[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma secondo me non saranno le temperature il problema, ma le precipitazioni che saranno veramente scarse ( non oltre i 3-4 mm) almeno sul versante adriatico.....

La svolta sarà dal prossimo fine settimana e febbraio ci ridarà qualcosa di quest'inverno osceno per il centro-sud italico!!!  


Sua Maestà Britannica non la pensa così:

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_60.gif

Sia nel breve che nel lungo termine, caos modellistico!


La mia è puramente un'impressione personale, visto proprio il caos modellistico...con quel tipo di ventilazione la costa adriatica è solitamente poco favorita dalle precipitazioni.



 
 mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 10:25 ]


[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Gfs06: aumentate le precipitazioni per domani sera, con termiche interessanti. Adesso vediamo come si evolve il richiamo caldo...



 
 Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 10:41 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06: aumentate le precipitazioni per domani sera, con termiche interessanti. Adesso vediamo come si evolve il richiamo caldo...


Quasi comincia a neve a quote collinari...o poco ci manca.            



 
 zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 10:46 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06: aumentate le precipitazioni per domani sera, con termiche interessanti. Adesso vediamo come si evolve il richiamo caldo...


Quasi comincia a neve a quote collinari...o poco ci manca.            


Eh.... eh.... eh....

 tmp850_ita_36_1264326636_772901

 pioggia_ita_36_1264326651_768901

quasi quasi....... quasi quasi...  



 
 Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 10:51 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06: aumentate le precipitazioni per domani sera, con termiche interessanti. Adesso vediamo come si evolve il richiamo caldo...


Quasi comincia a neve a quote collinari...o poco ci manca.            


Ancora i saluti      

Una delle cose che odio di più (e penso anche per te) è quando nevica e poi la precipitazione si trasforma in acqua! Meglio pioggia dall'inizio...



 
 Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 10:52 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Che poi guardate come scapperebbe fuori nuovamente piovoso martedì.... (tanto per metterne una)

 pioggia_ita_48


Via via.... non ce se capisce un tubo!!      



 
 Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 10:53 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06: aumentate le precipitazioni per domani sera, con termiche interessanti. Adesso vediamo come si evolve il richiamo caldo...


Quasi comincia a neve a quote collinari...o poco ci manca.            


Ancora i saluti      

Una delle cose che odio di più (e penso anche per te) è quando nevica e poi la precipitazione si trasforma in acqua! Meglio pioggia dall'inizio...


Spero precipiti qualsiasi cosa, ma soprattutto che il nostro Appennino ne metta giù il più possibile oltre i 1000 metri.  



 
 zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 10:54 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
E intanto rientra in gioco anche il nord est: con le carte di oggi è neve con una -6° e cuscino ben strutturato da martedì sera a mercoledì mattina. Solito asse di demarcazione per le prp tra Venezia e Brescia, praticamente l'A4  

La bassa con Rovigotto e Ferrarese in primis possono fare di nuovo il pieno, mentre Vicenza è dentro con le T e un po' ai limiti con le prp...

Considerate che in pianura si oscilla da -4° a +4° ormai da 5 giorni... stamattina c'era un brinatone che aveva attaccato anche sull'asfalto...  



 
 snow96 [ Dom 24 Gen, 2010 11:26 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Sì sì a sto punto meglio qualche mm in più di pura pioggia in collina e buona neve più su... per episodi più seri rimandiamo più in là.



 
 andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 11:27 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì sì a sto punto meglio qualche mm in più di pura pioggia in collina e buona neve più su... per episodi più seri rimandiamo più in là.


Ma di poco...



 
 zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 11:31 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì sì a sto punto meglio qualche mm in più di pura pioggia in collina e buona neve più su... per episodi più seri rimandiamo più in là.


Ma di poco...


Ah sì!



 
 andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 11:54 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
Mi pare ancora molto interessante il passaggio tra le 60 e le 84h,
il nucleo freddo ieri descritto in ingresso da NE può ancora riservare delle sorprese.
Aria piuttosto fredda farà ingresso dall'alto adriatico investendo direttamente il nord,
ma parte dell'aria fredda sembra poter investire anche la nostra regione, specie la parte settentrionale.
Si potrebbe venire a creare una linea di convergenza tra il richiamo mite e l'aria fredda
proprio in prossimità delle nostre zone.
Gli effetti potrebbero essere precipitazioni estese e nevicate fino a quote basse la dove i refoli freddi si faranno sentire maggiormente.
Ad ora sembra più probabile che ciò avvenga sull'emilia con neve fino in pianura,
ma a mio parere ci sono buone chance di interessamento anche per la parte centro-settentrionale della nostra regione.
Le possibilità diminuiscono procedendo verso sud.



 
 il fosso [ Dom 24 Gen, 2010 13:50 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Gfs06 ci riporta nel cuore del peggioramento, neve sempre  a quote montane.

GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 06Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 25 JAN 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  162 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         925 MB         925 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+  0.     92.6            0.8           13.0           -2.8           84.2            1.1
+  6.     84.7            9.7           15.6           -1.1           83.6            0.8
+ 12.     81.3            4.0           89.5           -0.9           84.2            1.3
+ 18.     95.0            6.3           98.5          -17.1           84.2            1.6
+ 24.     94.4            0.2           98.1          -25.9           84.0            2.1
+ 30.     97.5          -10.5           98.4          -17.8           82.5            1.7
+ 36.     86.6           -7.9           92.6           -7.7           80.0            2.9

+ 42.     94.2           -1.8           94.1           -5.1           78.0            2.4
+ 48.     78.6            0.8           77.7          -10.6           75.4            3.5




 
 burjan [ Dom 24 Gen, 2010 13:51 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06 ci riporta nel cuore del peggioramento, neve sempre  a quote montane.

GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 06Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 25 JAN 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  162 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         925 MB         925 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+  0.     92.6            0.8           13.0           -2.8           84.2            1.1
+  6.     84.7            9.7           15.6           -1.1           83.6            0.8
+ 12.     81.3            4.0           89.5           -0.9           84.2            1.3
+ 18.     95.0            6.3           98.5          -17.1           84.2            1.6
+ 24.     94.4            0.2           98.1          -25.9           84.0            2.1
+ 30.     97.5          -10.5           98.4          -17.8           82.5            1.7
+ 36.     86.6           -7.9           92.6           -7.7           80.0            2.9

+ 42.     94.2           -1.8           94.1           -5.1           78.0            2.4
+ 48.     78.6            0.8           77.7          -10.6           75.4            3.5


GFS sembrano le peggiori a livello termico, per DWD-UKMO-READING, i refoli freddi
avrebbero maggiore ingerensa su almeno parte della nostra regione.
Lo scenario potrebbe vedere la nostra regione tagliata in due termicamente,
con nevicate fino a quote molto basse sull'estremo N-NW della regione, con graduale rialzo della QN procedendo verso sud, 400-700m per le zone centrale fino ad arrivare ad sui 1000m delle zone più meridionali.
Ma ad ora non si può ancora dire, la mia previsione si basa sulle proiezioni attuali,
ma sono suscettibili di variazioni. Tutto dipenderà dalla latitudine di posizionamento della linea di convergenza tra le due masse d'aria.



 
 il fosso [ Dom 24 Gen, 2010 14:12 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
lieve ma importantissimo sud shift da parte di gfs12 alle 54-72h,
termiche di conseguenza migliori.
Sarà difficile che nella parte centro-meridionale della regione la neve scenda sotto gli 800m,
almeno, se si esclude l'inizio del peggioramento e forse la parte finale col traslare del minimo verso est.
Ma per il centro-nord... occhio, da Perugia in sù può accadere di tutto, con particolare
riferimento alle zone di Città di castello e Sansepolcro dove mi sento di dare probabile la neve fino ai fondovalle...



 
 il fosso [ Dom 24 Gen, 2010 16:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno