soterma di 0°non e'nulla di strano


......appunto per questo: se la settimana natalizia 2003 con la banalissima isoterma 0°C si colloca nell'esiguo gruppo di anni natalizi caratterizzati da saccature fredde, figuriamoci come dovremmo allora valutare la stragrande maggioranza degli anni restanti che in prevalenza sono stati sotto HP mite o quasi.......
Se uno non si convince così, allora è meglio che emigri oltre gli Urali........... :mrgreen:

:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
bisogna vede chi la colloca nelle saccature fredde :D io no di certo :inchino: 0°in questo periodo e'nella media..tra l'altro in quel Natale qui ci fu la +6/+8 dalla prima mappa..quasi come ora :mrgreen:
questa la inserisco sicuramente anch'io..si che fu un periodo natalizio con saccatura fredda burian e nettamente sottomedia
rrea00219961229
ma visto che non e' il topic di..amarcord Natale :D chiudo il fuori tema :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..settimana natalizia2003..saccatura fredda :lol: l'soterma di 0°non e'nulla di strano


......appunto per questo: se la settimana natalizia 2003 con la banalissima isoterma 0°C si colloca nell'esiguo gruppo di anni natalizi caratterizzati da saccature fredde, figuriamoci come dovremmo allora valutare la stragrande maggioranza degli anni restanti che in prevalenza sono stati sotto HP mite o quasi.......
Se uno non si convince così, allora è meglio che emigri oltre gli Urali........... :mrgreen:

:bye: :bye:


Condivido completamente. :ok:
Bel lavoro. :inchino:

Ma ci andassero oltre gli Urali, pensa che gente che vive da quelle parti migra volentieri per l'Italia, in cerca di lavoro ma anche di un clima mite e gentile come il nostro. ;)

PS(ma io farei di più, suggerirei direttamente la Siberia. Non a caso, un tempo, in Siberia ci finivano criminali e nemici politici dell'URSS)

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
..de gustibus..
P.S.troppo poco la siberia..io invece suggerirei zone tipo valle della morte medio oriente,centro-africa,dove una mano oltre al caldo la darebbero anche il proliferare delle malattie.. li si starebbe meglio :lol:

Ultima modifica di tramontana il Dom 23 Dic, 2012 15:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
12 Z buoni per essere a metà Ottobre
:wall: :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
Questo tipo di configurazione mite è tipicissimo del periodo. Statisticamente le irruzioni fredde iniziano a ridosso del Capodanno, ma anche intorno al 10 gennaio. Tutto abbastanza normale.

Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Allora, su 48 vigilie spulciate dal buon Stefano, ve ne sono state 11 con saccature fredde (una ogni 4 anni circa).

Si da il caso tuttavia, che nelle ultime 16 solo due volte vi sono state saccature fredde (una ogni 8 anni, ovverosia tempistica di attesa quasi raddoppiata).

Peraltro, essendo stata l' ultima nel 2003, abbimo pure superato questo traguardo (9 anni senza saccature fredde).

Avanti così, trend davvero simpatico ... :evil:


p.s.: carte stupende, nemmeno il patema di vedere se a 384 h le eventuali figure fredde resteranno. Ho la netta impressione che Gennaio sia saltato: figure bariche troppo nette e ben salde, ovviamente in senso del tutto sbagliato per noi, a cominciare della mostruosa figura depressionaria multi-minimi che si va ad insediare in queste ore fra Scandinavia, Islanda, ed Isole Britanniche. E non credo molto nei soliti jolly, fin troppo invocati e poche volte efficaci. Speriamo in un remake, anche parziale, dell' anno passato, o del 2005. Ma penso che le precoci manovre dicembrine le pagheremo, a questo punto. :| :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo tipo di configurazione mite è tipicissimo del periodo. Statisticamente le irruzioni fredde iniziano a ridosso del Capodanno, ma anche intorno al 10 gennaio. Tutto abbastanza normale.


Spesso anche oltre la metà di Gennaio, periodo più che mai normale, di assolutamente anomalo c'è stato il periodo precedente con discese Artiche piene e parentesi addirittura retrograde.
Ricordiamoci sempre che è il periodo di massimo raffreddamento del VP e che il nostro clima lo detta l'atlantico,
le fasi fredde di questo periodo sono normalmente dettate da saccature nord atlantiche con innesti artico marittimi, come del tutto normali sono onde positive mobili anche di matrice sub-tropicale tipo quella che sta per coinvolgerci,
anche se un pò più tostarella della norma.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


p.s.: carte stupende, nemmeno il patema di vedere se a 384 h le eventuali figure fredde resteranno. Ho la netta impressione che Gennaio sia saltato: figure bariche troppo nette e ben salde, ovviamente in senso del tutto sbagliato per noi, a cominciare della mostruosa figura depressionaria multi-minimi che si va ad insediare in queste ore fra Scandinavia, Islanda, ed Isole Britanniche. E non credo molto nei soliti jolly, fin troppo invocati e poche volte efficaci. Speriamo in un remake, anche parziale, dell' anno passato, o del 2005. Ma penso che le precoci manovre dicembrine le pagheremo, a questo punto. :| :bye:


Mi sorprendi And, di solito non ti fai ammaliare dalla negatività dei lungo termine, magari vivremo con zonalità forte per molto a lungo, ma non c'è dato saperlo ad ora.
Per quanto ne sappiamo potremmo essere sotto azione fredda già da inizio anno...

ech1_168_1356303594_723408

chi può saperlo ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Guarda, Paolo.

così come Stefano biturgense e Burjan tirano in ballo la statistica, la tiro in ballo anch' io e per due motivi:

1) figure bariche persistenti nelle proiezioni modellistiche

2) pregresso dicembrino

la combinazione di 1 e 2 non depone bene, a mio avviso. :bye: GFS18 poi ..... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
condivido il commento di Burjan, configurazione tipica del periodo.
tra l'altro il VP, pur essendosi ripreso (temporaneamente) non è nemmeno in questa gran forma e non denota una struttura compatta, come testimonia (specie nei bassi livelli stratosferici e troposfera) la situazione barica alle alte latitudini, con estesissime aree anticicloniche. 8)) 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Quanto siete pesantucci ragà... ed è buffo che ve lo dica un vecio... :D
nonostante l'illuminante statistica postata da Stefc...
Poichè è' veramente curioso che ci si accanisca contro l'italica normalità delle cose, o che una banale scaldata come questa produca meteo-depressione...

... tanto più che si risparmia sul gas... :roll:

Poiché il piattume invernale in Italia è roba abbastanza normale, montagne escluse, ed essere coinvolti nelle tropicali nonché dinamiche risposte anticicloniche è altrettanto normale, nella posizione geografica in cui ci troviamo.
Terzo, come se fa poi a lamentarsi dopo questo scoppiettante inizio di inverno (in tempo di autunno)? Mah! Si pretende davvero non la Luna, ma Saturno o Nettuno.

Ognuno è libero di farsi male quanto vuole, faccia pure.

@And: ma scusa, proprio tu che con molta saggezza ci parlavi di memoria selettiva???... che è successo? :mrgreen: ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Gts come al solito vere qualcosa di interessa te a 8976 ore...
Reading lascia invece intendere qualcosa di buono già per la befana... guardate l'ultimi carta :bye:

Profilo PM  

Pagina 3 di 35


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.104s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato