[BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014

[BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che stasera forse il momento migliore per sfondamenti più consistenti è tra le 06 e le 12 di domattina  


anzi, dalle 09 alle 18 di domani, quando i nuclei di vorticità legati alla rotazione del nucleo gelido impatteranno contro l'Appennino. Vedremo se questa mia teoria avrà un senso.

La sensazione è che fino a domattina si continuerà sulla falsariga di oggi  

Dove trovo la seconda mappa?


http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli/gfs


   



 
 Frasnow [ Mar 30 Dic, 2014 16:25 ]


[BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che stasera forse il momento migliore per sfondamenti più consistenti è tra le 06 e le 12 di domattina  


anzi, dalle 09 alle 18 di domani, quando i nuclei di vorticità legati alla rotazione del nucleo gelido impatteranno contro l'Appennino. Vedremo se questa mia teoria avrà un senso.

La sensazione è che fino a domattina si continuerà sulla falsariga di oggi  

Dove trovo la seconda mappa?


http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli/gfs

Se è vero quel lamma qui da me ne fa altri 10 cm



 
 alexsnow [ Mar 30 Dic, 2014 16:26 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
sto solamente cercando di capire come e quando può "interrompersi" questa situazione di stallo, e l'unico modo mi sembra questo. Altrimenti la situazione è piuttosto bloccata.

Comunque tutto ho meno che certezze, aspetto anche gli aggiornamenti serali.



 
 Fili [ Mar 30 Dic, 2014 16:32 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che stasera forse il momento migliore per sfondamenti più consistenti è tra le 06 e le 12 di domattina  


anzi, dalle 09 alle 18 di domani, quando i nuclei di vorticità legati alla rotazione del nucleo gelido impatteranno contro l'Appennino. Vedremo se questa mia teoria avrà un senso.

pcp3hz2_web_14  vort500z_web_7

La sensazione è che fino a domattina si continuerà sulla falsariga di oggi  


Sono 2 giorni che guardo a quella traiettoria se/nw che sembra strana, ma altre volte è capitato vedere nuclei (piovosi) risalire da sud est parallelamente all'appennino portare discreti frutti in valle umbra (centro settentrionale).



 
 stinfne [ Mar 30 Dic, 2014 16:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
certo che per il Parallelo sono altre 12/15 ore di neve per l'altotevere  



 
 Fili [ Mar 30 Dic, 2014 16:53 ]
Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Qui sembra aumentare di intensità -1.1°



 
 alexsnow [ Mar 30 Dic, 2014 16:56 ]
Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
LAM..icia..è l unico che mi da qualche speranza..visto che si è lavata le orecchie per un bel po...



 
 alias64 [ Mar 30 Dic, 2014 17:16 ]
Messaggio Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
un'ondata tanto normale non è stata dai...  

 giorno1_1419967806_724291

breve sì, ma intensità decisamente rara!   peccato non averne potuto sfruttare a pieno le potenzialità, 300km più a nord del nucleo e sarebbe stata festa grande per molti  



 
 Fili [ Mar 30 Dic, 2014 20:31 ]
Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Secondo il LAM su base GFS a st'ora dovevamo essere tutti dentro la bufera, tra Umbria occidentale e senese... sti LAM sò davvero inutili a volte.

 pcp12hz1_web_2_1419969787_151666



 
 zeppelin [ Mar 30 Dic, 2014 21:03 ]
Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo il LAM su base GFS a st'ora dovevamo essere tutti dentro la bufera, tra Umbria occidentale e senese... sti LAM sò davvero inutili a volte.

Dai, per il Nord Umbria c'hanno preso  



 
 Frasnow [ Mar 30 Dic, 2014 21:04 ]
Messaggio Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Si, breve e intensa... , in molti casi secca.
Insomma, rispetto a quello che prospettavano i modelli, la realtà è stata un'altra cosa.
Il sud la vivrà (e l'ha vissuta) meglio.



 
 marvel [ Mar 30 Dic, 2014 21:14 ]
Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Fili, le tue analisi sono sempre dettagliatissime e fondate! Dai che sto giro le LAM sono più propizie per noi abitanti a lu centru de lu munnu!



 
 Caldonevone [ Mar 30 Dic, 2014 21:46 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Perché secca? È nevicato dove doveva, col minimo in quella posizione! A parte la fascia già citata più volte oggi, mi sembra che le nevicate non siano mancate...l'abruzzo è quasi sepolto e per il sud i giochi principali iniziano stanotte



 
 Fili [ Mar 30 Dic, 2014 21:59 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
Non voglio essere polemico, anche perché non solo non mi sono mai aspettato niente per il versante tirrenico (non ci sono mai state possibilità), ma avevo fiutato che la cosa, al di là di una irruzione di aria molto fredda con molto vento, e con precipitazioni relegate all'Adriatico e Appennino (si attendevano molte più precipitazioni di quante finora arrivate), non avrebbe prodotto eventi particolarmente consistenti. Poi alla fine si è anche ridotta notevolmente in durata.
Teniamo conto anche che i valori "record" prospettati (la -40 a 500HPa) alla fine non sono arrivati.
Si, sulle mappe, sugli spaghi si vede la particolare intensità, in quanto a freddo e vento, ma alla fine dovessi dire che me la ricorderò a vita... beh, ne ho ben altre da ricordare... molte altre (e non mi riferisco certo alla mia zona).
Credo che oltre all'effetto mediatico, il tam tam di annunci esagerati prima dell'episodio, e alle attese generate da proiezioni sulla carta stupefacenti, in grado di generare l'evento nelle nostre menti ben oltre e ben prima che si esprimesse, non sarà una fase fredda che lascerà molto il segno. un paio di decenni fa, ma anche meno, l'avremmo considerata un episodio incoraggiante per l'inverno, nulla di più.
PS(felicissimo per gli appassionati che hanno potuto vedere neve ed accumuli, felice in particolare per alcune zone che raramente vedono la neve, meridione ed isole in particolare)  
 



 
Ultima modifica di marvel il Mar 30 Dic, 2014 23:44, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Mar 30 Dic, 2014 23:39 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un paio di decenni fa, ma anche meno, l'avremmo considerata un episodio incoraggiante per l'inverno, nulla di più.

 


dai Massi non esageriamo... mi sta bene che non avrà (per il centro Italia, per il sud secondo me quasi) caratteri di eccezionalità, ma da qui a definirla tale mi pare davvero eccessivo.

La sua pecca è la durata limitata, perchè come termiche si colloca secondo me di poco al di sotto di altre ondate definite storiche o comunque da ricordare  

poi abbiamo ancora una giornata di possibili nevicate (domani), e a seguire vedremo che minime si raggiungeranno l'1 e il 2 mattina  



 
 Fili [ Mer 31 Dic, 2014 00:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 17 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno