[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?


Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Incredibile notare la compattezza degli spaghi da qui a 10 giorni circa , non c'è una "sbavatura" , il cluster è allineato in modo perfetto!

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile notare la compattezza degli spaghi da qui a 10 giorni circa , non c'è una "sbavatura" , il cluster è allineato in modo perfetto!


As Usual in caso di alta pressione, assai più semplice e stabile da prevedere delle perturbazioni :ok:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Anche stamattina nulla da segnalare, anzi, ECMWF non solo non vede più una strusciatina ma vede uno spianamento totale a livello Scandinavia.
Per il modello europeo la +10 ci ronzerebbe intorno per ben 4 giorni ed è incredibile pensare che il momento più fresco del run, tolto oggi, è una +4 al pannello 216h che sarebbe comunque circa 3° sopra la media.
Vediamo se ci sarà qualche stravolgimento le prossime corse.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche stamattina nulla da segnalare, anzi, ECMWF non solo non vede più una strusciatina ma vede uno spianamento totale a livello Scandinavia.
Per il modello europeo la +10 ci ronzerebbe intorno per ben 4 giorni ed è incredibile pensare che il momento più fresco del run, tolto oggi, è una +4 al pannello 216h che sarebbe comunque circa 3° sopra la media.
Vediamo se ci sarà qualche stravolgimento le prossime corse.


Secondo me è tutto rimandato e basta. La via d'uscita sarà da nord o da est, non da ovest.

Metto GEM a 240 ore. Quando si arriva a questo è disperazione pura. :-D

gemopeu00_240_1

Ultima modifica di zeppelin il Sab 20 Feb, 2021 08:58, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche stamattina nulla da segnalare, anzi, ECMWF non solo non vede più una strusciatina ma vede uno spianamento totale a livello Scandinavia.
Per il modello europeo la +10 ci ronzerebbe intorno per ben 4 giorni ed è incredibile pensare che il momento più fresco del run, tolto oggi, è una +4 al pannello 216h che sarebbe comunque circa 3° sopra la media.
Vediamo se ci sarà qualche stravolgimento le prossime corse.


Secondo me è tutto rimandato e basta. La via d'uscita sarà da nord o da est, non da ovest.

Metto GEM a 240 ore. Quando si arriva a questo è disperazione pura. :-D


Per rimuoverlo ci vuole una botta fredda artica o continentale, a naso mi pare che si vada per quella direzione, peccato che è un continuo rimandare a data destinarsi :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ero stato fin troppo ottimista nel dire 15-20 giorni, questa figura è ciò di più drammatico la meteo possa offrire. Peccato l’inverno si è rovinato così il finale :censored:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Secondo me si andrà gradualmente verso la primavera. Botte fredde tipo anno scorso a fine marzo sono più uniche che rare. Se entro una settimana i GM non iniziano ad inquadrare "qualcosa", direi che possiamo chiudere baracca e burattini...

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
E c'è pure chi sta peggio, o meglio di noi... :mrgreen:


ECI100-120.gif
Descrizione:  
Dimensione: 70.81 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 38 volta(e)

ECI100-120.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Settimana davvero molto mite quella che è appena iniziata, pare si andrà verso un riallineamento termico solo verso il weekend

graphe9_10000_12_1_42_68_1


Zone gialle, arancioni, rosse..... almeno così lo stare all'aria aperta è piacevole, che devo dirvi!

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
La +11 sulle nostre teste giovedì. La +10 durerà 48 ore. Penso che il crollo di qualche record di caldo sia inevitabile.

ecmopit00_72_2

Profilo PM  

Pagina 6 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.105s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato